Menu
  • News 2025

    Il congressuale è un segmento del turismo italiano in costante crescita. La conferma arriva dall’undicesima edizione dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca promossa dall’associazione della meeting industry italiana Federcongressi&eventi e realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – ASERI.

    “Il testo approvato il 26 giugno in Commissione IMCO del Parlamento europeo segna un importante passo avanti: finalmente una normativa equilibrata, che tutela i consumatori senza penalizzare le agenzie di viaggio italiane” – dichiara il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

    Il 24 giugno il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha partecipato a Varsavia alla riunione informale dei ministri del Turismo UE.

    Dall’ultima edizione del FactBook 2025, l’osservatorio sul trasporto aereo, realizzato dal centro Iccsai Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo, emerge che la crisi Covid è ormai alle spalle, l’Europa nel 2024 ha superato i livelli di traffico del 2019, un anno dopo l’Italia, ma ha ereditato una crescita a due velocità, con i grandi mercati come Germania, Francia e Olanda ancora al di sotto dei livelli toccati prima della pandemia.

    Secondo Trustpilot - piattaforma globale di recensioni dei consumatori che analizza in particolare le recensioni relative a trasporti aerei e marittimi - le recensioni sono cresciute molto nell’ultimo periodo, a marzo 2025 l’aumento è stato del +132% rispetto allo stesso mese del 2024, seguito da un +111% di febbraio 2025, segnale di un coinvolgimento sempre maggiore da parte degli utenti.