Secondo un' indagine Coldiretti/Ixe sono 6,8 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di giugno per andare in vacanza, una percentuale in calo del 3% rispetto allo scorso anno, complici anche i timori per la difficile situazione internazionale e i possibili contraccolpi dal punto di vista economico.
Con l’avvicinarsi delle partenze estive le tariffe aeree registrano sensibili aumenti e l’acquisto di un biglietto aereo può trasformarsi in un vero e proprio salasso secondo il Codacons, che sta monitorando i listini del comparto aereo per le principali destinazioni estive.
A Expo Osaka 2025, il 30 giugno, Confindustria Nautica presenta in anteprima la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, il più importante evento del Mediterraneo e terzo salone nautico al mondo.
Il turismo straniero si conferma un driver di crescita importante per l’economia italiana
L’Italia si conferma una delle mete più ambite per i turisti esteri anche per l’estate in arrivo. Le previsioni ENIT parlano di 18,6 milioni di passeggeri aeroportuali dall’estero.