Menu
  • News 2025

    Il 2 ottobre si sono svolti a Milano gli Stati generali europei del turismo Lgbtq+ e il QPrize sul tema “Europe’s Summit for Lgbtq+ Tourism: Inclusion Between East and West”.

    "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno promosso da Forza Italia e tenutosi a Lucca il 3 ottobre, in cui i relatori hanno affrontato lo stato attuale e le prospettive di un settore nevralgico per l'economia.

    Siamo molto lieti della decisione di Icomia di spostare la 14a conferenza mondiale del nostro settore, in programma a Venezia  dal 15 al 17 ottobre, dall’isola della Certosa all’Arsenale” - dichiara Roberto Perocchio, Presidente di Assomarinas - l’Associazione italiana porti turistici aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria.

    Scalo Milano Outlet & More, l’Outlet a soli 15 minuti dal centro di Milano, e Global Blue, hanno presentato il 2 ottobre – presso  Scalo Milano Hub, A Space to be More, lo spazio eventi all’interno del Villaggio a Locate di Triulzi – un’indagine sulle dinamiche di mercato e vendite Tax Free, approfondendo i Paesi emergenti e in crescita e delineando il profilo dello shopper internazionale a Milano e a Scalo Milano Outlet & More. 

    Le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative del turismo scolastico – AIAV CNA, Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, ASTOI Confindustria Viaggi, Fto Confcommercio e Maavi Conflavoro PMI – lanciano un forte allarme sul futuro dei viaggi d’istruzione, che comprendono scambi culturali, percorsi PCTO, mini stay per lo studio delle lingue e altre attività ad alto valore formativo, a carattere nazionale ed europeo, e che coinvolgono ogni anno circa 5 milioni di studenti, per un valore stimato di 1,5 miliardi di euro e oltre 18 milioni di presenze turistiche (dati rielaborati su fonti MePA e PagoPA).