Tornano gli appuntamenti dei Mercoledì del Turismo di Confindustria Umbria.
Di seguito il calendario dei prossimi incontri:
28 ottobre 2009, ore 15.30
(presso la Sede di Confindustria Umbria, Via Palermo 80/A - Perugia)
“Promozione territoriale e club di prodotto”
Relatore: Prof.ssa Magda Antonioli Coregliano
4 novembre 2009, ore 15.30
(presso la Sede di Confindustria Umbria, Via Palermo 80/A - Perugia)
“SPA e Benessere: tendenze innovative”
Relatori: Prof. Aureliano Bonini
Arch. Patrizia Poli
25 novembre 2009, ore 15.30
(presso la Sede di Confindustria Umbria, Via Palermo 80/A - Perugia)
“Marketing innovativo per Hotel”
Relatore: Prof. Josep Ejarque
Per scaricare il programma, clicca qui.
Per motivi organizzativi, si prega di voler gentilmente confermare la propria partecipazione entro il 26 ottobre 2009.
**********************************************************
Confindustria AICA
Associazione Italiana Compagnie Alberghiere
Viale Europa, 140 - 00144 Roma
tel. +39.06.5913523 - fax +39.06.59290433
info@aica-italia.it - www.aica-italia.it
Il 27 ottobre, nella Sala del Parlamentino, al CNEL (viale Davide Lubin, 2 - Roma) Assemblea pubblica di Federterme.
I giornalisti sono invitati a partecipare ai lavori dell’Assemblea, previo accredito.
Programma:
Per informazioni e accredito:
segreteria@federterme.it
Tel. 06.8419416
La Regione Veneto organizza la Conferenza Provinciale del Turismo, con l'obiettivo di delineare le sfide del turismo per il prossimo decennio e di indicare le linee strategiche del turismo per il Veneto.
La Conferenza si articola in due sessioni: la prima si svolgerà il 23 ottobre e sarà indirizzata alle organizzazioni delle imprese e agli enti e amministrazioni turistiche; la seconda, pubblica, si terrà il 4 dicembre.
Nel corso della prima sessione, il 23 ottobre, ci sarà un momento di confronto tra tutti gli attori del sistema turistico regionale attraverso la partecipazione a quattro gruppi di lavoro:
- turismo e innovazione tecnologica;
- le nuove frontiere del marketing turistico, i nuovi turismi;
- la governance del turismo e le risorse finanziarie;
- infrastrutture e capitale umano.
In tutti i quattro gruppi Federturismo Veneto, l'organizzazione regionale del turismo di Confindustria Veneto, si è impegnata con una qualificata partecipazione di imprenditori.
La seconda sessione, il 4 dicembre, sarà pubblica e costituirà l'occasione per presentare un documento finale che riporterà i risultati e le linee guida elaborate dalla Regione insieme ai rappresentanti delle categorie economiche e degli enti turistici coinvolti nei gruppi di lavoro.Sede degli incontriI due incontri si svolgeranno a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova).
La sessione del 23 ottobre 2009 sarà articolata così:
ore 9:30: apertura dei lavori della sessione plenaria
ore 11:00 riunione dei gruppi tematici
Scarica:
- il programma della sessione del 23 ottobre (quello della sessione pubblica del 4 dicembre verrà reso noto più avanti);
- l'intervista integrale rilasciata dal Presidente di Federturismo Veneto Gian Ernesto Zanin all'ANSA
Presentazione del VI Focus Confindustria AICA e dei bilanci delle compagnie alberghiere
Il prossimo 29 ottobre Confindustria AICA e Confindustria Alberghi organizzano a Milano presso l'Auditorium di Assolombarda in Via Pantano 9 una giornata dedicata al comparto del turismo e del settore alberghiero.
I lavori si apriranno alle ore 10:00 con una Conferenza di settore, realizzata in collaborazione con Italia Turismo, dal titolo: "Le nuove tecnologie a servizio del brand marketing: opportunità e sfide per l'industria ricettiva". La presentazione delle tematiche sarà a cura del prof. Gabriele Piccoli della Cornell University.