Il 29 novembre alle 10.00, presso la Sala H di Confindustria, a Roma, si terrà il seminario gratuito, riservato ai soli Soci Assomarinas "Sedimenti marini: caratterizzazione, dragaggio, trattamento e riutilizzo".
All’indirizzo www.assosistema.it è on line il nuovo sito istituzionale di ASSOSISTEMA, l’Associazione Sistema Industriale Integrato di beni e Servizi Tessili e Medici Affini, aderente a Federturismo Confindustria.
È stato firmato il 15 dicembre sera, in Confindustria, il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL “per i lavoratori dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di servizi tessili e medici affini”. Il nuovo Contratto ha validità triennale, decorre dal 1 luglio 2009 e scadrà - sia per la parte normativa sia per quella economica - il 30 giugno 2012.
Il 19 maggio, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Assosistema organizza il convegno “Use &Reuse. L’ambiente ringrazia”. Saranno presenti, tra gli altri, Mario Mantovani, Sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Benedetta Nicotra, Vice Capo Gabinetto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Rosario Trefiletti, il Presidente di Federconsumatori, Michele Tiraboschi, Consigliere Giuridico del Ministro Sacconi e Alessandro Trapani, Presidente di Assosistema.
Il 6 luglio l’EBLI, Ente Bilaterale del Sistema Industriale Integrato di Servizi Tessili e Medici Affini, costituito da ASSOSISTEMA e dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore, FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTA-UIL, ha organizzato a Roma presso la sede del CNEL il Convegno “Innovazione e ricerca - I Progetti EBLI”.
Per maggiori informazioni:
Assotravel
Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959
sito web: www.assotravel.it
email: assotravel@assotravel.it
Assotravel presenta il seminario sulla gestione dei reclami: come trasformare la lamentela del cliente in un valore aggiunto e in una opportunità
Confindustria Assotravel, nell'ambito delle proprie iniziative formative, realizzerà il seminario: "sulla gestione dei reclami", riservato ad agenti di viaggio, tour operator ed albergatori, che si terrà il prossimo 07 Aprile 2008, presso il Training Centre di Via Sardegna, 55 Roma.
Obiettivo del corso, è mostrare come la gestione dei reclami sia una fase aziendale da gestire in modo attento e responsabile, rappresentando infatti un'opportunità unica per personalizzare al massimo il servizio offerto, ed affermare il ruolo degli operatori del settore. Assotravel, attenta alle più moderne esigenze del mercato, sottolinea l'importanza per il settore turistico di avvalersi di una politica di customer satisfaction.
Secondo i dati forniti dal settore infatti la fase di lamentela non grave del cliente, se accompagnata da un analisi attenta, rappresenta un occasione importante per offrire un valore aggiunto e personalizzare il rapporto con il consumatore.
L'analisi del Codice del Consumo (che più di altri, regolamenta i rapporti con la clientela) e un confronto diretto sui casi e sui temi specifici, offriranno quindi spunti concreti agli operatori del sistema turistico, per ridurre i costi dovuti dagli errori, fidelizzare i clienti, e migliorare la propria immagine aziendale e quella di tutto il settore in cui operano.
L'iniziativa è da inquadrare nella ricerca continua di Assotravel di contribuire alla modernizzazione il settore, diffondendo le più moderne ed efficienti tecniche della gestione di impresa, oltre a rafforzare, il ruolo dell'agente di viaggio in uno scenario di mercato in forte evoluzione.
Il seminario è un'iniziativa
Programma del seminario:
Ore 10:00: Registrazione partecipanti
Ore 10:30: Presentazione Assotravel e programma di Customer Relationship
Management. Focus sui reclami e sulla loro corretta gestione
Ore 13:00: Pausa pranzo
Ore 14:30: Ripresa dei lavori.
Codice del Consumo: i sinistri principali, le aree grigie in caso di contenzioso, i comportamenti da tenere e quelli da evitare: dibattito e confronto con i casi esposti dalle imprese presenti.
Ore 17:30: Conclusione.
(Per maggiori informazioni: Assotravel@gmail.com)
In relazione alla dichiarazione del CEO di American Airlines, Gerard Arpey riportiamo la dichiarazione del Presidente di Confindustria Assotravel, Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggi e Turismo, Dott. Andrea Giannetti:
" Tutti abbiamo dei sogni e dei desideri ed è giusto così. Come imprenditore mi meraviglia che un manager li confonda nelle proprie strategie commerciali. In Europa, e in Italia, ci sono regole precise e gli intermediari hanno diritto ad essere remunerati per la loro attività. Nel caso delle agenzie di viaggio, le Compagnie Aeree hanno in qualche modo aggirato questa regola ponendosi al suo estremo limite (l'1% di remunerazione lorda): è la conferma dell' inapplicabilità del concetto espresso da Arpey e cioè che siano gli agenti di viaggio a pagare la compagnia per poter vendere i biglietti di quest'ultima. Da questa dichiarazione del CEO di American Airlines, emerge con chiarezza in tutta la sua entità, la difficoltà in cui si trovano le Compagnie Aeree che solo in pochissimi casi sono realmente profittevoli e "sognano", come extrema ratio, di fagocitare, dopo aver praticamente divorato le commissioni, anche una parte di quel fee che i consumatori pagano per i loro servizi alle agenzie. Valutiamo, allora, che fee chiedere come agenti di viaggio alle compagnie aeree quando operiamo per loro conto in operazioni quali riemissione a costo zero, e in genere per coprire le loro disfunzioni, oltre a costituire una rete capillare di distribuzione ed assistenza sul territorio (anche grazie alle nostre vetrine). Ancora, dovevamo vedere una forma di schiavismo in cui lo schiavo, oltre a lavorare, paga".
Roma, 20 aprile 2009
Il ruolo delle agenzie di viaggio tra internet ed esigenze di clienti e fornitori. La posizione e le attività di Confindustria Assotravel
Il giorno 10 Aprile 2008 presso la sala riunioni dell'AC Hotel di Padova, il Presidente di Federturismo Confindustria, Dott. Daniel Winteler e Il Presidente di Confindustria Assotravel Andrea Giannetti, terranno un incontro con gli agenti di viaggio locali sul tema dell'evoluzione e trasformazione del settore turistico.
Federturismo Veneto ha ritenuto fondamentale porre l'attenzione sui profondi cambiamenti che stanno coinvolgendo le agenzie di viaggio con l'avvento delle nuove tecnologie. Il massiccio utilizzo del web e l'aumento delle possibilità di scelta per il consumatore hanno infatti cambiato radicalmente la composizione e la dinamica della domanda/offerta turistica.
L'eccesso di alternative presenti sulla rete si è spesso accompagnato ad una condizione di incertezza sulla qualità del viaggio e sulle garanzie che esso offriva, e proprio il cambiamento dello scenario di azione ha spinto alla necessità di questo incontro.
L'uscita del sistema web 2.0 e la presentazione di nuovi softwere durante il workshop di March&Tech ha infatti evidenziato per le AdV la possibilità di muoversi in uno sfondo nuovo, ma allo stesso tempo affidabile e garantito.
La rete ha quindi concesso nuove opportunità per la gestione delle agenzie di viaggio, e con questo incontro si vuole sottolineare ed approfondire quali siano i contorni di questo nuovo panorama. Inoltre in quella sede il Presidente Giannetti avrà anche modo di presentare agli intervenuti il pacchetto di servizi e di opportunità che il sistema Confindustria riserva alle agenzie associate.
Per adesioni e informazioni, si prega di contattare la segreteria organizzativa dell'incontro, presso Confindustria Padova (tel. 049/8227537 – fax 049/8227105 – e-mail turismo@confindustria.pd.it) o presso Confindustria Assotravel a Roma (tel. 06/5910851 - e-mail: assotravel@gmail.com).
Accesso riservato ai Soci
Accesso riservato ai Soci
Assotravel presenta il seminario sulla gestione dei reclami: come trasformare la lamentela del cliente in un valore aggiunto e in una opportunità
Confindustria Assotravel, nell'ambito delle proprie iniziative formative, realizzerà il seminario: "sulla gestione dei reclami", riservato ad agenti di viaggio, tour operator ed albergatori, che si terrà il prossimo 07 Aprile 2008, presso il Training Centre di Via Sardegna, 55 Roma.
Obiettivo del corso, è mostrare come la gestione dei reclami sia una fase aziendale da gestire in modo attento e responsabile, rappresentando infatti un'opportunità unica per personalizzare al massimo il servizio offerto, ed affermare il ruolo degli operatori del settore. Assotravel, attenta alle più moderne esigenze del mercato, sottolinea l'importanza per il settore turistico di avvalersi di una politica di customer satisfaction.
Secondo i dati forniti dal settore infatti la fase di lamentela non grave del cliente, se accompagnata da un analisi attenta, rappresenta un occasione importante per offrire un valore aggiunto e personalizzare il rapporto con il consumatore.
L'analisi del Codice del Consumo (che più di altri, regolamenta i rapporti con la clientela) e un confronto diretto sui casi e sui temi specifici, offriranno quindi spunti concreti agli operatori del sistema turistico, per ridurre i costi dovuti dagli errori, fidelizzare i clienti, e migliorare la propria immagine aziendale e quella di tutto il settore in cui operano.
L'iniziativa è da inquadrare nella ricerca continua di Assotravel di contribuire alla modernizzazione il settore, diffondendo le più moderne ed efficienti tecniche della gestione di impresa, oltre a rafforzare, il ruolo dell'agente di viaggio in uno scenario di mercato in forte evoluzione.
Il seminario è un'iniziativa
Programma del seminario:
Ore 10:00: Registrazione partecipanti
Ore 10:30: Presentazione Assotravel e programma di Customer Relationship
Management. Focus sui reclami e sulla loro corretta gestione
Ore 13:00: Pausa pranzo
Ore 14:30: Ripresa dei lavori.
Codice del Consumo: i sinistri principali, le aree grigie in caso di contenzioso, i comportamenti da tenere e quelli da evitare: dibattito e confronto con i casi esposti dalle imprese presenti.
Ore 17:30: Conclusione.
(Per maggiori informazioni: Assotravel@gmail.com)
Confindustria Assotravel prenderà parte alla manifestazione Fare Turismo che si terrà a Roma dal 6 al 9 Aprile pv presso il Salone delle Fontane - Eur, Via Ciro il Grande, 10.
![]() |
|
|
Giunto alla 3a edizione, TOSM è l’expo che per tre giorni radunerà al Lingotto Fiere di Torino il top del settore ICT con convegni, workshop e circa 5000 partecipanti attesi. TOSM è rivolto ad aziende, professionisti ed operatori dell’ICT, grazie al potenziamento della formula vincente degli incontri B2B fra sistema di offerta e clienti. TOSM con i suoi numeri si conferma luogo ideale d’incontro per aziende IT e ICT, produttrici e fornitrici di innovazione, e aziende che cercano nuove soluzioni per mantenere e acquisire competitività.
In quest'ambito Assotravel conferma il proprio ruolo di punto di riferimento e di riflessione sul tema della tecnologia applicata al turismo che si esprime attraverso l'attività del Responsabile Information Technology dell'Associazione Cesare Andrisano, promotore dell'accordo tra Assotravel e lo Smau, l'importante e completa piattaforma di incontro tra domanda e offerta nel mondo delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione a supporto del business. Autore di webtravelblog.it, coordinatore nonchè relatore dei seminari sul web 2.0 organizzati dall'Associazione nelle principali città italiane, Cesare Andrisano, sarà ospite al salone dell'ICT di Torino affrontando l'importante tema "ICT e Turismo: un binomio inscindibile" (26 maggio, ore 17:15 Pad. 1 – Sala 3). |
Per poterci contattare:
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
|
Giunto alla 3a edizione, TOSM è l’expo che per tre giorni radunerà al Lingotto Fiere di Torino il top del settore ICT con convegni, workshop e circa 5000 partecipanti attesi. TOSM è rivolto ad aziende, professionisti ed operatori dell’ICT, grazie al potenziamento della formula vincente degli incontri B2B fra sistema di offerta e clienti. TOSM con i suoi numeri si conferma luogo ideale d’incontro per aziende IT e ICT, produttrici e fornitrici di innovazione, e aziende che cercano nuove soluzioni per mantenere e acquisire competitività.
In quest'ambito Assotravel conferma il proprio ruolo di punto di riferimento e di riflessione sul tema della tecnologia applicata al turismo che si esprime attraverso l'attività del Responsabile Information Technology dell'Associazione Cesare Andrisano, promotore dell'accordo tra Assotravel e lo Smau, l'importante e completa piattaforma di incontro tra domanda e offerta nel mondo delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione a supporto del business. Autore di webtravelblog.it, coordinatore nonchè relatore dei seminari sul web 2.0 organizzati dall'Associazione nelle principali città italiane, Cesare Andrisano, sarà ospite al salone dell'ICT di Torino affrontando l'importante tema "ICT e Turismo: un binomio inscindibile" (26 maggio, ore 17:15 Pad. 1 – Sala 3). |
Per poterci contattare:
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
Confindustria Assotravel annuncia il conferimento del proprio patrocinio all’ edizione 2011 di ‘Gitando.all’ che si terrà presso la Fiera di Vicenza dal 24 al 27 marzo.
Anche quest’anno Confindustria Assotravel conferma il suo impegno a difesa dei bambini promuovendo le iniziative di ECPAT (End Child Protitution, Pornography and Trafficking) per il Natale 2010.
Assotravel infatti ha invitato tutti gli operatori del settore ad aderire alla campagna “Insoliti Regali 2010”, l’iniziativa sociale che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale e il cui ricavato andrà a sostenere la causa della tutela dei diritti dei bambini (per consultare il catalogo nel sito ECPAT clicca qui). Quest’anno sarà inoltre possibile fare regali concreti per i bambini cambogiani (biscotti, fagioli, riso) e regali sportivi per i bambini sudafricani (palloni, divise, ciabatte e sapone). Attraverso il “Progetto Amore” potranno essere adottati bambini a distanza dando loro la possibilità di andare a scuola e di avere beni di prima necessità.
Anche quest’anno Confindustria Assotravel conferma il suo impegno a difesa dei bambini promuovendo le iniziative di ECPAT (End Child Protitution, Pornography and Trafficking) per il Natale 2010.
Assotravel infatti ha invitato tutti gli operatori del settore ad aderire alla campagna “Insoliti Regali 2010”, l’iniziativa sociale che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale e il cui ricavato andrà a sostenere la causa della tutela dei diritti dei bambini (per consultare il catalogo nel sito ECPAT clicca qui). Quest’anno sarà inoltre possibile fare regali concreti per i bambini cambogiani (biscotti, fagioli, riso) e regali sportivi per i bambini sudafricani (palloni, divise, ciabatte e sapone). Attraverso il “Progetto Amore” potranno essere adottati bambini a distanza dando loro la possibilità di andare a scuola e di avere beni di prima necessità.
Le iniziative rivolte alle oltre 100.000 imprese aderenti a Confindustria
Da sempre attiva nel campo del Business Travel, Confindustria Assotravel ha avviato in questi giorni un ambizioso progetto volto a incrementare il rapporto tra TMC (Travel Mnagement Company) associate e imprese clienti finali con un particolare riferimento a quelle aderenti al sistema Confindustriale (oltre 100.000). Con la riunione di costituzione del Comitato Business Travel è stato quindi varato un vero e proprio progetto di azione e di comunicazione che troverà nello spazio web già attivo (http://travelisbusiness.blogspot.com) un proprio essenziale punto di riferimento.
Vivo apprezzamento per l'Unità di crisi della Farnesina viene espresso da Confindustria Assotravel in ragione del pronto aggiornamento della scheda paese in cui sembrano finalmente del tutto conclusi i problemi di ordine pubblico verificatisi nel mese scorso.
Come è noto la pericolosità di una destinazione può essere definita solo da un soggetto super partes come per l'appunto in Italia la Farnesina. Condividiamo infatti l'assoluta esigenza di garantire la sicurezza dei viaggi e l'incolumità delle persone che si affidano alla agenzie di viaggio per scegliere un periodo di vacanza e di rigenerazione delle proprie energie. Tutto questo non è ininfluente, come sappiamo bene, per il "tema penali", ma è giusto che sia così e che ci sia un punto preciso entro il quale queste siano dovute e oltre il quale invece il cliente fa una scelta che lo obbliga a riconoscere il mancato guadagno alle imprese. In questo contesto il ruolo della Farnesina vede aggiungersi al compito primario di tutelare l'incolumità dei connazionali anche quello, subito dopo, di definire "di rimbalzo" gli aspetti economici dei rapporti contrattuali in essere.
Ben venga allora un'attenta valutazione che si traduce in un puntuale aggiornamento della "scheda paese della Thailandia", punto di riferimento essenziale tenuto conto che questa destinazione, nell'ambito del lungo raggio, è tra le più gettonate sia in termini assoluti che relativi all'area.
Ecco di seguito la scheda paese ufficiale:
La situazione in Thailandia appare in via di normalizzazione e negli ultimi giorni non si sono verificati episodi di violenza. Le Autorità thailandesi dichiarano che la situazione è attualmente sotto controllo ed il 29 maggio hanno revocato il coprifuoco, che era stato imposto dal 19 maggio a Bangkok ed in altre 23 province del Nord e Nord Est del Paese. Rimane però in vigore lo stato di emergenza – che conferisce alle Autorità più accentuati poteri in materia di gestione dell’ordine pubblico – nella capitale e nelle seguenti province: Nonthaburi, Pathum Thani, Nakhon Pathom, Ayutthaya, Chon Buri, Chiang Mai, Chiang Rai, Lampang, Nakhon Sawan, Nan, Khon Kaen, Udon Thani, Chaiyaphum, Nakhom Ratchasima, Si Saket, Ubon Ratchathani, Nong Bua Lumphu, Mahasarakham, Roi Et, Sakhon Nakhon, Kalasin, Muk Da Han and Samutprakarn.
La situazione politica rimane comunque tesa e non si può escludere del tutto il ripetersi di episodi di violenza in particolare nella capitale. A tutti i connazionali temporaneamente presenti o che si apprestino a compiere un viaggio nel Paese si consiglia di tenersi alla larga da eventuali assembramenti o manifestazioni e di registrarsi sul sito www.dovesiamonelmondo.it. Si raccomanda altresì di tenersi continuamente aggiornati sull'evoluzione della situazione, attraverso gli organi di informazione locali ed internazionali, il proprio albergatore o l’agente di viaggio.
Si sconsigliano viaggi nel distretto di Kantharalak (nella provincia di Si Sa Ket) ed in prossimità del suo confine con la Cambogia, per via della presenza militare dovuta ad una disputa di confine recentemente risollevata con violenti scontri. Frequenti sono gli atti terroristici nelle province meridionali del Paese. A causa del proliferare del terrorismo separatista, vige dal 2005 lo stato di emergenza nelle province del sud (ove risiede la maggioranza della popolazione musulmana) di Yala, Narathiwat e Pattani, nonché nei distretti di Jana, Nathawee, Thepha e Sabayoi (nella Provincia di Songkhla). Si raccomanda di evitare viaggi nelle predette zone, se non motivati da effettiva necessità e, in ogni caso, di informarsi sull'evoluzione della situazione prima della partenza e di segnalare all'arrivo la propria presenza all'Ambasciata italiana a Bangkok, attenendosi scrupolosamente durante la permanenza ai suggerimenti forniti.
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel | Viale Pasteur, 10 | 00144 Roma | Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it | email: info@assotravel.it
Le nostre notizie e attività
"Il blog del viaggiatore" :
I vettori Usa: modifiche dei voli senza penale
la prossima vacanza? Sulla Luna!
Biglietto aereo: Il dizionario delle tasse.
"Agenzie di viaggio e turismo" :
Obama pronostica la chiusura delle agenzie di viaggio che...rispondono!
"Turismo responsabile" :
Le nostre notizie e attività
"Il blog del viaggiatore" :
I vettori Usa: modifiche dei voli senza penale
la prossima vacanza? Sulla Luna!
Biglietto aereo: Il dizionario delle tasse.
"Agenzie di viaggio e turismo" :
Obama pronostica la chiusura delle agenzie di viaggio che...rispondono!
"Turismo responsabile" :
Le nostre notizie e attività
"Agenzie di viaggio e turismo" :
Anche le agenzie di viaggio ai seminari di Web Hotel Revenue
"Lavoro e Formazione":
Convegno Confindustria-Commissione Europea: “Formazione, Competenze e Competitività delle imprese”
"Il Blog del viaggiatore":
Italiani stacanovisti, lavorano anche in vacanza - In viaggio- Ansa.it
"Agenzie di viaggio e turismo" :
"Lavoro e Formazione":
“Dire Giovani, Dire Futuro: Il Festival delle giovani idee”.
"Web Travel Blog":
“Premio Talento Italiano 2012”
Ancora una opportunità per gli agenti di viaggio che intendono finalmente “prendere il largo” nella rete grazie al seminario “Comunicare On Line – Web 2.0 - Corso Base” di Assotravel che si terrà giovedì 16 Settembre a Roma.
Il seminario della durata di una giornata mira a due precisi obiettivi: fornire una bussola in termini di orientamento strategico e fornire veri e propri accessi (gratuiti) ai vari strumenti offerti oggi dal web alle imprese e alle agenzie di viaggio in particolare.
L’evoluzione di internet e del web corrisponde a un coinvolgimento sempre maggiore degli utenti. In questo contesto, turismo, viaggi e vacanze sono gli argomenti più cliccati e ricercati. Le agenzie e i tour operator trovano nel web nuovi sbocchi specie per i prodotti di nicchia ma anche molti nuovi concorrenti. D’altro canto per gli utenti di internet utilizzare la rete per scegliere e pianificare i viaggi diventa teoricamente preferibile rispetto ai canali tradizionali. Proprio per questo è di estrema importanza per gli operatori del settore essere informati e soprattutto “formati” per rispondere alle esigenze del turista; il web 2.0 costituisce oggi sia un rischio che un'opportunità, poiché direttamente correlato al viral marketing, quello che un tempo veniva definito passaparola.
I luoghi del web 2.0 permettono di entrare in contatto con “l’opinione pubblica” e di dialogare con essa, attraverso un blog, il dialogo all’interno di un gruppo su facebook, l’invio di offerte mirate, il proprio sito web o le offerte sul cellulare, un’impresa ha oggi l’opportunità di annullare il gap tecnologico che, fino a ieri, internet poneva nei confronti del cliente.
Il Corso mira ad evidenziare:
Il corso è aperto ad agenti di viaggio, tour operator, albergatori, operatori turistici ed ai consulenti che si occupano dell’ attività on line delle imprese.
Il corso avrà luogo il 16 Settembre a Roma presso la Training Solutions, sede di Roma in Via Sardegna 55, dalle ore 9:30 alle ore 16.30.
Per partecipare scaricare il modulo d'adesione e reinviarlo agli uffici dell'Associazione
Per ulteriori informazioni: tel. 06-5910851 - mail progettiassotravel@gmail.com
Per poterci contattare:Confindustria Assotravel - Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 - sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
Assotravel (Associazione Nazionale delle agenzie di viaggio e turismo aderente a Confindustria) manifestala propria opposizione alla proposta di defiscalizzazione dell'ecommerce prevista dall'agenda fiscale firmata dai Ministri competenti ( http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/14310_agenda-digitale-ecco-il-documento-della-cabina-di-regia.htm)
Confindustria Assotravel comunica che il corso di formazione "Grazie per il reclamo!" previsto a Napoli il prossimo 3 marzo si terrà, invece, giovedì 18 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, a Salerno, nell'ambito di FareTurismo, presso il Complesso di Santa Sofia.
Il corso è gratuito e ha l’obiettivo di mettere a fuoco il momento critico costituito dalla lamentela del cliente, interpretandola come una fase aziendale da gestire nel modo più attento possibile, ma anche come opportunità per personalizzare al massimo il servizio offerto ed affermare il ruolo ed il valore aggiunto offerto dagli operatori del settore. L'Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio e Turismo aderente a Confindustria annuncia, inoltre, che il 3 marzo 2010, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, si terrà a Napoli, in Via Vicinale San Domenico 154, il corso di formazione "Comunicare on line - Corso base".
Il seminario mira a dare una visione di insieme delle linee evolutive dei comportamenti dei consumatori on line e dei vari strumenti disponibili. Vengono definite le possibili strategie e gli obiettivi perseguibili e i partecipanti vengono guidati nel conoscere, realizzare e utilizzare tutti gli strumenti offerti da google, alla realizzazione di un proprio sito/blog, definizione del profilo su facebook e su twitter. Si mira a permettere ai partecipanti di avere una base su cui lavorare efficacemente una volta tornati in azienda.
Per iscriversi ed avere ulteriori informazioni:
Tel: 06-5910851
E-mail: segreteria@assotravel.it
|
Per poterci contattare:
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
Il seminario, che si terrà il 10 dicembre a Roma e in replica l'11 a Milano in collaborazione con Assotravel, si propone di preparare professionalmente gli operatori del settore a rispondere alle esigenze della clientela gay, dalla conoscenza delle mete predilette e più richieste alle preferenze dei viaggiatori LGBT (Lesbians, Gay, Bisexual e Transgender).
A termine si avrà un Focus Gay Travel in collaborazione con gli Enti del Turismo del Massachusetts e del Virginia, che apporteranno il loro know how in materia offrendo un quadro esaustivo del fenomeno.
Assotravel promuove il corso con l'intento di offrire agli agenti di viaggio la possibilità di conoscere e approfondire questa sempre più consistente, in termini di valori economici, nicchia di mercato.
Conseguentemente Assotravel sostiene qualsiasi tipo di specializzazione presso le aziende del settore: che si tratti di surfisti australiani o di alpinisti himalayani, è un forte valore aggiunto che descrive la capacità di approfondimento verticale e di approfondimento dell'agenzia di viaggio che è quindi in grado di gestire fabbisogni specifici.
Nel caso dei viaggi per il settore gay, il messaggio che viene inviato a tutti i clienti dell'agenzia (etero compresi quindi) è quello di saper gestire adeguatamente la privacy di chi si è rivolto all'imprese per i propri viaggi e per le proprie vacanze.
Questa iniziativa rientra nel progetto “Fare squadra per il futuro!”, un piano di indirizzo strategico di ampio respiro di Assotravel, volto a diffondere iniziative su tutta la rete delle agenzie nazionali, affinché si affermino comportamenti di evidenziazione del valore aggiunto di tutto il settore tali da rafforzare il ruolo degli agenti di viaggi nei confronti dei clienti finali. Una linea di azione che, a parte le innovazioni e le novità come il web 2.0 e il viral marketing, unisce, riorchestra e riorganizza il lavoro realizzato dalle agenzie e valorizza i plus che ogni agente detiene: esperienza, competenza, formazione, sollecitudine, specializzazione e completezza.
Assotravel annuncia che le proprie agenzie associate potranno usufruire di un particolare sconto, grazie al quale potranno accedere più facilmente a un patrimonio di conoscenze finora inesplorato. Gli agenti di viaggio aderenti all’Associazione sono tenuti al pagamento di una quota di iscrizione di 50 euro + iva, rispetto ai 70 euro + iva previsti.
Assotravel investe ancora una volta sulla formazione dei propri associati, un elemento fondamentale per assicurare professionalità e qualità, ed è lieta di collaborare con Quiiky per promuovere tale corso.
Per qualsiasi informazione gli associati possono contattarci allo 06 5910851 o all’indirizzo mail info@assotravel.it
Per le iscrizioni scrivere a v.alderete@sondersandbeach.com
In viaggio tra espressioni architettoniche e circuiti museali.
'Città aperte 2011', il programma di accoglienza turistica promosso dall'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e organizzato dall'Apt di Lecce, registra, da venerdì 21 a domenica 23 gennaio, numerosi appuntamenti.
"Sosterremo con forza le ragioni delle nostre imprese contro questo decreto che, se attuato così com'è, porrà dei seri problemi alla nostra attività e favorirà la concorrenza sleale.
Non capiamo con quali associazioni di imprese il testo sia stato condiviso, ma devono esserci state dal momento che sono ufficialmente richiamate nel comunicato stampa del Ministro del Turismo come "coinvolte nel processo di definizione delle norme".
Andrea Giannetti, presidente di Confindustria Assotravel, ha commentato così la notizia delle tre istruttorie aperte nei confronti di Expedia Italy, e-Dreams e Opodo dopo alcune lamentele, pubblicata sui quotidiani di ieri: "Non intendo cantare vittoria su questa inchiesta non solo perchè non è ancora conclusa, ma perchè si tratta pur sempre di agenzie di viaggio. Quello che ci interessa come Assotravel è l'applicazione delle regole poichè l mancato rispetto di queste ultime crea concorrenza scorretta. Una concorrenza che già pone piccole agenzie tradizionali a fronte di colossi con grandi capitali da investire in adversiting cosa che l'agenzia di quartiere non potrà mai fare. A questo aggiungiamo una retorica e una enfatizzazione del fatto che internet debba essere - a breve - l'unico luogo dove si acquisteranno viaggi. Le nostre osservazioni sul mercato statunitense (http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com/2008/09/cresce-la-fiducia-nelle-agenzie-di.html) ci dicono che non è così ed è dall'estate scorsa che Assotravel segnala un ritorno dei clienti in agenzia. Inoltre è ora di finirla di "svendere" l'immagine dell'intero settore attraverso la proposizione di prezzi assolutamente infondati, creati ad arte per poter entrare in un banner pubblicitario e con l'unico scopo di convogliare visitatori su un sito web. Il loro effetto è negativo per tutti, ormai i consumatori credono che effettivamente si possa fare un viaggio di sette notti a medio raggio a 350 euro e un po' come avvenuto per il caso Todomondo. Ben venga allora questa inchiesta dell'antitrust che, se si rivelerà fondata, permetterà agli operatori (grandi e piccoli) seri e professionali di avere più spazio che siano on line e/o tradizionali."
(Per maggiori informazioni: www.confindustria.assotravel.it)
Confindustria Assotravel con la sua rappresentanza lombarda è lieta di presentare due importanti incontri, previsti per l'11 giugno, alle ore 9.00, ed il 17 giugno, alle ore 10.00, prossimi: "Assenze dal lavoro, permessi e congedi: apetti normativi e previdenziali" presso l'Associazione Industriale Bresciana e "Coaching'', motivazione, consapevolezza: strumenti ed esperienze per il miglioramento del capitale umano in azienda", che avrà luogo nella Sala Falck di Assolombarda di Milano.
"Assenze dal lavoro, permessi e congedi: apetti normativi e previdenziali" analizza gli aspetti normativi del congedo di maternità e paternità, la tutela delle lavoratrici madri ed il rapporto tra l'indennità di maternità e gli altri trattamenti previdenziali.
L'incontro "Coaching, motivazione, consapevolezza: strumenti ed esperienze per il miglioramento del capitale umano in azienda", organizzato da Assolombarda con l'Associazione Italiana di Studi del Lavoro (AISL), ha come obiettivo di:
* attivare la motivazione al lavoro e l’energia nelle persone, riducendone nel contempo la conflittualità e migliorando tutti gli aspetti del business;
* riportare l’attenzione e la determinazione di tutti verso gli obiettivi, le soluzioni e i risultati dell’impresa;
* dare slancio alle organizzazioni, interagendo strettamente con le persone, facilitandone così l’apprendimento collettivo;
* conoscere le potenzialità degli strumenti applicati allo sviluppo professionale (analisi del potenziale, coaching, formazione) sia nei casi di cambiamenti interni dell’azienda, sia nei casi di transizione di carriera.
Tale seminario è rivolto a tutti coloro che si occupano di risorse umane, di comunicazione, di gestione del personale e di sviluppo organizzativo ai vari livelli, e alle società di consulenza di risorse umane.
La partecipazione ad entrambi gli incontri è gratuita e ad invito, previa confema.
Ulteriori dettagli sui programmi sono reperibili su http://assotravellombardia.blogspot.com/
Le richieste di adesione devono pervenire alla seguente mail: assotravellombardia@gmail.com.
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)
Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
Nell’ambito del processo di razionalizzazione e di semplificazione del Sistema Confindustria, i Presidenti Regina (Unione degli Industriali e delle imprese di Roma), Pigliaceli (Confindustria Frosinone), Castelli (Confindustria Rieti) e Merlani (Confindustria Viterbo) con l’obiettivo di accrescere la capacità di rappresentanza e rendere più competitivi i servizi attraverso l’integrazione e lo sviluppo di sinergie hanno varato, con la piena condivisione delle imprese aderenti, un importante e complesso progetto di riorganizzazione del sistema associativo del Lazio.
“Città Aperte alla Cultura” è il programma che promuove il turismo culturale fatto di storia, tradizione, scoperta, eventi, attraverso iniziative suddivise nelle sezioni “Per le Vie del Salento” e “Passeggiate per Città”.
Gli appuntamenti di “Per le Vie del Salento” favoriscono l’incontro tra arte, tradizione e paesaggio, grazie ad escursioni virtuose tra saperi passati e shopping, enogastronomia e cultura, cultura e moda. Sabato 11 settembre c’è l’itinerario in bus, con guida, gratuito su “La Via del Grande Salento” con partenza alle 8.00 da Gallipoli (piazzale Stazione), Otranto (Madonna del Passo), Leuca (Santuario); alle 8.30 da Torre San Giovanni (Faro) e alle 9.15 da Lecce (City Terminal) per Ostuni, Martina Franca e Alberobello. Rientro a Lecce alle 17.45. Pranzo libero a Martina Franca. (Info e prenotazioni: A.P.T. Lecce 0832.314117 - I.A.T. Lecce 0832.248092 - I.A.T. Otranto 0836.801436-804954 - I.A.T. Gallipoli 0833.262529 - I.A.T. Santa Cesarea Terme 0836.944043).
“Passeggiate per città”, invece, è la sezione di “Città Aperte alla Cultura” che prevede itinerari gratuiti con guida alla scoperta dei borghi antichi salentini, ognuno dei quali, con i suoi monumenti, le sue strade e le sue originalità, sembra voler raccontare una storia diversa e trasmettere una suggestione unica. Sabato 11 settembre sono programmate passeggiate a Lecce con partenza dallo IAT di Corso Vittorio Emanuele, 24 alle 17.30 e rientro alle 19.30 (Info e prenotazioni: 0832.248092-332463-314117); Calimera con partenza da Piazza del Sole, Municipio alle 17 e rientro alle ore 19 (Info e prenotazioni: Museo della Cultura Grika 0832.873557); Soleto con partenza da Piazza Municipio alle 18 e rientro alle ore 20 (Info e prenotazioni: 340.1557560). Domenica 12 settembre c’è la passeggiata nel centro storico di Galatina con partenza dallo I.A.T. in via Vittorio Emanuele alle 17.30 e rientro alle 19.30 (Info e prenotazioni: 0836.569984).
“Paesaggi Ospitali” di “Città Aperte 2010” propone iniziative che raccontano il vivere salentino, fatto di saperi tradizionali e momenti trascorsi all’aria aperta anche sulle due ruote per riscoprire angoli di paesaggio sconosciuti e vicoli urbani inaccessibili.
Gli appuntamenti di “Parchi Aperti”, sempre all’interno della sezione “Paesaggi Ospitali”, offrono escursioni a stretto contatto con la natura salentina, spesso ancora intatta, ma sempre ricca di fascino e pronta a regalare irripetibili emozioni. Il calendario di domenica 12 settembre prevede due escursioni nel territorio di Otranto a “Palascia” con partenza da Punta Palascia alle 9.30, rientro alle 12.30 e a “Lago Rosso” con partenza dal Porto, Chiesetta Madonna del Passo alle 9.30 e rientro alle 12.30 (Info e prenotazioni: Cea Otranto 339.7432560); una a Castro al “Parco delle Querce” con partenza dal Parcheggio del Parco delle Querce alle 17 e rientro alle 19 (Info e prenotazioni: Cea Andrano 320.0635138) ed una a Nardò alla “Palude del Capitano” con partenza da Torre Sant’Isidoro alle 9 e rientro alle 12 (Info e prenotazioni: Legambiente Nardò 328.3597929).
Una lunga escursione con pernotto in tenda a cura del coordinamento provinciale di Legambiente è prevista dall’itinerario “Gravine di Ugento e Fani” di “Parchi sotto le stelle” con raduno alle 16 di sabato 11 settembre a Ugento, Masseria Bufalaria d’Alessano e rientro a mezzogiorno di domenica 12 (Info e prenotazioni: Legambiente 347.9022874).
Per “Archeo & Natura” sabato 11 settembre è in programma il percorso naturalistico con guida, gratuito, a “Area Archeologica di San Biagio” con partenza da Calimera, Masseria San Biagio alle 18 e rientro alle 21.30 (Info e prenotazioni: Museo della Cultura Grika 0832.873557).
“Passeggiando in bicicletta” prevede, sempre sabato 11 settembre, “Ciclopellegrinaggio a Leuca (Treno+Bici) con partenza da Maglie, Piazza Aldo Moro alle 7 e rientro nel pomeriggio con treno FSE (Info e prenotazioni: “Il Ciclone” 348.5876153) e “Parchinbici di Legambiente” a “Palude del Conte in Bici” con partenza da Porto Cesareo, Torre Lapillo alle 17.30 e rientro alle 19.30 (Info e prenotazioni: Legambiente di Porto Cesareo 392.7255421).
Nell’ambito di “Salento è gusto”, la sezione di “Città Aperte” che lascia ai sapori e agli odori della tradizione culinaria salentina il piacere di comunicare l’identità e la ricchezza del nostro territorio, appuntamento sabato 11 settembre con la “Gran Festa del Pane e dell’Olio” della sezione “Passeggiate con gusto e cultura” con partenza alle 19 da Uggiano La Chiesa, Piazza Umberto I e rientro alle ore 21 (Info e prenotazioni: Hermes 333.6395163).
Per commenti e interviste: Stefania Mandurino 340.9107611
Un settembre positivo per il Salento che si conferma tra le mete turistiche in crescita anche nei periodi di bassa stagione. Prese d’assalto Terme e SPA (Salus per aquam), ma anche i parchi e le località dell’entroterra, dove forte è il legame con le tradizioni popolari. Il dato è confermato dall’analisi dell’Osservatorio, più specificatamente dal progetto “Monitor” dell’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce che osserva la domanda tendenziale dei flussi nelle diverse tipologie di strutture ricettive in prossimità dei periodi di particolare rilevanza turistica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In questo momento le agenzie di viaggio stanno gestendo attivamente la situazione relativamente alle prossime partenze per la destinazione Egitto.
22 risorse disponibili per agenzie di viaggio e tour operator anche con il supporto di Manpower.
Si é concluso, a Roma, il corso per Tecnico Superiore per l'Assistenza alla direzione di Agenzie di Viaggio e Tour Operators, 22 risorse, di età compresa tra i 25 e i 60 anni e con vari titoli di studio, hanno terminato un percorso formativo assolutamente completo e rispondente alle esigenze delle imprese e all'evolversi delle tecnologie nel settore turismo.
![]() |
|
SM-ART, il laboratorio di arte e design made in Puglia giunge alla sua prima tappa internazionale: l’esposizione di Barcellona. Il progetto, avviato dall’Associazione "Esaltamente", cresce con l’ambizione di far rinascere la creatività ed il design come fattore di sviluppo culturale ed economico del territorio pugliese. L’innesto delle proposte d’arte nel tessuto economico pugliese, avviene attraverso un ciclo virtuoso che avvolge, intorno genius loci pugliese, le relazioni sensibili tra gli artisti, creativi e designer locali ed internazionali e il mondo dell’impresa e dell’artigianato che veicola il made in Italy. Un percorso che prevede già altre tappe internazionali molto importanti e che parte da Barcellona con l’esposizione del 28 maggio 2010.
Con il progetto SM-ART made in Puglia, afferma Stefania Mandurino commissario dell'Apt di Lecce, il Salento aggiunge ulteriore valore alle iniziative di carattere turistico sostenute e patrocinate dall’Apt per valorizzare in Italia e nel mondo le eccellenze territoriali. Con le loro opere, gli artisti coinvolti sono infatti il miglior biglietto da visita per il Salento, una terra fertile in cui espressioni artistiche e creatività si legano in maniera indissolubile al ricco patrimonio culturale che caratterizza l’offerta locale. Questo evento, che si inquadra perfettamente nelle politiche di marketing territoriale della Regione Puglia, ha però una sua precisa specificità perché non si limita a esportare i saperi artigianali d’autore ma - così come accadrà dal 28 maggio al 10 giugno a Barcellona - li veste di territorialità e genius loci affiancandoli con i sapori tradizionali e tipici, come olio, vino e gastronomia locale. Non solo: grazie al laboratorio nomade di artigianato e design che, alla presenza degli artisti, si snoderà nel Salento tra masserie, ville storiche, antiche dimore, spiagge, hotel e resort, SM-ART made in Puglia ci offre l’opportunità di stabilire un legame nuovo con i turisti, visti non come semplici fruitori e acquirenti ma come parte integrante del progetto. Commenti e interviste: Stefania Mandurino 340.9107611 |
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
![]() |
|
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
![]() |
Roma, 12 novembre 2009> |
Assotravel annuncia la nascita della propria pagina "fan" sul famoso social network Facebook, su cui sono presenti oltre 2500 tra agenzie e agenti di viaggio.
L'Associazione nazionale degli agenti di viaggio e turismo aderenti a Confindustria con questo passaggio prosegue la propria presenza in un settore della comunicazione in grande evidenza e evoluzione come quello dei social media convinta delle potenzialità di tali strumenti sia per dialogare con gli addetti ai lavori che con i clienti di viaggi e vacanze.
La pagina "fan" costituisce difatti un utile strumento ed è disgiunta da qualsiasi intento "autocelebrativo" difatti avrà il grande vantaggio, per coloro che sono in contatto con Assotravel, di essere instantaneamente aggiornati delle nuove iniziative e delle nuove segnalazioni che l'associazione immetterà su Facebook, proponendosi quindi come una pagina di servizio e di informazione, nello spirito che ha caratterizzato finora la presenza dell'Associazione sul social network che sino ad ora si è caratterizzata per il profilo Assotravel (oltre 450 contatti) e il gruppo Assotravel (più di 530 iscritti).
Eventi, sondaggi, e discussioni caratterizzeranno quindi la pagina fan di Confindustria Assotravel che sarà quindi più adatta alle esigenze di tutti i propri interlocutori: agenti di viaggio, titolari di agenzie, imprese, banconisti e consumatori.
Visualizza la pagina fan di Assotravel
Il 23 novembre prossimo presso l'Università Tor Vergata si terrà il Convegno "Web marketing turistico: impatto sulle imprese e sulla città ospitale". Tra i relatori sarà presente anche Confindustria Assotravel per portare il punto di vista delle imprese di intermediazione e produzione di viaggi e vacanze"
I nostri interventi ripresi dalle principali testate del web
Nasce la pagina fan di Assotravel
Assotravel Campania denuncia i mali del turismo
Assotravel Campania: turismo in crisi e politica assente
Assotravel a Milano con il Seminario web 2.0
Testo unico, le Pmi. tutto da rifare
La Reggia espone le sue vergogne
Assotravel presenta il Seminario "Web 2.0 e viral marketing: cambia il turismo!"
Reggia trasformata in SUK auto
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
Roma, 12 novembre 2009> |
Assotravel annuncia la nascita della propria pagina "fan" sul famoso social network Facebook, su cui sono presenti oltre 2500 tra agenzie e agenti di viaggio.
L'Associazione nazionale degli agenti di viaggio e turismo aderenti a Confindustria con questo passaggio prosegue la propria presenza in un settore della comunicazione in grande evidenza e evoluzione come quello dei social media convinta delle potenzialità di tali strumenti sia per dialogare con gli addetti ai lavori che con i clienti di viaggi e vacanze.
La pagina "fan" costituisce difatti un utile strumento ed è disgiunta da qualsiasi intento "autocelebrativo" difatti avrà il grande vantaggio, per coloro che sono in contatto con Assotravel, di essere instantaneamente aggiornati delle nuove iniziative e delle nuove segnalazioni che l'associazione immetterà su Facebook, proponendosi quindi come una pagina di servizio e di informazione, nello spirito che ha caratterizzato finora la presenza dell'Associazione sul social network che sino ad ora si è caratterizzata per il profilo Assotravel (oltre 450 contatti) e il gruppo Assotravel (più di 530 iscritti).
Eventi, sondaggi, e discussioni caratterizzeranno quindi la pagina fan di Confindustria Assotravel che sarà quindi più adatta alle esigenze di tutti i propri interlocutori: agenti di viaggio, titolari di agenzie, imprese, banconisti e consumatori.
Visualizza la pagina fan di Assotravel
Il 23 novembre prossimo presso l'Università Tor Vergata si terrà il Convegno "Web marketing turistico: impatto sulle imprese e sulla città ospitale". Tra i relatori sarà presente anche Confindustria Assotravel per portare il punto di vista delle imprese di intermediazione e produzione di viaggi e vacanze"
I nostri interventi ripresi dalle principali testate del web
Nasce la pagina fan di Assotravel
Assotravel Campania denuncia i mali del turismo
Assotravel Campania: turismo in crisi e politica assente
Assotravel a Milano con il Seminario web 2.0
Testo unico, le Pmi. tutto da rifare
La Reggia espone le sue vergogne
Assotravel presenta il Seminario "Web 2.0 e viral marketing: cambia il turismo!"
Reggia trasformata in SUK auto
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
A
|
E' scomparso Diego Lilli, Vicepresidente di Confindustria Assotravel. “L'Associazione è vicina alla famiglia ricordandone il ruolo e l'impegno sempre a difesa della categoria delle agenzie di viaggio. Grande esperto di tecnologie applicate al nostro settore e del mercato nazionale e internazionale del trasporto aereo, con Diego Lilli scompare una figura che è stato un punto di riferimento anche per le imprese partner del settore delle agenzie di viaggio in Italia.Sin dal 1995 in Assotravel, nell'ambito del Consiglio Direttivo dell'Associazione ha rivestito vari ruoli per imprese associate come Welcome e Carlson Wagon Lits sino ad esserne vicepresidente.”
Andrea Giannetti, Presidente di Confindustria Assotravel
Newsletter fiscale - “Legge Finanziaria per il 2010:
"Agenzie di Viaggio e Turismo"
Confindustria Assotravel sul Web Assotravel: performance positiva per le mete italiane a Capodanno Assotravel: il 19 seminario su fiscalità delle imprese Natale e Capodanno in calo del 14% nelle stime Assotravel Turismo Viterbo: Via Francigena, al via il nuovo tour A Fare Turismo tante opportunità per i giovani Epifania: prezzi bassi e poca folla, partono in tanti Enac convoca Ryanair per il 7 gennaio Il 2009 si porta via anche Air Comet: caos negli aeroporti dell'America Latina Aeroporti e imprese, un fronte anti Ryanair Ryanair: Assotravel, stigmatizziamo minaccia chiusura rotte
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
A
|
E' scomparso Diego Lilli, Vicepresidente di Confindustria Assotravel. “L'Associazione è vicina alla famiglia ricordandone il ruolo e l'impegno sempre a difesa della categoria delle agenzie di viaggio. Grande esperto di tecnologie applicate al nostro settore e del mercato nazionale e internazionale del trasporto aereo, con Diego Lilli scompare una figura che è stato un punto di riferimento anche per le imprese partner del settore delle agenzie di viaggio in Italia.Sin dal 1995 in Assotravel, nell'ambito del Consiglio Direttivo dell'Associazione ha rivestito vari ruoli per imprese associate come Welcome e Carlson Wagon Lits sino ad esserne vicepresidente.”
Andrea Giannetti, Presidente di Confindustria Assotravel
Newsletter fiscale - “Legge Finanziaria per il 2010:
"Agenzie di Viaggio e Turismo"
Confindustria Assotravel sul Web Assotravel: performance positiva per le mete italiane a Capodanno Assotravel: il 19 seminario su fiscalità delle imprese Natale e Capodanno in calo del 14% nelle stime Assotravel Turismo Viterbo: Via Francigena, al via il nuovo tour A Fare Turismo tante opportunità per i giovani Epifania: prezzi bassi e poca folla, partono in tanti Enac convoca Ryanair per il 7 gennaio Il 2009 si porta via anche Air Comet: caos negli aeroporti dell'America Latina Aeroporti e imprese, un fronte anti Ryanair Ryanair: Assotravel, stigmatizziamo minaccia chiusura rotte
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
Buongiorno, di seguito le ultime notizie, novità e spunti pubblicati sui nostri blog: "Agenzie di viaggi e turismo", "Lavoro e formazione turismo" , "Turismo Responsabile" , "Webtravelblog"
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
Buongiorno, di seguito le ultime notizie, novità e spunti pubblicati sui nostri blog: "Agenzie di viaggi e turismo", "Lavoro e formazione turismo" , "Turismo Responsabile" , "Webtravelblog"
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
Roma, 19 novembre 2009 |
Anche quest’anno, con l’avvicinarsi del Natale, Confindustria Assotravel evidenzia a tutti l’opportunità di sostenere E.C.P.A.T. (End Child Prostitution, Pornography And Trafficking) aderendo alla Campagna “Insoliti regali 2009”, l'iniziativa a carattere sociale rivolta interamente al settore turismo,. che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale. I biglietti recheranno la dicitura "Con questo biglietto sosteniamo ECPAT nella lotta contro ogni forma di sfruttamento sessuale dei minori nel turismo" e il loro ricavato andrà a sostegno della causa che l'Organizzazione da anni sostiene per la tutela dei diritti dell'infanzia.
L'importante iniziativa nasce da una consolidata collaborazione di ECPAT con le associazioni di categoria e le imprese del settore turismo allo scopo di sensibilizzare gli operatori sul tema dello sfruttamento dei minori a fini sessuali. L'impegno per la promozione di un turismo responsabile e rispettoso dei diritti dei bambini ha portato all'adozione nel 2000 del Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana, elaborato da Ecpat-Italia insieme alle altre Associazioni e ai Sindacati di Categoria. Sono già olltre 100 le Agenzie di Viaggio e 10 i Tour Operator che hanno assunto un impegno specifico e formale contro lo sfruttamento sessuale dei minori, sottoscrivendo il Codice di Condotta. Acquistando i biglietti ECPAT di Natale per gli auguri aziendali, le imprese del settore turistico contribuiranno a diffondere presso i propri clienti, dipendenti, fornitori e associati la consapevolezza di un grave problema a cui si può e si deve rispondere con forza.
Le aziende interessate all'acquisto dei biglietti possono rivolgersi all'ECPAT, direttamente o tramite le associazioni di appartenenza, richiedendo e compilando l'apposito modulo di acquisto. I biglietti sono, in ogni caso, acquistabili da tutti: aziende di ogni settore, dipendenti, clienti, ecc.
Vi ricordiamo che il termine ultimo per le imprese per prenotare i biglietti è stato prorogato al 24 novembre.
Per maggiori informazioni contattate
Ecpat Italia, Vicolo Scavolino 61, 00187, Roma
06 97277372/fax 06 69380406
![]() |
Roma, 19 novembre 2009 |
Anche quest’anno, con l’avvicinarsi del Natale, Confindustria Assotravel evidenzia a tutti l’opportunità di sostenere E.C.P.A.T. (End Child Prostitution, Pornography And Trafficking) aderendo alla Campagna “Insoliti regali 2009”, l'iniziativa a carattere sociale rivolta interamente al settore turismo,. che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale. I biglietti recheranno la dicitura "Con questo biglietto sosteniamo ECPAT nella lotta contro ogni forma di sfruttamento sessuale dei minori nel turismo" e il loro ricavato andrà a sostegno della causa che l'Organizzazione da anni sostiene per la tutela dei diritti dell'infanzia.
L'importante iniziativa nasce da una consolidata collaborazione di ECPAT con le associazioni di categoria e le imprese del settore turismo allo scopo di sensibilizzare gli operatori sul tema dello sfruttamento dei minori a fini sessuali. L'impegno per la promozione di un turismo responsabile e rispettoso dei diritti dei bambini ha portato all'adozione nel 2000 del Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana, elaborato da Ecpat-Italia insieme alle altre Associazioni e ai Sindacati di Categoria. Sono già olltre 100 le Agenzie di Viaggio e 10 i Tour Operator che hanno assunto un impegno specifico e formale contro lo sfruttamento sessuale dei minori, sottoscrivendo il Codice di Condotta. Acquistando i biglietti ECPAT di Natale per gli auguri aziendali, le imprese del settore turistico contribuiranno a diffondere presso i propri clienti, dipendenti, fornitori e associati la consapevolezza di un grave problema a cui si può e si deve rispondere con forza.
Le aziende interessate all'acquisto dei biglietti possono rivolgersi all'ECPAT, direttamente o tramite le associazioni di appartenenza, richiedendo e compilando l'apposito modulo di acquisto. I biglietti sono, in ogni caso, acquistabili da tutti: aziende di ogni settore, dipendenti, clienti, ecc.
Vi ricordiamo che il termine ultimo per le imprese per prenotare i biglietti è stato prorogato al 24 novembre.
Per maggiori informazioni contattate
Ecpat Italia, Vicolo Scavolino 61, 00187, Roma
06 97277372/fax 06 69380406
![]() |
|
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
AssotravelNews
|
![]() SensoriABILIS - Percorsi dei sensi e dei sapori - 31 luglio, 1 e 2 agosto, Fabriano (AN)
L'iniziativa, di grande valore sociale e culturale, è rivolta a promuovere
nel territorio un'accoglienza attenta ai diversamente abili.
Per maggiori informazioni sul programma visitate il sito internet
"Agenzie di viaggio e turismo"
"Lavoro e formazione turismo"
"Turismo etico e responsabile"
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
AssotravelNews
|
![]() SensoriABILIS - Percorsi dei sensi e dei sapori - 31 luglio, 1 e 2 agosto, Fabriano (AN)
L'iniziativa, di grande valore sociale e culturale, è rivolta a promuovere
nel territorio un'accoglienza attenta ai diversamente abili.
Per maggiori informazioni sul programma visitate il sito internet
"Agenzie di viaggio e turismo"
"Lavoro e formazione turismo"
"Turismo etico e responsabile"
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
AssotravelNews
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Confindustria Assotravel |
Viale Pasteur, 10
00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
AssotravelNews
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Confindustria Assotravel |
Viale Pasteur, 10
00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
AssotravelNews |
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro blog http://
|
Assotravel sulla stampa
IN COLLABORAZIONE CON
|
Per poterci contattare |
Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
AssotravelNews |
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro blog http://
|
Assotravel sulla stampa
IN COLLABORAZIONE CON
|
Per poterci contattare |
Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
Assotravelnews
|
![]() Eurotravel al capolinea.Una riflessione sulla situazione
Con una comunicazione rivolta alle agenzie di viaggio, Eurotravel saluta e se ne va: storia conclusa.
"Agenzie di viaggio e turismo"
"Turismo etico e responsabile"
"Lavoro e formazione turismo"
"Webtravelblog"
Rassegna stampa Assotravel
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
![]() |
|
Assotravelnews
|
![]() Eurotravel al capolinea.Una riflessione sulla situazione
Con una comunicazione rivolta alle agenzie di viaggio, Eurotravel saluta e se ne va: storia conclusa.
"Agenzie di viaggio e turismo"
"Turismo etico e responsabile"
"Lavoro e formazione turismo"
"Webtravelblog"
Rassegna stampa Assotravel
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
![]() |
|
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sui nostri Blog http://
|
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sui nostri Blog http://
|
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul blog
http://
Assotravel sulla stampa
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul blog
http://
Assotravel sulla stampa
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro Blog http:// |
Assotravel sulla stampa Confindustria Assotravel: Salvadori Viaggi, l'agenzia IATA più antica del mondo Assotravel: una campagna per l'Abruzzo In collaborazione con
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro Blog http:// |
Assotravel sulla stampa Confindustria Assotravel: Salvadori Viaggi, l'agenzia IATA più antica del mondo Assotravel: una campagna per l'Abruzzo In collaborazione con
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
La Fondazione ITS Turismo Roma comunica che partirà il corso “Diventa Tecnico della Multimedialità e Comunicazione del Turismo”.
La Fondazione è una scuola ad alta tecnologia e rappresenta un esempio di offerta formativa integrata a corsi professionalizzanti di alta formazione con un percorso inedito, caratterizzato da un nuovo modello didattico/formativo di tipo laboratoriale composto da stages e tirocini. Lo scopo è quello di colmare l’assenza di un canale di istruzione terziaria non universitaria nel nostro paese.
Il percorso di alta formazione tecnica “Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali, delle produzioni tipiche e della filiera turistica” ti permetterà di entrare in contatto con il mondo delle imprese turistiche.
Questa figura professionale utilizza le tecnologie della comunicazione per operare nel sistema informativo dell’azienda, elaborare e promuovere l’offerta turistica nell’intera filiera (dall’agenzia di viaggi all’ospitalità alberghiera), pianificare e gestire azioni che ottimizzino la qualità dei servizi e l’organizzazione di eventi ed attività congressuali in un’ottica di valorizzazione delle risorse e del patrimonio culturale del territorio. Tale profilo, al termine del percorso formativo, sarà dotato di una professionalità adeguata a gestire le innovazioni e ad aggiornare di volta in volta le competenze professionali acquisite per rispondere alle trasformazioni e ai rapidi mutamenti del mercato del lavoro in una dimensione locale e globale.
Il diploma rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca, corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS.
Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.
E’ previsto il riconoscimento di crediti formativi universitari in conformità a quanto disciplinato dal decreto attuativo di cui all’articolo 14, comma 3 , della legge 30 dicembre 2010, n.240.
Chi si può iscrivere?
25 giovani e adulti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente acquisito in un Paese membro della Unione Europea, selezionati da un apposita Commissione.
La domanda di ammissione la puoi trovare sul sito della fondazione http://itsturismoulisse.blogspot.com/
Per informazioni c/o il CIOFS FP Lazio Via Ginori, 10 – 00153 Roma nei giorni martedì, giovedì e venerdì alle 9.30 alle ore 13.30, il mercoledì dalle 14.00 alle ore 18.00, tel. 0657287474 fax 0657137697 email its.turismo@gmail.com.
La Fondazione ITS Turismo Roma comunica che partirà il corso “Diventa Tecnico della Multimedialità e Comunicazione del Turismo”.
La Fondazione è una scuola ad alta tecnologia e rappresenta un esempio di offerta formativa integrata a corsi professionalizzanti di alta formazione con un percorso inedito, caratterizzato da un nuovo modello didattico/formativo di tipo laboratoriale composto da stages e tirocini. Lo scopo è quello di colmare l’assenza di un canale di istruzione terziaria non universitaria nel nostro paese.
Il percorso di alta formazione tecnica “Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali, delle produzioni tipiche e della filiera turistica” ti permetterà di entrare in contatto con il mondo delle imprese turistiche.
Questa figura professionale utilizza le tecnologie della comunicazione per operare nel sistema informativo dell’azienda, elaborare e promuovere l’offerta turistica nell’intera filiera (dall’agenzia di viaggi all’ospitalità alberghiera), pianificare e gestire azioni che ottimizzino la qualità dei servizi e l’organizzazione di eventi ed attività congressuali in un’ottica di valorizzazione delle risorse e del patrimonio culturale del territorio. Tale profilo, al termine del percorso formativo, sarà dotato di una professionalità adeguata a gestire le innovazioni e ad aggiornare di volta in volta le competenze professionali acquisite per rispondere alle trasformazioni e ai rapidi mutamenti del mercato del lavoro in una dimensione locale e globale.
Il diploma rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca, corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS.
Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.
E’ previsto il riconoscimento di crediti formativi universitari in conformità a quanto disciplinato dal decreto attuativo di cui all’articolo 14, comma 3 , della legge 30 dicembre 2010, n.240.
Chi si può iscrivere?
25 giovani e adulti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente acquisito in un Paese membro della Unione Europea, selezionati da un apposita Commissione.
La domanda di ammissione la puoi trovare sul sito della fondazione http://itsturismoulisse.blogspot.com/
Per informazioni c/o il CIOFS FP Lazio Via Ginori, 10 – 00153 Roma nei giorni martedì, giovedì e venerdì alle 9.30 alle ore 13.30, il mercoledì dalle 14.00 alle ore 18.00, tel. 0657287474 fax 0657137697 email its.turismo@gmail.com.
Nel corso dell’ultima settimana si è tenuta a Milano la prima tappa del road show OPPORTUNITA’ DI BUSINESS DEL TRADE VISITOR IN FIERA, che toccherà anche Firenze e Napoli nel prossimo mese di maggio, presentando agli operatori di nicchia, che realizzano pacchetti incoming su tutta l’Italia (anche on demand) o che intendono iniziare a lavorare anche in quest'area, una serie di opportunità messe a loro disposizione da TTG Italia e Assotravel.
Per accedere ai contenuti, vai al link http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com/
"Agenzie di Viaggio e Turismo"
Settore aereo aiutato dalla Commissione Europea: e per gli operatori turistici?
Confindustria Assotravel e TTI Italia: Opportunità di business del Trade Visitor in fiera
L’ originalità di Erbavoglio e l’eredità di Teorema
"Webtravelblog"
Google Maps, SEO e posizionamento: consigli per ottimizzare
Utenti di facebook preoccupati, bisogna prendere precauzioni contro cracker russo
Ente Turismo Spagnolo – Sempre più su Web 2.0
Confindustria Assotravel sul Web
I nostri interventi ripresi dalle principali testate on line
Giannetti: dopo emergenza vulcano tutela per i vettori ma non per adv e to
Assotravel: la Ue aiuta i vettori ma dimentica le agenzie
Giannetti: nelle misure d'aiuto t.o. e adv dimenticate
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
Nel corso dell’ultima settimana si è tenuta a Milano la prima tappa del road show OPPORTUNITA’ DI BUSINESS DEL TRADE VISITOR IN FIERA, che toccherà anche Firenze e Napoli nel prossimo mese di maggio, presentando agli operatori di nicchia, che realizzano pacchetti incoming su tutta l’Italia (anche on demand) o che intendono iniziare a lavorare anche in quest'area, una serie di opportunità messe a loro disposizione da TTG Italia e Assotravel.
Per accedere ai contenuti, vai al link http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com/
"Agenzie di Viaggio e Turismo"
Settore aereo aiutato dalla Commissione Europea: e per gli operatori turistici?
Confindustria Assotravel e TTI Italia: Opportunità di business del Trade Visitor in fiera
L’ originalità di Erbavoglio e l’eredità di Teorema
"Webtravelblog"
Google Maps, SEO e posizionamento: consigli per ottimizzare
Utenti di facebook preoccupati, bisogna prendere precauzioni contro cracker russo
Ente Turismo Spagnolo – Sempre più su Web 2.0
Confindustria Assotravel sul Web
I nostri interventi ripresi dalle principali testate on line
Giannetti: dopo emergenza vulcano tutela per i vettori ma non per adv e to
Assotravel: la Ue aiuta i vettori ma dimentica le agenzie
Giannetti: nelle misure d'aiuto t.o. e adv dimenticate
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
"Agenzie di viaggio e turismo"
L'Europa come meta turistica numero uno nel mondo.
Per maggiori informazioni:
Confindustria Assotravel
Tel. 06/5903666
info@assotravel.it
"Agenzie di viaggio e turismo"
L'Europa come meta turistica numero uno nel mondo.
Per maggiori informazioni:
Confindustria Assotravel
Tel. 06/5903666
info@assotravel.it
![]() |
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
(Per maggiori informazioni: astoi@astoi.com)
Circa il nuovo obbligo, già in vigore dal 1° gennaio 2010, ma decorrente dal 1° luglio per le operazioni verso i consumatori finali non inferiori a 3.600 euro, Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, afferma “pur apprezzando l’esito della consulenza giuridica da noi richiesta all’Agenzia delle Entrate ed emessa a seguito dell’invio di specifici quesiti elaborati dal Gruppo di Lavoro Fiscale ASTOI, coordinato dal nostro consulente Avv. Prof. Benedetto Santacroce, riteniamo che l’attuazione dello spesometro ponga gravi problemi in particolare ai tour operator, chiamati a responsabilità ben difficilmente esercitabili. In primis”, fa notare Corbella “il tour operator viene assoggettato ad un obbligo fiscale sanzionato (la dichiarazione dei dati dei clienti), il cui contenuto per principio non può essere adempiuto in proprio, ma dipende dalla correttezza di comportamento di un’altra impresa terza (l'adv dettagliante). L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il tour operator dovrà essere assistito dall’intermediario al fine dell’acquisizione del codice fiscale e di tutti gli elementi utili alla compilazione della comunicazione medesima, ma è chiaro che, essendo quello tra TO e Adv un rapporto di diritto privato, l’operatore non ha alcun potere coercitivo nei confronti dell’agenzia di viaggio. Peraltro, tutti sanno che prassi consolidata è quella di acquistare un pacchetto turistico per sé e per conto di altri (parenti, amici, colleghi di lavoro) e, allora, se la ratio della norma è individuare i comportamenti di spesa dei contribuenti, che senso ha rilevare esclusivamente le informazioni relative all’intestatario della fattura che, in tal modo, vedrà attribuirsi per intero il costo del pacchetto, usufruito e pagato anche da altri? E’ chiaro che questa procedura rischia di falsare la rilevazione. Per questi motivi”, prosegue il Presidente, “insieme a Federturismo, avevamo anche scritto al Ministro Tremonti sottolineando come l’adempimento di quest’obbligo non potrà che creare difficoltà e distacco nei rapporti sia con le agenzie che con la clientela, determinando altresì gravosi effetti sul piano economico. Per evitare il monitoraggio, infatti, il cliente potrebbe privilegiare l’acquisto del pacchetto di viaggio, per destinazioni sia italiane che estere, presso tour operator e agenzie di viaggio non residenti, ovvero tramite internet da web travel agency estere, che, di conseguenza, assumerebbero un vantaggio competitivo creato dall’inapplicabilità nei loro confronti del nuovo specifico obbligo. La normativa in esame”, conclude Corbella, “ crea quindi distorsioni nella concorrenza e pone rilevanti difficoltà operative. Si parla molto di semplificazione, ma questa norma certamente ottiene il risultato di rendere la vita delle imprese ancora più difficile di quanto già non lo sia.”
Roma, 4 luglio 2011
_________________________________________________________________________
Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it
Circa il nuovo obbligo, già in vigore dal 1° gennaio 2010, ma decorrente dal 1° luglio per le operazioni verso i consumatori finali non inferiori a 3.600 euro, Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, afferma “pur apprezzando l’esito della consulenza giuridica da noi richiesta all’Agenzia delle Entrate ed emessa a seguito dell’invio di specifici quesiti elaborati dal Gruppo di Lavoro Fiscale ASTOI, coordinato dal nostro consulente Avv. Prof. Benedetto Santacroce, riteniamo che l’attuazione dello spesometro ponga gravi problemi in particolare ai tour operator, chiamati a responsabilità ben difficilmente esercitabili.
Bruxelles positiva alla proposta di Federturismo Confindustria
Segna un passo importante verso la Costituzione di un ‘Fondo Garanzia per i Viaggiatori’ l’incontro di ieri, 8 ottobre, a Bruxelles della delegazione Federturismo Confindustria al Parlamento Europeo.
Astoi, promotore dell’iniziativa, ritiene importante il riscontro favorevole degli eurodeputati italiani in tema di turismo.
‘Alta l’attenzione di Bruxelles sulla costituzione di un fondo a garanzia dei viaggiatori e in generale sul settore turismo’ – commenta il Presidente di Astoi Roberto Corbella in trasferta con la delegazione italiana.
Dalla consapevolezza di un crescente rischio di emergenza nasce lo studio progettuale di Astoi, per la realizzazione di un ‘fondo copertura per viaggiatori’ da attivare in caso di crisi.
La Missione è stata realizzata al fine di sensibilizzare le istituzioni europee, sempre più impegnate nell’elaborazione di politiche sul turismo e sui consumatori, sulle nostre posizioni in tema di rilancio dell’ industria turistica italiana, così cruciale in un momento delicato come quello in cui versa l’economia.
Costante il supporto dell’Osservatorio Parlamentare per il Turismo dove il Presidente, Onorevole Pierluigi Mantini, ha fatto sua la proposta di un ‘fondo garanzia per i viaggiatori’ di cui si dibatterà alla Camera.
Milano, 9 ottobre 2008
Per ogni ulteriore informazione:
Mariateresa Canale
Resp. Ufficio Stampa & Relaz. Esterne ASTOI
tel.02.76014497
astoi@astoi.com;
Previsto a breve un incontro fra i TO Astoi e le compagnie aeree di linea nizia la fase operativa del Gruppo di Lavoro Vettori di Linea con la prima iunione, del 7 ottobre scorso, svoltasi a Milano presso la sede di Astoi.
L’incontro, presieduto da Andrea Mele -Responsabile del Gruppo di Lavoro pone l’accento sull’importanza del rapporto ‘tour operator - vettori di linea’, fondamentale nel prodotto ‘pacchetto turistico’.
In programma azioni mirate per proseguire e rafforzare la partnership fra operatori Astoi e compagnie aeree di linea con una collaborazione più viva ed un confronto costante, anche al fine di sviluppare al meglio il turismo italiano.
Forte attenzione alla trasparenza dei prezzi nella comunicazione ai consumatori e ai partner ed inoltre la novità di un primo incontro aperto a tutte le compagnie aeree di linea, programmato per la seconda metà di novembre, durante il quale si propone un confronto sulle comuni problematiche.
Le aziende Astoi componenti il Gruppo di Lavoro Vettori di Linea sono:
Alpitour (gruppo), Eden Viaggi, Hotelplan (gruppo), Kuoni, Quality Group, Viaggi dell’Elefante, Viaggi del Mappamondo.
Milano, 20 ottobre 2008
Per ogni ulteriore informazione:
Mariateresa Canale
Resp.Ufficio Stampa & Relazioni Esterne ASTOI
tel.02.76014497
astoi@astoi.com
Previsto a breve un incontro fra i TO Astoi e le compagnie aeree di linea nizia la fase operativa del Gruppo di Lavoro Vettori di Linea con la prima iunione, del 7 ottobre scorso, svoltasi a Milano presso la sede di Astoi.
L’incontro, presieduto da Andrea Mele -Responsabile del Gruppo di Lavoro pone l’accento sull’importanza del rapporto ‘tour operator - vettori di linea’, fondamentale nel prodotto ‘pacchetto turistico’.
In programma azioni mirate per proseguire e rafforzare la partnership fra operatori Astoi e compagnie aeree di linea con una collaborazione più viva ed un confronto costante, anche al fine di sviluppare al meglio il turismo italiano.
Forte attenzione alla trasparenza dei prezzi nella comunicazione ai consumatori e ai partner ed inoltre la novità di un primo incontro aperto a tutte le compagnie aeree di linea, programmato per la seconda metà di novembre, durante il quale si propone un confronto sulle comuni problematiche.
Le aziende Astoi componenti il Gruppo di Lavoro Vettori di Linea sono:
Alpitour (gruppo), Eden Viaggi, Hotelplan (gruppo), Kuoni, Quality Group, Viaggi dell’Elefante, Viaggi del Mappamondo.
Per ogni ulteriore informazione:
Mariateresa Canale
Resp.Ufficio Stampa & Relazioni Esterne ASTOI
tel.02.76014497
astoi@astoi.com
ASTOI Confindustria Viaggi rinnova la richiesta al Governo, già presentata negli scorsi mesi, di eliminare il divieto di spostamento posto dall’art. 49 del DPCM del 2 marzo 2021 verso i Paesi dell’elenco E (mete extra Schengen).
In occasione di un incontro tra Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, e Domenico Pellegrino, Presidente di Aidit (la neo costituita “Associazione Italiana Distribuzione Turistica”), le due Associazioni hanno avviato un dialogo volto alla condivisione degli obiettivi che entrambe le realtà, operanti nel sistema Confindustria, portano avanti all’interno delle rispettive e distinte aree di rappresentanza, per fare squadra in vista del nascente Governo.
L'Ente del turismo Egiziano è il nuovo Socio Astoi accolto dal Consiglio Direttivo riunitosi il 14 gennaio a Roma, nella sede Confindustria, dove si è svolta anche l'Assemblea Astoi, con la partecipazione attiva degli associati.
'Astoi accoglie con grande piacere l'Ente del turismo egiziano diretto dal dottor Mohamed Abdel Gabbar' dichiara il Presidente di Astoi Roberto Corbella che commenta: 'questo ingresso non potrà che ampliare la già forte collaborazione, fra i tour operator italiani e l'Egitto. Astoi prosegue inoltre nello sviluppo dei rapporti esistenti con gli enti del turismo dei paesi a forte vocazione turistica'.
Secondo i dati dell'Osservatorio Astoi -che monitora le preferenze degli italiani che acquistano pacchetti di viaggio in 48 destinazioni nel mondo (Italia compresa)- l'Egitto riveste un ruolo strategico per il turismo italiano. In particolare il Mar Rosso si è aggiudicato il primo posto fra le scelte dei nostri vacanzieri, confermando il pieno successo della destinazione.
Nel corso dell'Assemblea, Astoi ha portato all'attenzione dei Soci lo studio 'Il posizionamento dei Tour Operator Astoi e raffronto con la situazione europea' condotto e presentato da Ernst & Young, società leader nei servizi di revisione, fiscalità, transaction e advisory (http://www.ey.com/it), per fornire agli associati Astoi una valida ed analitica comparazione dei dati a livello europeo.
La ricerca E&Y traccia i contorni di un settore, quello dei tour operator, che vale oltre 6 miliardi di euro ed impiega circa 30.000 addetti stabili, senza considerare i contratti stagionali e a tempo determinato, rilevanti nel comparto turistico.
Dallo studio emergono inoltre alcune peculiarità come ad esempio la bassa integrazione verticale delle aziende italiane di tour operating rispetto a quelle europee.
Sebbene i nostri competitor risultino più evoluti su alcuni fronti, il minor tasso di indebitamento bancario dei TO italiani consente loro un' elevata flessibilità che, in momenti complessi come quello attuale, si traduce in una risposta più rapida al mercato.
L'Assemblea dei Soci ha inoltre votato i nuovi probiviri dell'Associazione eleggendo Enrico Ducrot (Viaggi dell'Elefante) e Marzio Galeazzi (Agamare).
Milano, 16 gennaio 2009
Per ulteriori informazioni:
Mariateresa Canale
Resp. Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
Tel. 02.76014497 - m.canale@astoi.com
ASTOI parteciperà alla 47° Edizione di TTG Incontri - Fiera Internazionale del Turismo b2b, in svolgimento dal 22 al 24 ottobre 2010 presso gli spazi di Rimini-Fiera.
ASTOI parteciperà alla 47° Edizione di TTG Incontri - Fiera Internazionale del Turismo b2b, in svolgimento dal 22 al 24 ottobre 2010 presso gli spazi di Rimini-Fiera.
ASTOI Confindustria Viaggi, nei giorni scorsi, ha scritto una lettera ai due Governatori di Sardegna e Sicilia mettendo in evidenza le rilevanti difficoltà degli operatori di fronte all’assenza di regole chiare e praticabili per gli accessi turistici nelle due Regioni.
La chiusura delle destinazioni estere e l'allarme generato per Coronavirus sta producendo un enorme impatto economico, pari a diverse decine di milioni di euro, sul comparto del turismo organizzato. I tour operator chiedono di considerare le spese di rimpatrio nelle misure straordinarie assunte dal governo.
Astoi Confindustria Viaggi invita le Autorità competenti a fornire informazioni più chiare e puntuali in materia di viaggi, sia outgoing che incoming, per evitare nei consumatori l’ingenerarsi di uno stato d’ansia, frutto di personali timori che non trovano ancoraggio in circostanze oggettive.
Con riferimento alla paradossale situazione relativa ai viaggi effettuati dai nostri connazionali verso mete extra UE durante il periodo delle festività natalizie, ASTOI Confindustria Viaggi, l’Associazione che rappresenta oltre il 90% del mercato del tour operating in Italia, ha scritto una lettera ai Ministeri dell’Interno, degli Esteri e del Turismo. Si rendono noti ai media i contenuti del messaggio.
ASTOI Confindustria Viaggi conferma il proprio presidio alla XXXIII edizione di Bit, in svolgimento dal 14 al 16 febbraio prossimi. Come da tradizione ormai consolidata, l’Associazione si presenta con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, che ospita quest’anno tredici stand, per una superficie complessiva di oltre 300 mq. Entrambe le aree sono ubicate presso il Padiglione 2 The World, nella sezione “Business Village”. L’Area Istituzionale mette a disposizione dei soci e degli ospiti un punto di accoglienza e di incontro, nonché una sala riservata per riunioni.
Nuovi ingressi in ASTOI Confindustria Viaggi che, accogliendo tra i propri soci Mosaico Tour Operator, SARL UNITALSI 2, Copernicus Viaggi, Samatur Viaggi e Turismo e Souvenir Viaggi, rafforza ulteriormente la propria rappresentatività sia sul fronte del tour operating che su quello dell’intermediazione.
Cresce il parterre dei soci di ASTOI Confindustria Viaggi. L’Associazione, infatti, a seguito del Consiglio Direttivo tenutosi durante la Borsa Mediterranea del Turismo, ha deliberato l’ingresso tra le sue fila di quattro new entry: Kiriacoulis Italia e Kiriacoulis Holiday, Palm Travel e Seven Worlds S.p.A. Kiriacoulis Italia è controllata dalla Kiriacoulis Mediterrannean Cruises and Shipping SA e Kiriacoulis Holiday è un tour operator leader del turismo nautico.
ASTOI Confindustria Viaggi si congratula con Dario Franceschini, neo Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo del Governo Renzi, e ribadisce la necessità di una centralità del turismo nelle politiche del nuovo Esecutivo.
ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà anche quest’anno alla XII edizione di NoFrills, che si terrà presso la Fiera di Bergamo dal 27 al 28 settembre. L’Associazione prenderà parte alla manifestazione con una superficie espositiva di oltre 250 mq che include l’Area Istituzionale e l’Area Collettiva dei Soci.
ASTOI Confindustria Viaggi approda anche alla XVII edizione di Bmt, in svolgimento dal 5 al 7 aprile prossimi. L’Associazione partecipa alla tre giorni partenopea presso il Padiglione 6 con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 400 mq, la più estesa mai avuta alla manifestazione fieristica di Napoli. L’Area Istituzionale mette a disposizione di soci ed ospiti un punto di accoglienza e di incontro, oltre ad una sala riservata per riunioni. L’evento di Napoli coinvolge in questa edizione diciotto tour operator associati.
Con riferimento all’articolo apparso in data odierna sul sito di “Guida Viaggi” dal titolo “Farnesina: sull'Egitto illegittimo il comportamento dei tour operator”, ASTOI Confindustria Viaggi, come di consueto in costante contatto con la Farnesina, conferma che non esiste alcuna nota ufficiale diramata dal Ministero degli Affari Esteri che riporti quanto dichiarato nell’articolo in questione, ossia che “l’annullamento da parte di tutti i tour operator dei viaggi con destinazione Egitto ha costituito un comportamento contrattuale illegittimo tale da determinare un inadempimento contrattuale nei confronti di tutte le strutture ricettive situate nelle località non coinvolte espressamente nello sconsiglio formulato”.
Il tempo libero di cui si dispone è sempre meno e, quindi, cresce l'importanza di poterne godere in piena serenità.
Molto spesso il turista moderno non pone la dovuta attenzione a una serie di elementi fondamentali che l'aiuterebbero a gestire al meglio la propria vacanza in tutte le sue fasi. Attenzione, informazione e consapevolezza sono comportamenti indispensabili per evitare disagi o controversie prima, durante e dopo l’acquisto di un viaggio.
Andrea Giannetti e Cinzia Renzi, titolari rispettivamente delle agenzie 'Followme' e 'Frisbee Viaggi', sono i due nuovi Vice Presidenti di ASTOI Confindustria Viaggi, che oggi ha eletto anche i tredici componenti del Comitato Intermediazione, del quale sono entrati a far parte undici nuovi soci.
Nel corso della sua XVII Assemblea, l'Associazione ha ufficialmente aperto i battenti agli attori della distribuzione dopo aver definito aspetti operativi. Da oggi, quindi, ASTOI Confindustria Viaggi è pronta ad accogliere i protagonisti dell'intermediazione turistica riconoscendone con forza l'importante ruolo, purché svolto con professionalità e particolare cura al cliente.
ASTOI Confindustria Viaggi conferma anche quest’anno la propria partecipazione a Bit, in svolgimento dal 13 al 15 febbraio presso FieraMilano Rho.
A seguito della tragedia legata al naufragio della Costa Concordia, ASTOI Confindustria Viaggi esprime il suo più vivo cordoglio per le vittime ed i loro familiari e la vicinanza ai passeggeri coinvolti nella vicenda.
L’Associazione, a nome di ogni suo singolo socio, si stringe inoltre al fianco di Costa Crociere, impegnata in questo difficilissimo momento a fronteggiare l’emergenza e a fornire assistenza ed ascolto ad ogni singolo passeggero ed ai membri dell’equipaggio.
In ragione delle numerose richieste di chiarimento pervenute all’attenzione della nostra Associazione circa presunte certificazioni rilasciate dal MAE e previste per gli operatori che programmano l’Egitto, riportiamo le considerazioni che seguono in pieno accordo e coordinamento con l’Unità di Crisi della Farnesina.
Con tale nota intendiamo svolgere alcune precisazioni circa le recenti affermazioni pubbliche relative alla campagna pubblicitaria volta a promuovere, presso la clientela, l’acquisto di pacchetti e servizi turistici attraverso le agenzie di viaggi.
Sin dalla fase iniziale di studio del progetto, nato per nostro esclusivo input rivolto alle altre Associazioni di categoria, siamo stati sempre molto cauti nel rilasciare dichiarazioni, ritenendo improvvido e controproducente, per la stessa causa, dare vita a uscite di pura comunicazione quando ancora, com'è nel caso di specie, non si ha un progetto compiuto in tutte le sue articolazioni.
ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla seconda edizione di "Zoomarine Days", la prima ed unica mostra mercato di viaggi e vacanze in un parco tematico, che si terrà sabato 16 e domenica 17 giugno p.v. L'Associazione fa così il suo esordio nell'unica manifestazione turistica che si svolge nel corso
“Un fatto storico, un accordo senza precedenti”. Così Roberto Corbella, presidente di Astoi Confindustria Viaggi, definisce l’intesa siglata ieri tra Costa Crociere e le associazioni dei consumatori. “Si è trattato di una trattativa complessa e molto delicata, che si è conclusa in tempi record.
Lunedì 21 gennaio si è svolto, presso Il Cairo, un incontro tra una delegazione ASTOI Confindustria Viaggi ed alcuni tra i massimi esponenti del Governo Egiziano, quali il Primo Ministro, Hesnam Quandil, il Ministro del Turismo, Mohamed Abbas Zaazou ed il Ministro dell'Aviazione Civile, Wael al-Maaddawi.
Si è tenuta oggi, presso la sede di via dell'Astronomia, la riunione tra ASTOI Confindustria Viaggi e le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori.
L'incontro, fissato da oltre un mese, è stato programmato per fare il punto sulla Conciliazione Paritetica, di cui al Protocollo siglato a gennaio 2011, oltreché per condividere altre possibili azioni congiunte circa il tema dell'informazione al cliente,
ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà anche quest’anno alla 50° edizione di TTG Incontri, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 17 al 19 ottobre. L’Associazione si presenterà all’appuntamento riminese, all’interno del Padiglione A5 (stand 027bis/034 - 152/158), con la superficie espositiva più estesa in assoluto dall'avvio del progetto ‘ASTOI in Fiera’.
ASTOI Confindustria Viaggi conferma la propria partecipazione alla 51° edizione di TTG Incontri, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 9 all'11 ottobre.
ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla XXII edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 23 al 25 marzo prossimi.
Da oltre un ventennio la manifestazione partenopea rappresenta un riferimento per il mercato trade del centro e sud Italia, promuovendo il confronto tra i diversi player della filiera turistica in vista della stagione estiva.
Con riferimento alla puntata del TG1, andata in onda domenica 14 luglio alle ore 20.00, ASTOI Confindustria Viaggi denuncia la non veridicità di quanto affermato dal corrispondente al Cairo della testata giornalistica, Marc Innaro, in merito alla "quasi totale assenza di turisti italiani" a Sharm El Sheikh.
Con riferimento alla felice conclusione dell'iter per la nomina a Presidente di ENIT di Giorgio Palmucci, Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, commenta:
ASTOI Confindustria Viaggi è duramente critica nei confronti della nuova tassa per finanziare l’Antitrust che prevede, per le imprese con ricavi totali di almeno 50 milioni di euro, il versamento, a decorrere dal prossimo 30 ottobre 2012, di un contributo pari allo 0,08 per mille del fatturato.
Che lo sconsiglio della Farnesina sia un atto amministrativo e non una legge è cosa nota e non abbiamo certamente bisogno del parere dei legali di Preatoni, ma il punto non è questo. I tour operator non hanno agito per impulso proprio, ma indotti da un warning che non è possibile ignorare, in quanto nasce da un’Autorità, il Ministero degli Affari Esteri, che dispone di ogni informazione utile ad effettuare una corretta valutazione del rischio in relazione ai viaggi dei nostri connazionali nei vari Paesi del mondo. Allo sconsiglio di effettuare i viaggi in tutto l’Egitto è seguita la decisione, inevitabile e responsabile, di cancellare le partenze a tutela dei nostri clienti, nonostante sapessimo che ciò avrebbe comportato pesanti conseguenze per i nostri bilanci.
ASTOI Confindustria Viaggi chiede al Governo di intervenire quanto prima con misure legislative ad hoc per il settore turistico e per il comparto dei tour operator e delle agenzie di viaggi.
Prosegue il dialogo costruttivo tra ASTOI (Associazione Tour Operator Italiani) e AINeT (Associazione Italiana Network Turistici), le due associazioni maggiormente rappresentative del turismo italiano rispettivamente per la produzione/organizzazione e la distribuzione dei viaggi.
Prosegue il dialogo costruttivo tra ASTOI (Associazione Tour Operator Italiani) e AINeT (Associazione Italiana Network Turistici), le due associazioni maggiormente rappresentative del turismo italiano rispettivamente per la produzione/organizzazione e la distribuzione dei viaggi.
In data odierna, presso il Dipartimento del Turismo, si è tenuto l'annunciato incontro tecnico sul Ddl Turismo, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 7 ottobre, al quale hanno preso parte tutte le associazioni di categoria rappresentative dell’organizzazione e dell’intermediazione di viaggio, tra cui Assotravel ed ASTOI.
In tale sede le Associazioni hanno assunto all’unanimità una posizione di ferma contrarietà ed inaccettabilità di alcuni dei punti relativi alla disciplina dei contratti del turismo organizzato, mentre hanno ritenuto rivedibili alcune altre disposizioni.
In data odierna, presso il Dipartimento del Turismo, si è tenuto l'annunciato incontro tecnico sul Ddl Turismo, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 7 ottobre, al quale hanno preso parte tutte le associazioni di categoria rappresentative dell’organizzazione e dell’intermediazione di viaggio, tra cui Assotravel ed ASTOI.
In tale sede le Associazioni hanno assunto all’unanimità una posizione di ferma contrarietà ed inaccettabilità di alcuni dei punti relativi alla disciplina dei contratti del turismo organizzato, mentre hanno ritenuto rivedibili alcune altre disposizioni.
Sensibilizzare i vettori per tutelare operatori e viaggiatori
Diverse compagnie aeree stanno richiedendo l’applicazione di penali per la cancellazione di pacchetti sul Messico su richiesta dei passeggeri,nonostante la presenza dello sconsiglio per la destinazione.
Vista la criticità della situazione, Astoi ha perciò ritenuto opportuno inviare una richiesta all’IBAR con richiesta di intervento finalizzato alla sensibilizzazione dei vettori associati affinché non applichino penali fintanto che permane lo sconsiglio.
Milano, 30 aprile 2009
Per ulteriori informazioni:
Mariateresa Canale
Resp Ufficio Stampa e Relazioni esterne Astoi
Tel. 02.76014497 e-mail: astoi@astoi.com;
Sensibilizzare i vettori per tutelare operatori e viaggiatori
Diverse compagnie aeree stanno richiedendo l’applicazione di penali per la cancellazione di pacchetti sul Messico su richiesta dei passeggeri,nonostante la presenza dello sconsiglio per la destinazione.
Vista la criticità della situazione, Astoi ha perciò ritenuto opportuno inviare una richiesta all’IBAR con richiesta di intervento finalizzato alla sensibilizzazione dei vettori associati affinché non applichino penali fintanto che permane lo sconsiglio.
Milano, 30 aprile 2009
Per ulteriori informazioni:
Mariateresa Canale
Resp Ufficio Stampa e Relazioni esterne Astoi
Tel. 02.76014497 e-mail: astoi@astoi.com;
ASTOI Confindustria Viaggi e Trenitalia hanno siglato un accordo di collaborazione per l’avvio di iniziative congiunte finalizzate a promuovere le rispettive attività. In virtù di tale partnership, ASTOI Confindustria Viaggi promuoverà presso i propri associati le tariffe Trenitalia riservate a tour operator ed agenzie di viaggi e le offerte che Trenitalia metterà a disposizione della categoria. Le due parti dell’accordo svilupperanno inoltre sinergie e collaborazioni su diversi fronti, creando ad esempio iniziative in occasione di eventi e fiere di settore.
Nardo Filippetti, Presidente di Eden Viaggi, è il nuovo Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. Torna alla guida dell’Associazione, dopo aver già ricoperto la carica nel biennio 2012-2014.
Il Consiglio Direttivo che affiancherà Nardo Filippetti, sarà così composto: Pier Ezhaya, vice presidente vicario e Carlo Pompili, quale vice presidente, Luca Battifora, Giorgio Palmucci, Frederic Naar, Andrea Mele, Carlo Schiavon, Mario Aprea, Georges Adli Zaky, Giorgio Trivellon, Claudio Asborno, Marco Peci, Danilo Curzi, Mario Roci, Francesco Butturini, in qualità di consiglieri.
(Per maggiori informazioni: www.astoi.com)
Le dichiarazioni del Ministro Centinaio, ha sostenuto il Presidente di Astoi Nardo Filippetti, vanno nella direzione di voler valorizzare le eccellenze del Paese riconducendole ad un unico ministero che possa promuovere il Made in Italy in modo sinergico, ponendosi come interlocutore in grado di ascoltare e dare voce a tutti quei settori produttivi che sono alla base del vero sviluppo economico del nostro Paese.
Il Presidente di Astoi Luca Battifora e il Direttore Generale Flavia Franceschini insieme ad una delegazione di tour operator rappresentati da Luca Pierini (Idee per Viaggiare) e Andrea Vannucci (Sporting Vacanze), hanno incontrato il Ministro degli Esteri della Repubblica delle Maldive, Dunya Maumoon, per discutere di alcuni temi volti a migliorare il turismo della destinazione e a promuoverla sul mercato italiano.
Il Presidente Battifora ha aperto il confronto sottolineando l'importanza della destinazione per i tour operator associati. Tra gli argomenti trattati: la sicurezza, rispetto alla quale il ministro ha dichiarato che sono in programma specifici interventi normativi atti ad incrementare i controlli nel Paese; l'istituzione di una rappresentanza diplomatica o di un Ente del Turismo in Italia, oggi assenti, per rafforzare i rapporti con il mercato italiano.
Si è inoltre parlato dell'aumento del costo dei trasferimenti in idrovolante, necessari per collegare gli atolli. Il ministro Maumoon, riconoscendo la situazione di monopolio che ha portato le tariffe interne a livelli proibitivi, ha informato la delegazione Astoi di un piano del governo per implementare la rete di aeroporti regionali. Altro argomento sul tavolo è stato l'onerosità della green tax, pari a sei dollari al giorno, a carico di chi soggiorna alle Maldive E' stato affrontato il tema della necessità di diversificare i livelli di ospitalità dei nuovi resort in apertura, oggi prevalentemente strutture a 5 stelle, per riuscire a catturare differenti fasce di clientela e aumentare di conseguenza i flussi turistici.
Il ministro Maumoon ha informato i presenti di un progetto per l'espansione dell'aeroporto di Male. Per quanto riguarda la possibilità di implementare i voli charter, come richiesto dal ministro Maumoon, Battifora ha auspicato specifici interventi d’incentivazione da parte del governo maldiviano. Battifora e la delegazione hanno suggerito al ministro di avviare, a breve, una campagna media e di organizzare, insieme ad Astoi, un roadshow rivolto al trade.
Globalmente, le Maldive hanno attratto nel 2015 1.234.248 turisti internazionali, conclude la nota, contro il dato del 2014, pari a 1.204.857 passeggeri. In questo ranking, il mercato italiano si classifica al 4° posto a livello mondiale e il terzo a livello europeo, preceduto da Cina, Germania, Gran Bretagna, davanti a Russia e Francia. Gli italiani che si sono recati alle Maldive nel 2015 hanno raggiunto quota 65.616, in aumento rispetto ai 57.862 arrivi del 2014.
(Per maggiori informazioni: www.astoi.com)
NewsOnLine
NewsOnLine
Periodo dal 18 al 22 febbraio 2013
NewsOnLine
13 luglio 2012
NewsOnLine
Periodo dal 23 febbraio al 1° marzo 2013
NewsOnLine
27 gennaio 2012
Nave costa:da compagnia 11mila euro di rimborso a passeggero astoi, accordo raggiunto tra consumatori e costa crociere - ANSA (leggi tutto)
Costa Concordia: accordo con i consumatori, verranno dati 11.000 euro a passeggero – Corriere.it (leggi tutto)
NewsOnLine
Periodo dal 15 al 21 dicembre 2012
16 novembre 2011
Corbella: Piena assistenza e collaborazione al nuovo ministro Gnudi - Il Giornale del Turismo sito web
http://www.astoi.com/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7282-il-giornale-del-turismo-sito-web-corbella-piena-assistenza-e-collaborazione-al-nuovo-ministro-gnudi.html
10 novembre 2011
«L'Enit si muova!»: protestano Astoi e il Pd - L'Agenzia di Viaggi
http://www.astoi.com/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7232-lagenzia-di-viaggi-llenit-si-muovar-protestano-astoi-e-il-pd.html
6 dicembre 2011
Due partner per il nuovo corso di Astoi Confindustria Viaggi - Il Giornale del Turismo sito web
http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7410-il-giornale-del-turismo-sito-web-due-partner-per-il-nuovo-corso-di-astoi-confindustria-viaggi.html
Astoi Confindustria Viaggi accoglie le adv - L'Agenzia di Viaggi sito web
http://www.astoi.it/press/
5 dicembre 2011
ASTOI apre le porte agli attori della distribuzione - Turismo&Attualità sito web
http://www.astoi.it/press/
ASTOI Confindustria Viaggi entra nella fase operativa - Consigli di Viaggio sito web
http://www.astoi.it/press/
Adv contro l'aumento Iata - «Serve una risposta forte» - TTG Italia
http://www.astoi.it/press/
Astoi, accordo con American Express e Sigma Tau – Travel Quotidiano sito web
http://www.astoi.it/press/
2 dicembre 2011
Astoi apre l'associazione anche alle agenzie di viaggi - TTG Italia
http://www.astoi.it/press/
Al via la fase operativa di Astoi Confindustria Viaggi - Il Giornale del Turismo sito web
http://www.astoi.it/press/
Astoi Confindustria Viaggi apre i battenti alla distribuzione - Guida Viaggi sito web
http://www.astoi.it/press/
Due partnership per la nuova fase di Astoi - Guida Viaggi sito web
http://www.astoi.it/press/
30 novembre 2011
«Astoi apre alle adv? E' normale - Travel Quotidiano
http://www.astoi.it/press/
28 novembre 2011
Turismo, consulenti legali cercasi - ItaliaOggi Sette
http://www.astoi.it/press/
25 novembre 2011
Giovannoni e Renzi si sfidano per la massima carica - Travel Quotidiano
http://www.astoi.it/press/
23 novembre 2011
Associazioni ottimiste su Gnudi - Travel Quotidiano
http://www.astoi.it/press/
Astoi, forte attenzione e monitoraggio situazione Egitto - Turismo & Attualità sito web
http://www.astoi.it/press/
22 novembre 2011
Turisti lontani dalla capitale e dalle piramidi - Il Tempo ed. nazionale
http://www.astoi.it/press/
21 novembre 2011
Egitto: turisti lontani dal Cairo, tiene il Mar Rosso - La Repubblica sito web
http://www.astoi.it/press/
18 novembre 2011
PEI NEWS: Egitto a tour operator, tornate a investire da noi - AGI.it
http://www.astoi.it/press/
Per maggiori informazioni e/o per apportare variazioni al proprio indirizzo mail di riferimento per il servizio, potete contattarci allo 06.5924206 od inviare una mail a: astoinewsonline@astoi.com.
Buona lettura!
ASTOI - CONFINDUSTRIA VIAGGI
Viale Pasteur n.10 (Palazzo Confindustria) 00144 - Roma
Tel +39065924206 Fax +39065915076
www.astoi.it - astoinewsonline@astoi.com
NewsOnLine
Rassegna stampa – Periodo dal 1° al 25 gennaio 2013
NewsOnLine
NewsOnLine
Rassegna stampa – Periodo dal 17 al 26 ottobre 2012
NewsOnLine
Rassegna stampa – Periodo dal 25 al 31 gennaio 2013
31 gennaio 2013
Pd, al via la conferenza nazionale sul turismo – Guida Viaggi sito web
http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/304-gennaio-2013/10607-guida-viaggi-sito-web-pd-al-via-la-conferenza-nazionale-sul-turismo.html
8 aprile 2012
Primavera dolce viaggiare – Lavorare
Quelle mete da sogno a portata di... tasca – Lavorare
NewsOnLine
5 novembre 2012
Astoi alle agenzie di viaggi: servono regole sul tailor made – L'Agenzia di Viaggi giornale on line