Menu
  • News 2025

    L’Italia fa incetta di bandiere blu secondo la Foundation for Environmental Education (FEE). Il riconoscimento, che premia tra l’altro mare eccellente ed efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio, va quest’anno a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici, per complessive 487 spiagge, che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale.

    Secondo Faita Federcamping attraverso i numeri di HBenchmark, dopo un 2024 che ha confermato le performance del 2023 (anno record, con 20 milioni e 300 presenze) e ha superato del 13% gli arrivi del 2019, l’open air prosegue nella crescita.

    Parola d’ordine immersione: nella natura, nello sport o in un hobby, nel benessere psicofisico, nell’esperienza a “effetto wow”, è quanto emergere da ViaggiOff, l’online magazine dedicato al lato più unconventional del turismo in cui si analizzano trend e novità.

    L’Oag prende in esame le prime dieci rotte aeree in Europa in base ai posti programmati per la stagione estiva (30 marzo-25 ottobre 2025).

    Secondo l’ultimo rapporto Cushman&Wakefield nei primi tre mesi del 2025 sono triplicati gli investimenti nell’hotellerie, raggiungendo i 650 milioni, rispetto ai 230 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, che vede la Penisola superare per attrattività il Regno Unito.