ASTOI ed AINeT le due Associazioni di Categoria della produzione e della distribuzione dei viaggi, hanno partecipato assieme alla Conferenza di apertura della 15° edizione della BMT a Napoli. In tale circostanza si è svolto il terzo incontro bilaterale ASTOI-AINeT a suggello dell'avviato programma di collaborazione tra i TO e i Network delle Agenzie di Viaggi.
Durante l'incontro, presieduto da Roberto Corbella e da Franco Gattinoni, rispettivamente Presidenti di ASTOI e di AINeT, che vedeva inoltre presenti i Vice Presidenti ASTOI Sergio Testi e Nardo Filippetti e, per AINeT, i consiglieri Luca Caraffini, Antonella Ferrari e Marco Ricchetti, sono stati affrontati alcuni temi di particolare importanza ed attualità e conseguentemente sono state impostate attività di lavoro comune. Come annunciato in conferenza, le due Associazioni collaboreranno, insieme agli Enti del Turismo dell'Egitto e della Tunisia, alla campagna di promozione delle due destinazioni per la prossima stagione turistica e, a tale proposito, in occasione dell'incontro, sono stati discussi soluzioni e progetti che verranno implementati e presentati ai due Enti del Turismo.
La centralità del servizio al cliente finale, obiettivo comune di ASTOI ed AINeT, è stato il filo conduttore di un altro dibattito imperniato sui vettori di linea e charter, relativo principalmente alle modalità di applicazione delle tariffe e dei supplementi, alle responsabilità nei ritardi ed ai relativi indennizzi ed alla gestione delle cancellazioni in concomitanza degli "sconsigli" del Ministero degli Esteri. Entrambe le Associazioni hanno concordato sulla necessità di offrire ai clienti maggiori certezze e garanzie. Saranno studiate tra le due Associazioni le formule più appropriate per la soluzione di questi problemi, che saranno quindi sottoposte ai vettori. Sono inoltre al vaglio alcune proposte di collaborazione con partner terzi sia per quanto riguarda il piano delle ricerche e delle indagini di mercato per l'avvio di un Osservatorio congiunto, sia per quello della formazione che, conseguentemente ad una rilevazione sulle esigenze formative sia dei TO che delle AdV, potrà vedere momenti di condivisione delle attività formative, incentrati tra l'altro sulle tecniche di migliore gestione del rapporto TO/ADV.
Roma, 04 aprile 2011
__________________________________________________________________________
Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it
In occasione della 15° edizione di BMT, Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, ASTOI Associazione Tour Operator Italiani di Confindustria, insieme agli Enti del Turismo di Egitto e della Tunisia ed ai rappresentanti di AINeT e di Assotravel, con il supporto del Sottosegretario degli Affari Esteri, On. Stefania Craxi e della DG Cooperazione e Sviluppo, ha presentato il progetto di promozione e rilancio dei due Paesi.
"Durante il suo lungo viaggio ha fatto nuovamente tappa nella capitale, soffermandosi su un nuovo concetto,la forma, intesa come scoperta è riscoperta delle architetture antiche - moderne e delle fontane monumentali.
E' qui che nasce il percorso della mostra...
Questa mostra fotografica intitolata "La Forma e L'Acqua " è stata pensata per invitare il visitatore a scoprire e riscoprire i numerosi monumenti, noti e meno noti, che testimoniano il continuo e costante rapporto di Roma con il fiume Tevere e l'elemento acqua.
Vicenza 25 marzo 2011, ore 13.00
L'Assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura, Turismo, assieme all'APT di Lecce, partecipa a "Gitando", il primo salone italiano dedicato al turismo e allo sport accessibile, che si terrà a Vicenza dal 24 al 27 marzo.
Affermare il diritto al turismo per tutti i cittadini, offrire a chiunque, anche in presenza di disabilità, l'opportunità di fruire dei servizi destinati alla vacanza e al tempo libero rimuovendo ostacoli e difficoltà: da questo principio ispiratore è nato il progetto "Salento per tutti", realizzato all'interno del programma regionale di promozione turistica "Città Aperte", che verrà presentato a Vicenza, nel corso del Salone "Gitando", venerdì 25 marzo alle ore 13.
Sin dalla sua origine il progetto ha messo in rete strutture ricettive, ASL, professionisti del turismo, associazioni di volontariato e promozione sociale, operatori specializzati nel settore della disabilità. Tra i punti di forza dell'edizione 2011 di "Salento per tutti", la "Guida all'accessibilità" realizzata dall'associazione Anyway AccesSalento, vincitrice del Bando Principi Attivi 2008 - Giovani idee per una Puglia migliore patrocinato da Regione Puglia e Ministero della Gioventù, che sarà presentata durante l'appuntamento vicentino.
"Con Salento per tutti - dichiara la commissaria dell'Apt di Lecce Stefania Mandurino - si apre una nuova fase del turismo accessibile, nata con l'obiettivo di creare una cultura dell'accoglienza che metta al centro la persona. Gli appelli fatti sui temi dell'integrazione, in favore dell'inclusione sociale, diventano così progetti condivisi grazie alla rete di partenariato creata attraverso la collaborazione attiva degli operatori turistici".
Commenti e interviste: dott.ssa Stefania Mandurino 348.5105764
Per poterci contattare
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
Dichiarazione della Commissaria Apt di Lecce, Stefania Mandurino
Stamani, alla Conferenza Stampa di presentazione della Mostra "Sm-Art Piccole cose a tavola" che si terrà a Bruxelles dal 31 marzo al 1° aprile 2011, hanno partecipato Francesco Pacella assessore al Turismo della provincia di Lecce, Stefania Mandurino commissaria Apt di Lecce, Antonio Schipa direttore Confesercenti Lecce, Valentina D'Andrea e Carla Pinto dell'Associazione "Esaltamente".
"È un evento degno di nota - sottolinea la Commissaria dell'Apt di Lecce, Stefania Mandurino. E lo è - continua - per diversi aspetti, perché incentiva contemporaneamente l'imprenditoria del design artigianale e le peculiarità tradizionali locali, divenendo uno straordinario strumento di marketing territoriale, anche all'estero. Inoltre, da sottolineare il partenariato pubblico-privato con al fianco imprenditori e artisti salentini. Un modus agendi coerente con il programma di sviluppo territoriale, in cui la Puglia continua ad aprirsi a una rete integrata, nella quale, pur dialogando con una pluralità di visioni diverse, mantiene intatta la sua caratteristica che la rende unica: il patrimonio culturale".
Commenti e interviste: dott.ssa Stefania Mandurino 348.5105764
Per poterci contattare
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it