Menu
  • News

    L’Ambasciata dell’India a Roma e Federturismo Confindustria, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo Indiano, Air India, Unindustria e Confindustria Verona, hanno organizzato due eventi B2B sulla promozione turistica fra l’Italia e l’India. 

    Gli incontri si terranno il 21 marzo a Verona e il 23 marzo a Roma con lo scopo di promuovere il turismo da e verso i due Paesi e valutare le opportunità di collaborazione reciproca e di investimento nel settore. Nel corso di entrambe le giornate, dopo una sessione plenaria di confronto tra autorità indiane e italiane e rappresentanti del nostro Sistema, ci sarà la possibilità di organizzare incontri b2b o b2gov con gli operatori indiani. Per entrambe le date sarà disponibile il servizio di traduzione. 

    Scarica il programma di Verona - Scarica il programma di Roma

    Per maggiori informazioni:
     
    Indian Embassy | Tel. 064884642 | commercial@indianembassy.it
    Federturismo Confindustria | Tel. 06.5903.351 | eventi@federturismo.it 
    Confindustria Verona | Tel. 045 8099414 | turismo@confindustria.vr.it
    UNINDUSTRIA | turismo@un-industria.it

    Dal 15 al 17 marzo a Roma, presso il Salone delle Fontane - EUR, torna FareTurismo, l'unico evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche.

    Venerdì 17 marzo, alle ore 11.00, presso la Sala Severini, segnaliamo l'evento promosso da Federturismo "Le nuove professioni digitali nel turismo".

    Apre i lavori e modera Antonio Barreca, Direttore Generale Federturismo Confindustria.

    Intervengono Matteo Nevi, Relazioni industriali Federturismo Confindustria, Fabio D'Onorio, Responsabile Digital Marketing Veratour, e Fabrizio Zezza, Docente Web Marketing Fondazione ITS Turismo.

    Nel corso dell'evento sarà presentato il progetto IdEATE finanziato dall'UE, di cui Federturismo è capofila.

    Scarica il programma per conoscere tutte le iniziative

    L'ingresso è gratuito.

    (Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione: eventi@federturismo.it)

    News riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Nei prossimi anni saranno 2 miliardi  i viaggiatori che si sposteranno nel mondo, ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, intervenendo  al Forum di Atri.

    Stazioni e aeroporti sono luoghi di aggregazione,  il primo punto di contatto tra i viaggiatori e la loro destinazione, in cui il travel retail  a seguito di riforme strutturali e legislative ha la possibilità di svilupparsi e di divenire importante in termini economici per la sostenibilità del business. 

    Il travel retail, che si stima solo in Europa varrà 16 miliardi di euro di vendite entro il 2029, deve diventare per le aziende il modo per avvicinare i  consumatori e per conquistarne di nuovi, facendo in modo che questi continuino ad acquistare il brand anche una volta tornati  a casa. 

    Porre l’attività commerciale al servizio dei viaggiatori è fondamentale, conclude Battisti, per stimolare la  crescita economica del Paese.