L’iniziativa "Cortili aperti 2010", che è già giunta alla sua 16° edizione, negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale, tanto da ritenersi uno dei più grandi appuntamenti che dà il via alla stagione estiva.
Nell’ultima edizione si è raggiunto un pubblico di circa 20.000 presenze che hanno potuto apprezzare la “memoria” dei palazzi leccesi.
Sono ventotto, tra palazzi e chiese, i siti culturali che si aprono a Lecce per accogliere i visitatori dei ‘Cortili aperti’, tradizionale appuntamento di giugno che si ripete in Puglia da oltre dieci anni. Un percorso lungo le vie del centro storico, con la possibilità di varcare le soglie degli antichi palazzi e delle chiese, di ammirare cortili ed angoli di natura ritagliati nel cuore della città.
Nel corso della recente conferenza stampa di presentazione dell'evento, Massimo Ostillio, Assessore al Turismo della Regione Puglia ha dichiarato: “Cortili aperti è un appuntamento molto atteso dai turisti alla ricerca del bello, soprattutto quello meno conosciuto, espressione di un’epoca irripetibile e carica di fascino. Le dimore storiche e i palazzi signorili di Lecce si aprono a nuove opportunità di conoscenza che arricchiscono i prodotti turistico-culturali a disposizione dei visitatori del Salento”.
“L’evento dimostra la dinamicità dell’offerta di una regione sempre più alla moda nel panorama turistico internazionale, scoprendo una ‘Puglia nascosta’, espressione di una proposta colta e raffinata, per la quale sono stati organizzati appositi pacchetti curati anche dall’Apt di Lecce”, conclude l’assessore Ostillio, aggiungendo che: “prosegue così la spinta a diversificare ed innovare il ‘catalogo’ delle eccellenze pugliesi, con uno sforzo corale che è il vero segreto del nostro successo”.
Durante la manifestazione è prevista l’assegnazione di borse di studio a studenti dell’università del Salento.
I clienti potranno “gustare” lo splendore dei palazzi di Lecce, appositamente aperti per loro domenica 16 maggio approfittando del week end e delle offerte speciali predisposte per soggiornare nello splendido Salento
Clicca qui per vedere le offerte alberghiere, le offerte per gustare la nostra cucina e ogni altra informazione, ricordando che devi prenotare attraverso le agenzie di viaggio citate (allo stesso prezzo).
(Per maggiori informazioni: info@assotravel.it)
Con il corso "usare Excel per il Controllo di Gestione nella PMI" che si terrà il prossimo 7 maggio a Rimini si offre la possibilità di avere uno strumento essenziale di controllo attraverso un programma semplice efficace ed estremamente diffuso come excel.
7 Maggio 2010
Orario d'inizio: 9:00
Durata: 1 giorno.
Piazza Cavour, 4 - 47900 RIMINI (RN)
Promotore: CONFINDUSTRIA RIMINI - Associazione delle Imprese della Provincia di Rimini in collaborazione con Confindustria Assotravel.
Descrizione: Presentare i principi, le tecniche e gli schemi più diffusi per realizzare un sistema di controllo di gestione in imprese di piccole e medie dimensioni, utilizzando un applicativo su Microsoft Excel
Destinatari: Titolari, Responsabili amministrativi, Controller
Partecipazione: A pagamento con condizioni privilegiate per gli associati.
Per poterci contattare e per ulteriori informazioni:
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
C/o Associazione Industriali Trieste, 13, 17 e 24 maggio 2010 (ore 14.00-18.00)
12 ore complessive
Piazza A. e K. Casali, 1 - 34134 Trieste (TS)
Descrizione
L’Associazione degli Industriali della Provincia di Trieste ed il Consorzio di Formazione Formindustria organizzano un Corso per addetti designati al pronto soccorso aziendale nelle giornate del 13, 17, e 24 maggio 2010 dalle ore 14.00 alle 18.00.
L’offerta formativa segue i contenuti e le durate stabilite in base alla classificazione delle aziende di cui al DM 388/03 e sarà così strutturata:
- Corso per addetti designati al pronto soccorso aziendale in aziende di classe C (12 ore):
Destinatari
Per gli addetti che hanno già frequentato il corso completo sarà possibile iscriversi solamente alla giornata del 24 maggio 2010, finalizzata ad acquisire le capacità di intervento pratico, e conseguentemente adempiere a quanto disposto dell’art. 3, comma 5 del DM 388/03, che prevede un obbligo di aggiornamento, da ripetersi con cadenza triennale.
Aziende Associate e non
Partecipazione. Condizioni provilegiate per le imprese aderenti al Sistema Confindustriale.
A pagamento, Su iscrizione.
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel.it email: info@assotravel.it |
Nota di Stefania Mandurino (commissaria Apt di Lecce)
“L’immagine dell’Italia nel mondo passa per la cultura. Con il premio a “Mine Vagant” di Ferzen Ozpetek, l’America abbatte i pregiudizi e scopre il vero Sud. Il cinema si conferma straordinario strumento di promozione turistica del territorio salentino”
“Il premio speciale della giuria del Tribeca Film Festival di New York a "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek ci riempie di orgoglio perché testimonia la straordinaria forza del cinema quale strumento di promozione del territorio e conferma il valore assoluto della cultura per affermare nel mondo una nuova immagine non solo del Sud ma dell’Italia intera.
Il riconoscimento assegnato al film di Ozpetek, interamente girato a Lecce, non nasce in maniera occasionale ma è il frutto di operazioni politiche dettate dal convincimento che crescita sociale, culturale ed economica non possano prescindere le une dalle altre. Per questo voglio testimoniare il più sentito apprezzamento per il grande lavoro svolto in tal senso dall’Assessorato regionale alla Cultura che, tramite l’Apulia Film Commission, è riuscito anche nel difficilissimo compito di proiettare la nostra regione nel mercato mondiale del cine-turismo; e all’Amministrazione comunale per aver investito sul progetto che ha visto la città di Lecce straordinario set cinematografico.
‘Il film Mine Vaganti – si legge nelle motivazioni - è stato premiato per averci fatto ridere, piangere e immediatamente voler prenotare un viaggio per l’Italia meridionale…’: Lecce e il Salento sono pronti ad accoglierli, forti delle grandi capacità attrattive e di un’ospitalità che in questi anni ha migliorato i suoi standard di qualità grazie al lavoro di squadra svolto con enti pubblici, operatori del settore e mondo dell’associazionismo. Tutti insieme dovremmo sfruttare questo momento magico legato al premio Tribeca, accompagnando – se necessario - anche con mirate campagne di promozione e marketing turistico il cammino del film negli Stati Uniti e in Europa”.
Commenti e interviste: dott.ssa Stefania Mandurino 340 9107611
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it