Menu
  • I comunicati stampa

    Un’idea innovativa per un nuovo prodotto in agenzia

    Parchi aperti, portale sul cineturismo, pacchetti turistici. L’Apt presenta il progetto 2011di ospitalità e promozione

    Turismo culturale, enogastronomia, paesaggio, valorizzazione dell’ambiente e dei parchi, percorsi della fede, in tutte le sue molteplici dimensioni e declinazioni. E’ all’insegna dell’eccellenza il percorso selezionato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce (Apt) per il 2011 che sarà presentato a Fiera Milano in occasione della 31^ edizione della Borsa Internazionale del Turismo in programma dal 17 al 20 febbraio.

    Realizzazione e gestione dei porti turistici tra iniziativa privata e intervento di Stato

    Partita aperta tra investitori privati ed interventi pubblici nella portualità turistica: un “rapporto” che nel nostro Paese registra un differenziale che va dall’80% per i primi con un patrimonio consolidato in 140.000 posti barca per un valore che si aggira attorno ai 10 MLD di Euro contro il 20% di investimenti pubblici con 30.000 ormeggi pari ad un valore di 1,5 MLD. Numeri questi che confermano il maggiore dinamismo e la migliore capacità di penetrazione nel mercato dell’impresa privata specializzata nell’offerta di servizi al turismo nautico.

    Si terrà domani presso la sede di Confindustria Salerno, il seminario DISTRIBUZIONE ON LINE E WEB MARKETING, organizzato da Confindustria Alberghi, in collaborazione con Confindustria Salerno, con il supporto tecnico di Cotema di Vortal Consulting.

    In merito all’iniziativa dell’istituzione del “Servizio Vacanze Sicure” di Easy Italy, call center del Dipartimento del Turismo nato per fornire agli italiani informazioni relative ai Paesi a “rischio emergenza”, il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, commenta “L’iniziativa ci stupisce vieppiù poiché proviene da un Dipartimento che, finora, ha assolutamente sottovalutato ed ignorato le conseguenze derivanti dalle emergenze, sia per i nostri
    connazionali che per tutti gli operatori del settore.