Menu
  • News 2025

    Per l'ultimo rapporto di Eurocontrol i cieli europei sono più affollati rispetto al periodo pre Covid. Nella settimana del 19 maggio si è registrata una media di quasi 33.000 voli al giorno, con un aumento del 2% rispetto al 2019.

    Cresce del 5% il numero di viaggi internazionali nei primi 3 mesi del 2025 rispetto all’anno precedente secondo il Barometro del Turismo dell’UN Tourism, che  evidenzia come nel primo trimestre siano stati 300 milioni i turisti internazionali in viaggio, circa 14 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    Secondo il Camping Report 2025 di Campeggi.com (portale del network KoobCamp), il 75% dei viaggiatori sceglierà un soggiorno en plein air in famiglia, con una netta preferenza per gli alloggi fissi (65%) come case mobili e bungalow.

    Quest’anno sono previste 67,7 milioni di presenze per quanto riguarda il turismo ‘on the road’, con una ricaduta media sul territorio di quasi 100 euro al giorno, spesi prevalentemente in prodotti alimentari locali.

    La voglia di viaggiare non accenna a diminuire secondo la ventiquattresima edizione dell’Holiday Barometer diffuso dal Gruppo Europ Assistance, che segnala come l’86% degli italiani (+24% rispetto al 2015) pianifichi almeno una vacanza estiva, con 7 punti percentuali sopra alla media europea. Di questi, il 38% prevede di farne più di una. La durata media del viaggio si attesta intorno alle 2 settimane.