Apprendiamo con favore - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli - la notizia che il Ministro del Lavoro Catalfo stia provvedendo a correggere la stortura che vedeva esclusi i lavoratori stagionali del turismo dal bonus di 600 euro, in quanto essendo stati assunti con contratti a tempo determinato, seppur lavorando come stagionali, non rientravano tra gli aventi diritto agli strumenti di sostegno al reddito stanziati dal Governo.
Marina Lalli, Amministratore unico delle Terme di Margherita di Savoia ed attualmente Vice Presidente vicario della delegazione Bari-Bat di Confindustria nonché Vice Presidente di Federterme, è il nuovo Presidente di Federturismo Confindustria. L’Assemblea l’ha eletta all’unanimità per il quadriennio 2020-2024 in una riunione svoltasi, oggi, in presenza al CNEL.
Sono ingiuste e inaccettabili - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Maina Lalli - le parole pronunciate dal Presidente dell’Inps Tridico che accusa le imprese di opportunismo perché “seppur in grado di ripartire al 50% preferiscono non farlo avvalendosi degli aiuti di Stato”. Occorre a questo punto sottolineare che l'obiettivo di ogni azienda è quello di lavorare e nessuno trova giovamento nello stare chiuso.
La proposta del Ministro Franceschini di un piano in tre mosse per rilanciare il turismo nel Sud, a partire dalla dorsale adriatica, merita di essere sostenuta e di essere uno dei primi progetti della nostra ricostruzione turistica - dice Federturismo Confindustria.
L’ipotesi di votare a settembre ci trova assolutamente in disaccordo - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Marina Lalli - sarebbe un ulteriore danno per l’industria turistica che si andrebbe ad aggiungere ad una situazione già notevolmente compromessa.
“Siamo consapevoli che il settore del turismo richiede ulteriori interventi» sono state le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, e siamo tutti d’accordo. Vorremmo però conoscere anche le misure - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Marina Lalli Bertolino - in cui si concretizzerà questo intervento. Il tempo sta scadendo e la sofferenza delle imprese del turismo sta diventando insopportabile.
Al neo Presidente di Confindustria Carlo Bonomi esprimiamo i più sinceri auguri di buon lavoro, dichiara in una nota Federturismo Confindustria per voce della sua Presidente designata Marina Lalli, consapevoli delle sfide enormi che lo attendono e per le quali potrà contare da subito sul supporto di tutta la nostra filiera.
Per le imprese del turismo non c’è tregua: alla preoccupazione non solo per la crisi, le perdite e l’incertezza sulle regole per la riapertura, si aggiunge anche quella della responsabilità di cui si dovranno fare carico i datori di lavoro in caso di un malaugurato contagio - dichiara la Vice Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli.