Menu
  • Circolari, news e newsletter

    Temperatura, umidità, quota, vento: incrociare queste informazioni è determinante per stabilire il momento più propizio per innevare artificialmente le piste da sci con un conseguente risparmio di acqua ed energia.

    Per questo ARPAV, in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti e Associazione Nazionale Esercenti Funiviari del Veneto, ha lanciato il bollettino 'Dolomiti Neve Program' che consente agli operatori del settore di prevedere le condizioni ideali per l'innevamento artificiale partito in occasione del Ponte dell'Immacolata.

    Alla presentazione del servizio, svoltasi nella sede di Confindustria Belluno Dolomiti, ha partecipato Valentino Vascellari, Presidente dell'Associazione degli Industriali, che commenta: "È un servizio che contribuisce a dare valore al nostro territorio".

    Renzo Minella, presidente ANEF Veneto sottolinea: "Il servizio consentirà alle aziende del settore anche un certo risparmio economico", ed aggiunge: "La collaborazione con ARPAV è sempre stata molto stretta garantendo la sicurezza dei fruitori delle piste da sci, soprattutto lo scorso inverno per le particolari condizioni della neve quando era necessario sapere tempestivamente se aprire o meno i collegamenti fra le piste".

    "Il nuovo servizio - spiega Alberto Lucchetta, responsabile del Dipartimento per la Sicurezza del Territorio di ARPAV - nasce da una richiesta specifica emersa l'anno scorso in un'indagine, svolta dall'Università di Trieste, sul gradimento da parte della Protezione Civile, degli operatori turistici e delle guide alpine dei servizi informativi offerti dal nostro Centro Valanghe di Arabba, vale a dire il Dolomiti Meteo e Valanghe consultati ogni anno da 8 milioni di utenti".

    In Veneto vi sono oltre 500 chilometri di piste da sci da discesa e fondo, nelle situazioni più critiche, cioè quando le condizioni meteorologiche non consentono l'innevamento naturale, si stima che per innevarle tutte sarebbe necessario un milione di metri quadri d'acqua. "Prevedere con precisione il momento più adatto ad attivare l'innevamento artificiale – conclude Alberto Lucchetta - permette un risparmio idrico ed energetico".

    Presente anche Fulvio Scola, atleta della nazionale di sci di fondo e testimonial di Dolomiti Stars.

    (Per maggiori informazioni: http://www.assind.bl.it/confindustria/belluno/desktop.nsf/framen/turismo?opendocument)



    Come di consueto Confindustria Assotravel (Associazione Nazionale Agenzie di Viaggio e Turismo) ha rilevato, su un campione della rete delle agenzie di viaggio italiane (oltre 12.000 punti vendita con il 90% del mercato pacchetti di viaggio), i dati relativi alle vendite per il periodo Natale/Capodanno 2009-10.

    Il primo dato che emerge è che la crisi continua a farsi sentire e il settore dei viaggi, nonostante sia pronosticato come tra i primi in ripresa, continua invece a soffrire.

    Come da tradizione, la maggioranza dei clienti delle agenzie di viaggio e dei tour operator viaggerà principalmente nella settimana che comprende il Capodanno, trascorrendo invece il Natale con parenti ed amici. Questa concentrazione della domanda e la concomitanza con una data tanto importante e attesa comportano, in ogni caso, un costo maggiore dei pacchetti per questo periodo dell'anno (tra il 20 e il 30% in più). Un fatto inevitabile che in qualche modo influisce sulla decisione d'acquisto ...

    Per leggere l'articolo completo clicca qui

    "Agenzie di viaggio e turismo"

    "Turismo responsabile"

    "Lavoro e formazione"

    "WebTravelBlog"



    Assotravel sulla stampa on line

    I nostri interventi ripresi dalla stampa on line

    Acconto 25 %, Assotravel: serve sinergia tra to e TO

    Assotravel boccia l'ipotesi del 25 % di acconto sulle pratiche

    Finalmente l'UE difende chi compra on line

    Operatori del settore, senza ripresa nel 2010 sarà crisi

    I VIAGGI: tra Natale e Capodanno, con l'ombra della crisi

    Turismo, senza ripresa il 2010 sarà di crisi

    Giannetti, Assotravel: "Bene il provvediento Ue sull'online"

    E-commerce turistico: in Italia il 51 % delle transazioni è per turismo

    Adv, fondo di garanzia europeo a tutela dei consumatori on line

    Natale: turismo gay senza crisi, Ue scommette su di loro

    Rione sanità: al via un protocollo d'intesa

    La Ue introduce garanzie per chi acquista pacchetti on line sui siti dei vettori

    Garanzie Ue per i clienti che acquistano pacchetti turistici on line

    Assotravel, il mercato del gay travel spiegato alle adv

    Assotravel, corso per agenti sul turismo gay

    Voli in ritardi, Assotravel: ricadute anche sui pacchetti

    Web marketing turistico: si apre il dibattito all'Università di Roma Tor Vergata



    Per poterci contattare
    Confindustria Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it

    Durante l'Assemblea di oggi è stato eletto il nuovo Presidente della Sezione Terme e Turismo di Confindustria Padova, David Bresquar, Presidente e Amministratore Delegato di MB Scambi Culturali Srl di Padova.

    Per leggere l'articolo del Gazzettino di oggi, pdf clicca qui (53 KB) .

    Per maggiori informazioni: turismo@confindustria.pd.it

    Il prossimo 2 dicembre nella Sala Pininfarina di Confindustria (Ingresso: Viale dell’Astronomia, 30) si terrà la 12a Assemblea di ASTOI. L'Assemblea si articolerà in una parte pubblica e, dalle 14.00, in una parte riservata agli associati.
    Di seguito il programma dei lavori.

    Parte Pubblica:
    9.30 Registrazione partecipanti
    10.15 Apertura lavori Presidente Confindustria - Emma Marcegaglia
    10.30 Intervento Presidente Federturismo Confindustria - Daniel John Winteler
    11.00 Relazione Presidente ASTOI - Roberto Corbella
    11.30 “Tour Operator oltre la crisi?” - Josep Ejarque, Esperto Destination Management e Marketing Turistico
    12.15 “Bilanci ed aspetti economico/finanziari del Tour Operating” Stefania Boschetti, Ernst & Young - Franco Vernassa, Consulente Fiscale Federturismo Confindustria
    13.15 Buffet Lunch “La cucina dell’altro Egitto”

    Parte Privata:
    14.00
    Assemblea Generale Soci ASTOI (Svolgimento adempimenti statutari come da convocazione)
    17.00
    Conclusione lavori

    Per maggiori informazioni o per accreditarsi:
    Segreteria organizzativa ASTOI
    tel. 06.5924206 - fax 06.5915076
    astoi@astoi.com

    Il prossimo 2 dicembre, presso la Camera di Commercio di Novara (Palazzo Borsa - Sala Congressi), si terrà il convegno "Verso Expo 2015: un'opportunità per la promozione turistica del Piemonte e delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola".

    Al Convegno parteciperà Anna Rosa Miele, componente del Consiglio Direttivo di Federturismo Confindustria e del gruppo di lavoro di Confindustria 'Turismo culturale, attrattività e ricettività Expo 2015".

    Per scaricare il programma, pdf clicca qui (1.07 MB) .

    Per maggiori informazioni: Flavia Curti | tel. 011/4326210 | flavia.curti@piemonte-turismo.it