Menu
  • News 2025

    Si è svolta il 17 settembre, presso la Sala Forum del 65° Salone Nautico Internazionale a Genova, la conferenza Boating Economic Forecast con la presentazione della nuova edizione di Nautica in Cifre – LOG, unico report statistico riconosciuto nel settore, realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica in partnership con Fondazione Edison.

    L'11 settembre, il Parlamento europeo ha approvato la nuova Direttiva sui pacchetti turistici, un passo certamente importante ma che non ha accolto tutte le nostre richieste.

    Durante la visita al Salone del Camper di Parma, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha annunciato la pubblicazione della graduatoria del bando “Aree di sosta camper”, che porterà ad oltre 4.400 piazzole tra nuove realizzazioni e ristrutturazioni in 170 comuni italiani.
    “Un intervento senza precedenti che dimostra l’impegno di questo Governo nel mantenere le promesse fatte,” ha commentato il ministro.

    L’estate 2025 chiude con numeri record per il turismo italiano: oltre 70 milioni di arrivi, in crescita del +6,4% sul 2024, di cui 38,5 milioni provenienti dall’estero, secondo Visit Italy, che però riporta anche che il 64% dei visitatori ha dichiarato di aver vissuto situazioni di overtourism.

    Il turismo italiano continua a crescere: sono 476,9 milioni le presenze previste per il 2025, pari a un incremento di 2,3 punti percentuali rispetto al 2024 secondo la terza edizione del rapporto annuale ‘Turismo & territorio.