“La nuova legge sulla montagna, con l’approvazione del DDL in Senato, è un ulteriore segnale della grande e concreta attenzione che il Governo Meloni dedica a questi territori di assoluta importanza per l’intera Nazione.
Ben 16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati Istat, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid.
Secondo i dati diffusi da Un Tourism, nel primo semestre 2025 sono stati quasi 600 milioni i turisti che hanno viaggiato a livello internazionale, circa 33 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’indagine del Centro Studi del Touring Club Italiano, condotta sulla community Tci composta da oltre 300mila persone, fotografa l’estate 2025 degli italiani. Più del 90% ha fatto almeno una vacanza tra giugno e settembre, con il 69% che ha scelto mete italiane e il 31% l’estero.
Secondo la Banca d'Italia lo scorso giugno la bilancia dei pagamenti turistica dell'Italia ha registrato un surplus di quasi 3,6 miliardi di euro, in crescita rispetto allo stesso mese del 2024; le entrate turistiche (6,5 miliardi) sono aumentate del 6,5%, le uscite (2,9 miliardi) del 4,4%.