Si è svolto ieri, presso la sede di Aeroporti di Roma a Fiumicino, un incontro istituzionale tra una delegazione di Federturismo Confindustria e il Commissario europeo ai Trasporti e al Turismo, Apostolos Tzitzikōstas. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui principali temi di interesse per il comparto turistico europeo e nazionale.
Con decreto pubblicato in data 24 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto la chiusura dello sportello agevolativo dedicato ai programmi di sviluppo turistico a partire dalle ore 12.00 del 1° luglio 2025.
Federturismo Confindustria esprime le sue più vive congratulazioni ad Aeroporti di Roma per il prestigioso riconoscimento ricevuto, che conferma per l'ottavo anno consecutivo l’Aeroporto di Fiumicino come miglior scalo europeo nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri, secondo l'"Airport Service Quality Award” di ACI Europe
Roma, 19 giugno 2025 – ITA Airways, la Compagnia aerea italiana di riferimento, entra ufficialmente in Federturismo in Federturismo Confindustria, la federazione nazionale che rappresenta le imprese del sistema turistico italiano.
Napoli, 29 maggio 2025 - È stato sottoscritto oggi a Pompei un protocollo d’intesa tra UniCredit, Convention Bureau Napoli e Federturismo Confindustria con l’obiettivo di sviluppare iniziative e progetti per un rilancio del turismo congressuale al Sud.
Con il ponte del 2 giugno si inizia il periodo che apre ufficialmente alle vacanze estive che quest'anno - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli - si preannunciano nel complesso positive con un aumento di circa il 5% di italiani in viaggio che però, per contenere le spese, opteranno per destinazioni alternative più convenienti e per soggiorni più brevi.
Con oggi si inaugura il corso di formazione gratuito sull’AI offerto da Federturismo, grazie al sostegno del Centre for Public Impact, nell'ambito del Google.org AI Opportunity Fund: Europa, dedicato a imprenditori, lavoratori e studenti del settore turistico con l'obiettivo di formare, per l'anno 2025/2026, 750 tra professionisti del settore turistico in tutta Italia, con un focus particolare su donne, NEET e comunità LGBTQ+.
Si è iniziato con Aeroporti di Roma che è stata la prima azienda a seguire le lezioni in aula.
Nonostante si stia attraversando un periodo di forte instabilità, con squilibri geo-politici e un caro prezzi che pesa sui bilanci delle famiglie, le prenotazioni per Pasqua e per i Ponti sono avanzate a gonfie vele - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli.
Si è svolto oggi, 9 febbraio alla BIT, nell'ambito del progetto europeo PacTS4A - di cui Federturismo è uno dei principali partner - l’evento dal titolo "Quale formazione per il turismo del futuro: la strada indicata dal Pact for Skills".
"La nomina di Pappalardo alla presidenza di ITA Airways - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli - apre dopo due anni di lunghi negoziati un nuovo inizio per la compagnia che con un partner industriale di prestigio come Lufthansa ci consentirà di sviluppare il traffico aereo con una maggiore offerta di collegamenti, migliorando la connettività aerea italiana puntando sulla crescita del vettore.