Al momento è ancora interdetto lo spazio aereo del Nord Italia, con cancellazioni e ritardi di numerosi voli in arrivo ed in partenza.
L'ultimo comunicato dell'Enac è consultabile sulla home page (vai al link).
Per poter monitorare la situazione Vi consigliamo il seguente link della Repubblica.it: è presente un tabellone interattivo con la situazione aggiornata degli aeroporti.
Per poterci contattare:
"Si tratta di un provvedimento chiesto da tempo da UCINA - Confindustria Nautica, che in parte affronta la vera e propria emergenza ormeggi, divenuta un vincolo allo sviluppo del turismo nautico e di tutta l'industria del settore" - spiega il presidente Anton Francesco Albertoni - "Due i motivi di soddisfazione: la previsione che i Piani Regolatori delle Autorità portuali debbano prevedere che le strutture sotto utilizzate siano destinate al diporto e quella che acquisisce l'emendamento del Turismo sull'esenzione dei pontili galleggianti stagionali dalla licenza edilizia. Ringrazio il Ministro Matteoli e il Ministro Brambilla" - conclude Albertoni - "ma anche il senatore Grillo, Presidente della Commissione LL.PP per l'intenso lavoro preparatorio, confidiamo che il testo abbia un rapido cammino parlamentare per poter dimostrare concretamente il grande impatto economico e sociale che la nautica da diporto è in grado di generare sul territorio circostante".
UCINA Area Promozione - Promotion Dept. Piazzale Kennedy 1 I - 16129 GENOVA Tel. + 39 010 5769812 | Fax + 39 010 5531104 | promotion@ucina.net
In merito alle voci di una possibile continuità tra Todomondo e il nuovo tour operator on line, il Presidente di Confindustria Assotravel (Associazione Nazionale Agenzie di Viaggio e Turismo) dott. Andrea Gianetti dichiara quanto segue:
"Come Assotravel vigileremo su questo operatore che sembra avere continuità, in termini di vertici aziendali, con Todomondo e con le sue tristi vicende”Nessun preconcetto, ma solo la ferma volontà di tutti gli agenti di viaggio italiani di evitare che: a) una volta prima sottragga traffico agli operatori regolari e seri; b) poi lasci a piedi dei clienti proiettando un'immagine negativa su tutto il settore; c) successivamente sia in grado di dissanguare il dissanguato Fondo di Garanzia che dovrebbe essere un elemento di garanzia per i clienti che si rivolgono alle agenzie di viaggio (i quali alimentano il fondo stesso) e che tale non è (proiettando con le sue inefficienze immagine negativa sul nostro settore oltre che su chi lo gestisce direttamente).
Erbavoglio.org già compare tra i temi monitorati quotidianamente da Assotravel che sarà pronta a intervenire nei social network e sui forum delle vendite on line. Nessuna prevenzione: al momento sono un'azienda come un'altra, ma neppure alcuna deroga al nostro compito di difendere la categoria degli agenti di viaggio.
(Per maggiori informazioni: www.confindustria.assotravel.it)