![]() |
Roma, 12 novembre 2009> |
Assotravel annuncia la nascita della propria pagina "fan" sul famoso social network Facebook, su cui sono presenti oltre 2500 tra agenzie e agenti di viaggio.
L'Associazione nazionale degli agenti di viaggio e turismo aderenti a Confindustria con questo passaggio prosegue la propria presenza in un settore della comunicazione in grande evidenza e evoluzione come quello dei social media convinta delle potenzialità di tali strumenti sia per dialogare con gli addetti ai lavori che con i clienti di viaggi e vacanze.
La pagina "fan" costituisce difatti un utile strumento ed è disgiunta da qualsiasi intento "autocelebrativo" difatti avrà il grande vantaggio, per coloro che sono in contatto con Assotravel, di essere instantaneamente aggiornati delle nuove iniziative e delle nuove segnalazioni che l'associazione immetterà su Facebook, proponendosi quindi come una pagina di servizio e di informazione, nello spirito che ha caratterizzato finora la presenza dell'Associazione sul social network che sino ad ora si è caratterizzata per il profilo Assotravel (oltre 450 contatti) e il gruppo Assotravel (più di 530 iscritti).
Eventi, sondaggi, e discussioni caratterizzeranno quindi la pagina fan di Confindustria Assotravel che sarà quindi più adatta alle esigenze di tutti i propri interlocutori: agenti di viaggio, titolari di agenzie, imprese, banconisti e consumatori.
Visualizza la pagina fan di Assotravel
Il 23 novembre prossimo presso l'Università Tor Vergata si terrà il Convegno "Web marketing turistico: impatto sulle imprese e sulla città ospitale". Tra i relatori sarà presente anche Confindustria Assotravel per portare il punto di vista delle imprese di intermediazione e produzione di viaggi e vacanze"
I nostri interventi ripresi dalle principali testate del web
Nasce la pagina fan di Assotravel
Assotravel Campania denuncia i mali del turismo
Assotravel Campania: turismo in crisi e politica assente
Assotravel a Milano con il Seminario web 2.0
Testo unico, le Pmi. tutto da rifare
La Reggia espone le sue vergogne
Assotravel presenta il Seminario "Web 2.0 e viral marketing: cambia il turismo!"
Reggia trasformata in SUK auto
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
VIII Settimana della Cultura d'Impresa 20093 Novembre - 22 Novembre 2009 Convegno Europeo dei Musei d’ImpresaIl 13 e il 14 Novembre Museimpresa inaugura le attività della VIII edizione della Settimana della Cultura d'Impresa con la seconda edizione del Convegno europeo dei Musei d'Impresa, ospitato presso l'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda e Palazzo Isimbardi a Milano. In questa occasione, a fine convegno, sabato 14 Novembre, è previsto un servizio di navetta per una visita guidata alla collezione del Museo Kartell in occasione del 60° anniversario dell'azienda Cultura, innovazione e metamorfosi d'impresa Il 16 novembre alle ore 10.00, Assolombarda propone il convegno Cultura, innovazione e metamorfosi d'impresa, in vista della redazione del Manifesto della Cultura d'Impresa, promossa e portata avanti dalla Commissione Cultura di Confindustria In viaggio con il cinema industrialeIl l 22 Novembre, in occasione della VIII edizione della Settimana della Cultura d'Impresa, presso la Triennale di Milano, si tiene la rassegna cinematografica In viaggio con il cinema industriale La sponsorizzazione dei Beni Culturali nuovo media per le imprese?Il 17 Novembre la Consulta di Torino organizza, presso il Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino, il convegno La sponsorizzazione dei Beni Culturali nuovo media per le imprese? Opportunità ed esperienze I colori del ferroInaugura il 18 Novembre, presso la Fondazione Corrente di Milano, la mostra I colori del ferro. Libri e riviste alla Cornigliano Italsider (1956-1965), preceduta da una tavola rotonda Corpo, automi, robotSi intitola Corpo, automi, robot. Tra arte, scienza e tecnologia la mostra in corso a Lugano sino al 10 febbraio presso le sedi del Museo d’Arte Villa Malpensata, Villa Ciani ed il Museo Cantonale d’Arte |
Per disiscriversi dalla newsletter di Museimpresa perfavore scrivete a NewsletterMuseimpresa@
|
Settore: Industrie dell'ospitalità - Legge Regionale 40/2002 - Incentivi per la qualificazione dell'offerta turistica - Bando 2009
Con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 287 del 26 ottobre 2009, sono stati pubblicati i “Nuovi criteri e priorità provinciali in materia di incentivi per la qualificazione dell’offerta turistica”, previsti dalla Legge Regionale n. 40/2002.
Il contributo, nella forma del conto capitale, è erogato, rispettivamente alla spesa ammessa, secondo le seguenti percentuali:
15% per interventi strutturali e materiali;
50% per interventi di cui al c. 2, Art. 6 L.R. n. 40/02:
Aniasa Fise organizzaza, per il prossimo 10 novembre, il convegno "L'Autonoleggio costruisce il dopo-crisi", presso la sala Pininfarina di Confindustria (Viale dell'Astronomia, 30 - Roma).
Per scaricare il programma/invito, clicca qui.
Per iscriverti: http://50letteredalmarketing.
Per maggiori informazioni: aniasa@fise.org