Nella giornata di ieri, 5 marzo, una delegazione di Federturismo Confindustria, costituita dalla Vice Presidente Marina Lalli, dal Presidente di Astoi Nardo Filippetti e dal Past President Costanzo Jannotti Pecci ha incontrato il Vice Direttore dell’ABI dott. Torriero al fine di illustrare la drammatica situazione in cui versano oggi le imprese turistiche italiane.
Federturismo esprime soddisfazione per la presentazione da parte della Commissione Europea del “Corona response team', una task force che sarà composta da cinque commissari europei per gestire l’emergenza coronavirus e che lavorerà su tre pilastri principali tra i quali rivestiranno un ruolo centrale il turismo, la mobilità e i trasporti.
In poco più di 48 ore da Paese sicuro siamo passati, senza una sola ragione valida o logica, ad essere focolaio europeo - dichiara la Vice Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli - con la conseguenza, anche per colpa di una comunicazione isterica che non tiene conto delle reali condizioni di sicurezza del Paese, di provocare una valanga di cancellazioni, mancate prenotazioni, disdette, chiusure del mercato italiano e dei flussi turistici che non hanno nessuna giustificazione.
Su richiesta della Vice Presidente Vicario di Federturismo Confindustria Marina Lalli, l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, tramite il suo Presidente Antonio Patuelli, ha deciso di aprire un tavolo di confronto dedicato al settore del turismo. Alla base del lavoro ci sarà il prolungamento della validità dell’accordo sottoscritto nel novembre del 2018 con le principali associazioni di categoria italiane.
L’esplosione del coronavirus sta minacciando i ritmi di crescita del sistema economico nazionale. L'Italia oggi è fuori dal mercato turistico internazionale e molti Governi, dall’l’Irlanda a Israele, hanno incluso l’Italia tra i paesi sconsigliati per i viaggi di piacere e per le trasferte di lavoro.
Una delegazione di Federturismo Confindustria, guidata dalla vice presidente Marina Lalli, ha incontrato, oggi a Bruxelles, insieme ad un gruppo di associazioni europee del turismo di Grecia, Germania e Norvegia, Francisco Barros Castro membro di gabinetto del commissario per la coesione e le riforme; Valère Moutarlier, capo di gabinetto del commissario per il mercato interno; Michael Hager, capo di gabinetto del vice presidente esecutivo della Commissione europea e Razvan Marc, membro del gabinetto del commissario per i trasporti.
Nel 2019 secondo i dati Global Blue bene il Tax Free Shopping in Italia: +16% sul 2018;
Con l’arrivo del coronavirus in Italia il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato d'emergenza sanitario di sei mesi e stanziato 5 milioni di euro per fronteggiare la situazione decidendo di sospendere il traffico aereo da e per la Cina.
Saranno 16 milioni gli italiani che andranno in vacanza tra Natale e Capodanno scegliendo di rimanere in gran parte entro i confini nazionali. Ma il nostro Paese conquisterà anche gli stranieri, in particolare americani e francesi che visiteranno le città d’arte (Roma e Firenze innanzitutto) e le nostre splendide località montane dove, soprattutto in Valle d’Aosta e in Trentino Alto Adige, si prevede un vero boom di presenze (+2% ) grazie anche ai numerosi e comodi collegamenti ferroviari.