Si tratta di una grande vittoria per Ucina Confindustria Nautica, Assomarinas, Federturismo Confindustria e Le Associate Assonat (Promomar E Marina Punta Ala), costituite in giudizio: gli aumenti dei canoni demaniali non possono essere indifferenziati e non possono essere automaticamente applicati alle opere realizzate a cura e a spese del concessionario, equiparandole a quelle già di proprietà dello stato. La battaglia legale continua ora al consiglio di stato.
I contratti di sviluppo sono un importante strumento innovativo a supporto della competitività delle imprese, ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, indispensabili per creare crescita e occupazione.
L’innovazione, afferma Federturismo Confindustria, è la vera scommessa sulla quale si gioca il piano del Governo Industria 4.0 per il rilancio della competitività e produttività del nostro Paese.
Un merito del piano consiste nel voler riportare, attraverso l’adeguamento delle infrastrutture, la formazione del personale e la promozione sul web, l’industria al centro del dibattito e come ha affermato anche il Presidente di Confindustria Campania Costanzo Jannotti Pecci in una lettera inviata al Governo, è fondamentale che una risorsa come l’industria del turismo, che contribuisce in modo determinante alla ripresa dell’economia e alla crescita occupazionale del Paese, rientri in questa progettualità.
Venerdì 15 febbraio, alle14.30, in occasione della Bit, presso la Sala Sagittarius del Centro Congressi Stella Polare della Fiera di Milano, Federturismo Confindustria, con l'organizzazione tecnica di Four Tourism, presenterà il "Forum Federturismo: dove sta andando il turismo in Italia?
In un mercato in profondo cambiamento e con una domanda fortemente condizionata dal web, dai social media e dalle recensioni, occorre ripensare le azioni promozionali in termini di efficacia ed efficienza. L'evento sarà un'occasione per riflettere insieme sui tre grandi asset del turismo: promozione, commercializzazione ed immagine.
A tal fine Federturismo Confindustria ha elaborato in merito uno studio, "Turisti obiettivo Comune: riflessioni e proposte di Federturismo Confindustria per una promozione turistica efficace", che sarà presentato in questa occasione.
Il Forum sarà anche la sede per affrontare, tra gli aspetti strategici per le aziende la gestione delle opinioni dei turisti, il social media marketing turistico e i difficili rapporti fra alberghi, tour operator e Online Travel Agency (OTA).
pdf Scarica il programma (415 KB)
Per informazioni:
Federturismo Confindustria
Relazioni Esterne & Ufficio Stampa
Barbara Ongaro
Tel 06/5903405
b.ongaro@federturismo.it
Martedì 10 febbraio 2009, presso la sede di Federturismo Confindustria è stato presentato alla stampa il rapporto su “Arte, turismo culturale e indotto economico” commissionato da Confcultura e dalla Commissione Turismo e Cultura di Federturismo Confindustria a PriceWaterhouseCoopers.