Aci Europe ha pubblicato i dati preliminari sul traffico aereo di luglio 2025, che coprono oltre 470 aeroporti in Europa. Il mese ha registrato una crescita del +3,1% rispetto a luglio 2024, un risultato che pur segnando un incremento resta tra i più deboli della storia recente per il mese estivo per eccellenza.
Il mercato alberghiero globale si avvia verso un biennio caratterizzato da stabilità dei prezzi, con variazioni contenute fino al 2026 secondo quanto emerge dall' Hotel Monitor 2026 di American Express Global Business Travel (Amex GBT), che analizza le dinamiche tariffarie nelle principali destinazioni di business travel.
Il 92% dei professionisti del turismo dichiara di essere felice del proprio lavoro, ma una nuova indagine di RateHawk - piattaforma online b2b per la prenotazione di hotel, voli e transfer, che ha condotto un sondaggio tra più di 1.300 professionisti del turismo in Europa, Nord America, Sudamerica, Asia e i Paesi del Golf - rivela che molti di loro si trovano ad affrontare importanti sfide a livello operativo.
Nel 2024, secondo un recente report della Siae, gli oltre 3,3 milioni di spettacoli dal vivo (+6% rispetto al 2023) hanno fatto registrare quasi 251 milioni di spettatori (+2,2% sul 2023) e generato un fatturato di 4,1 miliardi di euro, con un incremento del 2%.
Secondo i dati dell’Osservatorio del turismo open air condotto da Human Company tra giugno e settembre del 2025, 34 milioni di italiani hanno scelto di fare le proprie ferie sia in Italia che all’estero, in particolare la Gen Z si affida a una bussola speciale: i social e oltre il 65% dei giovani sceglie dove andare attraverso TikTok o Instagram, seguendo itinerari proposti dai content creator.