Menu
  • I comunicati stampa

    “Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza che ha avuto questa iniziativa”. Ha dichiarato la Presidente di Confindustria Alberghi Maria Carmela Colaiacovo.

    “Si tratta di un esperimento del tutto nuovo che usa gli strumenti del social network per fare rete sui temi del mondo alberghiero. In un momento complesso e difficile per l’economia del settore, come quello che stiamo vivendo, un contatto immediato e diretto tra gli operatori è fondamentale per capire un a realtà che sta mutando rapidamente sotto i nostri occhi. Per questo abbiamo costituito anche un gruppo riservato ai componenti degli Organi Direttivi, una sorta di “seduta permanente” sui temi e le iniziative per combattere la crisi e lavorare al rilancio”

    (Per maggiori informazioni: segreteria@confindustriaalberghi.it)
    Domenica prossima, 1 febbraio 2009, dalle 10 alle 18, le terme Grotta Giusti (Monsumanno Terme Pistoia) saranno aperte al pubblico per visite guidate (gratuite su prenotazione allo 0572/ 9077423) per l’iniziativa di Terme aperte “Il gusto del benessere alle terme” (clicca qui per scaricare).

    Dopo l’avvio del Programma delle Celebrazioni del 90° di Federterme, a Telese Terme, il 10 gennaio,Terme aperte a Grotta Giusti é il primo di una serie di  incontri con i giovani e le famiglie, che saranno realizzati dalle terme associate a Federterme con l’obiettivo di far conoscere meglio lo straordinario patrimonio turistico-termale italiano(per l’elenco aggiornato di tutti gli incontri di terme aperte vedi  il sito www.federterme.it ) o telefona allo 06 8419416.

    Il prossimo appuntamento sarà alle Terme dei Papi, a Viterbo, il 16 aprile e il 9 maggio, in collaborazione con i Consoli del Lazio del TOURING CLUB ITALIANO; seguiranno poi, ancora, gli eventi a Lecce, a Chianciano, a Contursi, a Terme di Roma.

    Il Gusto del benessere alle terme è inserita nel Progetto “Terme aperte”, che fa parte del Programma delle Celebrazioni del 90° Anniversario di Federterme (1919-2009), alle quali è stato concesso l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

    Per informazioni:
    segreteria@federterme.it
    tel. 06/ 8419416
    Cell. 338/8031531
    fax 06/ 85357562


    La valutazione dello stato di salute effettivo del settore e delle prospettive per il medio e breve periodo hanno consentito di
    considerare nella loro concreta consistenza alcuni segnali positivi registrati durante le vacanze di fine anno che difficilmente si riprodurranno a breve termine. Lo ha affermato il Presidente di Federterme, Costanzo Jannotti Pecci nel suo intervento alla riunione del Consiglio Direttivo della Federazione, svoltasi oggi a Roma.

    Il Consiglio Direttivo, dopo ampia e concorde discussione, ha dato mandato al Presidente di rappresentare nelle sedi istituzionali ed in particolare a Governo e Parlamento le difficoltà attuali , indicando anche le possibili soluzioni.

    Tra queste sono state indicate: la rivalutazione ad aliquote agevolate degli immobili aziendali a destinazione turistico-termale, per far fronte alle esigenze dell'applicazione dei criteri di Basilea 2 da parte delle banche; la detraibilità dell'IVA per gli investimenti termali; la rimodulazione dell'IVA turistica per renderla omogenea con di competitors europei; agevolazioni fiscali per la  destagionalizzazione ed il mantenimento in attività del personale stagionale, sgravando in tal modo gli oneri di disoccupazione; la semplificazione degli adempimenti burocratici e la certezza dei tempi delle decisioni da parte della Pubblica Amministrazione.

    In relazione alla convocazione, per il 10 febbraio 2009, da parte della Regione Veneto, per conto del Coordinamento degli Assessori alla Sanità, Federterme ha deliberato di revocare la sospensione della erogazione della tranche dell'aumento salariale, previsto dal CCNL terme per il 1° gennaio.

    A valle della riunione del 10 febbraio, in mancanza di accordo, Federterme chiederà la convocazione di un tavolo presso il Governo per affrontare tutte le criticità emerse ed aprire formalmente le procedure per la dichiarazione di crisi del settore.

    Roma, 28 gennaio 2009

    Federterme
    Via Po, 22
    E-mail: segreteria@federterme.it
    tel. 06/ 8419416
    fax 06/ 85357562

    Astoi registra positivamente che il Governo ha presentato l'emendamento per l'istituzione del 'Fondo di Garanzia per i Viaggiatori', da attivare in caso di crisi e di cui Astoi è promotore.

    Il Presidente Corbella commenta: 'Riscontro con piacere il chiaro segnale di attenzione del Governo al comparto del turismo;  Quando questo provvedimento andrà in porto il nostro Paese sarà all'avanguardia, a livello comunitario, nella tutela ai turisti'.

    Per ogni informazione:

    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio stampa & relazioni esterne ASTOI
    02.76014497
    L'Ente del turismo Egiziano è il nuovo Socio Astoi accolto dal Consiglio Direttivo riunitosi il 14 gennaio a Roma, nella sede Confindustria, dove si è svolta anche l'Assemblea Astoi, con la partecipazione attiva degli associati.

    'Astoi accoglie con grande piacere l'Ente del turismo egiziano diretto dal dottor Mohamed Abdel Gabbar' dichiara il Presidente di Astoi Roberto Corbella che commenta: 'questo ingresso non potrà che ampliare la già forte collaborazione, fra i tour operator italiani e l'Egitto. Astoi prosegue inoltre nello sviluppo dei rapporti esistenti con gli enti del turismo dei paesi a forte vocazione turistica'.

    Secondo i dati dell'Osservatorio Astoi -che monitora le preferenze degli italiani che acquistano pacchetti di viaggio in 48 destinazioni nel mondo (Italia compresa)- l'Egitto riveste un ruolo strategico per il turismo italiano. In particolare il Mar Rosso si è aggiudicato il primo posto fra le scelte dei nostri vacanzieri, confermando il pieno successo della destinazione.
    Nel corso dell'Assemblea, Astoi ha portato all'attenzione dei Soci lo studio 'Il posizionamento dei Tour Operator Astoi e raffronto con la situazione europea' condotto e presentato da Ernst & Young, società leader nei servizi di revisione, fiscalità, transaction e advisory (http://www.ey.com/it), per fornire agli associati Astoi una valida ed analitica comparazione dei dati a livello europeo.

    La ricerca E&Y traccia i contorni di un settore, quello dei tour operator, che vale oltre 6 miliardi di euro ed impiega circa 30.000 addetti stabili, senza considerare i contratti stagionali e a tempo determinato, rilevanti nel comparto turistico.
    Dallo studio emergono inoltre alcune peculiarità come ad esempio la bassa integrazione verticale delle aziende italiane di tour operating rispetto a quelle europee.

    Sebbene i nostri competitor risultino più evoluti su alcuni fronti, il minor tasso di indebitamento bancario dei TO italiani consente loro un' elevata flessibilità che, in momenti complessi come quello attuale, si traduce in una risposta più rapida al mercato.

    L'Assemblea dei Soci ha inoltre votato i nuovi probiviri dell'Associazione eleggendo Enrico Ducrot (Viaggi dell'Elefante) e Marzio Galeazzi (Agamare).

    Milano, 16 gennaio 2009

    Per ulteriori informazioni:
    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 02.76014497 - m.canale@astoi.com