I servizi e le infrastrutture digitali rappresentano il progetto che consentirà di passare da una società dell’informazione ad una società della comunicazione dove l’innovazione tecnologica genera sviluppo culturale, sociale ed economico.
La decisione di abrogare i voucher, dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, rappresenta un passo indietro nel mercato del lavoro e una scelta frettolosa che sta creando problemi a molte realtà industriali della filiera turistica soprattutto per quelle attività che per loro natura sono di per sé occasionali e per le quali al momento il legislatore non ha previsto un valido strumento alternativo .
Alla luce del fascino che l’Italia esercita sugli indiani, per la sua bellezza artistica-culturale, naturalistica ed enogastronomica, in quanto terra accogliente e ospitale l’’Ambasciata dell’India a Roma e Federturismo Confindustria, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo Indiano, Air India, Unindustria e Confindustria Verona hanno organizzato a Verona e a Roma due eventiB2B per approfondire e rafforzare le opportunità di cooperazione economica e turistica tra i due Paesi.
Si è tenuta ieri presso la sede di Unindustria Bologna la terza tappa di “Federturismo on tour” nel segno della continuità del ciclo di incontri che la Federazione sta organizzando sul territorio per approfondire un confronto costruttivo con il sistema associativo e per conoscere le iniziative regionali a cui dare visibilità e supporto.
Il 13 marzo alle ore 15.00 si terrà presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno con il coordinamento della Vice Presidente Vicario di Federturismo Marina Lalli e in collaborazione con Confindustria Marche, la seconda tappa di “Federturismo on tour”. L’appuntamento si inserisce in un ciclo di incontri che la Federazione sta organizzando sul territorio per illustrare progetti e per ampliare il confronto costante e costruttivo con gli associati.
L’ingresso in Federturismo di Aig, Carlson Wagonlit Travel e Select Holding, dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, è un’ importante testimonianza del consolidamento e della crescita della nostra filiera che, grazie ad un lavoro di rafforzamento della rappresentatività, aggiunge un significativo apporto di valore alla Federazione. E’ quindi con grande piacere che accogliamo tra i nostri soci queste tre dinamiche realtà per le quali si prevede, nei prossimi anni, un forte sviluppo ed espansione.
Registrati per leggere il seguito...
Il convegno di oggi al Mibact sulla sostenibilità e il Piano strategico, che si inserisce nelle celebrazioni dell’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile è stata l’occasione, ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, per sottolineare come la crescente sensibilità degli ultimi anni nei confronti della difesa dell’ambiente e i mutamenti nelle richieste dei turisti abbiano influenzato nuove forme di offerta sempre più diversificate e qualificate da parte degli operatori turistici nel rispetto dei canoni della sostenibilità ambientale.
Il 1^ marzo alle ore 15.00 si terrà presso la sede di Confindustria Bari BAT, sotto il coordinamento della Vice Presidente Vicario di Federturismo Marina Lalli e in collaborazione con Confindustria Puglia e Confindustria Basilicata, “Federturismo on tour”, il primo di una serie di incontri che la Federazione organizzerà nei prossimi mesi sul territorio per condividere iniziative, illustrare progetti e per ampliare il confronto costante e costruttivo con gli associati.
“Le località termali, meta di circa il 5% del turismo italiano rappresentano un asset rilevante per il sistema turistico nazionale - dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti - e sono fondamentali per favorire significativi processi di destagionalizzazione combinando l’offerta sanitaria e di benessere termale con gli attrattori culturali, paesaggistici ed enogastronomici presenti pressoché in tutti territori termali del nostro Paese.”
Le industrie culturali e creative e il turismo sono tra i settori più dinamici dell’economia europea e con il maggior potenziale di creazione di nuovo lavoro, lo ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti intervenendo oggi al convegno “Sinergie tra Industrie Culturali e Creative e Turismo” organizzato dalla Commissione europea e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.