Menu
  • News 2025

    Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” dell'Istat nel primo trimestre 2025 il turismo registra, rispetto allo stesso periodo del 2024, un leggero calo: -1,1% gli arrivi e -0,4% le presenze, cui ha contribuito anche la diversa collocazione delle festività Pasquali rispetto all’anno precedente.

    Secondo il rapporto congiunto Facile.it – Consumerismo No Profit l’estate 2025 potrebbe rivelarsi molto calda per i consumatori e non solo da un punto di vista meteorologico, ma per alcune voci di spesa delle famiglie italiane.

    Secondo il rapporto congiunto Facile.it – Consumerismo No Profit l’estate 2025 potrebbe rivelarsi molto calda per i consumatori e non solo da un punto di vista meteorologico, ma per alcune voci di spesa delle famiglie italiane.

    Secondo i dati di maggio del Business Travel Trend del Gruppo Uvet, realizzato con il Centro Studi Promotor, nel periodo gennaio-maggio 2025, il numero di transazioni – espresso come numero indice del Btt – si è mantenuto stabile, oscillando tra 80 e 83. Questo dato riflette una domanda costante, con volumi di viaggio che non hanno subito variazioni significative.

    FABIO PLANAMENTE ELETTO NEL NUOVO BOARD, CON DELEGA ALLA RAPPRESENTANZA SPECIALE DEL SETTORE GRANDI YACHT.