Le agenzie di viaggio, nonostante i cambiamenti del mercato, continuano a godere di una posizione di leadership nella distribuzione turistica.
Considerata la rilevanza del loro ruolo Federturismo ha presentato oggi alla stampa, alla presenza del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, AIDIT – la neo costituita Associazione Italiana Distribuzione Turistica delle imprese che operano nel settore delle Agenzie di viaggio - con Presidente Domenico Pellegrino e Vice Presidente Vicario Giuseppe Cassarà.
Saranno 8 milioni i viaggiatori che si concederanno un break primaverile in occasione del Ponte del Primo Maggio con una spesa media pro capite di 350 euro. L’80% rimarrà in Italia, ma i più fortunati che hanno potuto approfittare anche della festività del 25 aprile per concedersi più giorni di relax opteranno nel 50% dei casi per un soggiorno balneare.
L'ex commissario europeo Frits Bolkestein, da cui prende il nome la direttiva sulla liberalizzazione dei servizi, invitato mercoledì a Montecitorio per un confronto con i balneari fornisce pubblicamente la sua interpretazione: "Le spiagge sono beni e non servizi, pertanto non rientrano nell'ambito di applicazione della direttiva".
Il Salone del Mobile, che prende il via oggi, è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per la città di Milano e per tutto il Paese - dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti - in cui cultura, design e sistema industriale diventano un punto di riferimento internazionale e modello virtuoso di un’Italia che funziona.
Roma sarà protagonista dal 14 aprile all’ Eur con l’E-Prix, il Gran Premio della Formula Elettrica, l’evento sportivo più atteso della capitale che sarà motivo di richiamo per più di 40mila visitatori - dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti.
Negli ultimi anni lo scenario delle professioni del turismo ha affiancato a figure tradizionali, come guide e receptionist, profili sempre più legati al digitale.La conseguenza è che molti giovani che si affacciano a questo settore si trovano di fronte ad una molteplicità di proposte non sempre chiare e ad imprenditori che devono essere in grado di cogliere le opportunità del cambiamento.
Gli indicatori - dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti - rilevano una forte crescita di turisti nelle principali città d’arte e nei luoghi simbolo dell'Italia. Una constatazione che impone una gestione sostenibile ed innovativa dei grandi flussi turistici.
Saranno quasi 10 milioni gli italiani che, in attesa del lungo ponte del 25 aprile, si concederanno per Pasqua un primo break primaverile.Il 90% sceglierà di rimanere in Italia mentre gli altri opteranno per una capitale estera.
Il turismo delle destinazioni montane incide fortemente sull’intera bilancia nazionale, ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti in un comunicato stampa. Si calcola che solo la “montagna bianca” rappresenti il 10,9% del complessivo sistema del turismo italiano, al quale si aggiunge un’ulteriore quota del 6,8% che si riferisce alla montagna estiva.
Il 13 marzo Federturismo, rappresentata dalla Responsabile dei progetti di sostenibiltà Ada Rosa Balzan, ha partecipato a Parigi al Forum sugli investimenti sostenibili organizzato da Climate Action ed UNEP FI .
Innovazione è la parola con cui siamo chiamati a confrontarci. Le aziende oggi più che mai hanno bisogno di innovare ed innovarsi per sfruttare al meglio le potenzialità del mercato, conquistare nuovi clienti e cogliere le occasioni offerte dall’Industria 4.0. Non sempre però sanno a chi affidarsi, per questo servono nuove figure professionali con nuove competenze per nuove opportunità lavorative. Occorre quindi essere preparati a rispondere a questa rapidità prevedendo l’intervento di specifici professionisti quali: lo user experience director, il data analyst e lo sviluppatore mobile.
Consapevoli dell’importanza del ruolo svolto dalle agenzie di viaggi che, nonostante i cambiamenti del mercato, continuano a godere di una posizione di leadership nella distribuzione turistica, il 12 marzo si è costituita a Roma AIDIT, l’Associazione Italiana Distribuzione Turistica delle imprese che operano nel settore delle Agenzie di viaggio, con Presidente Domenico Pellegrino e Vice Presidente Vicario Giuseppe Cassarà.