Menu
  • News 2024

    4 giugno 2024 – Si è tenuta oggi la riunione di insediamento della “Consulta dei costruttori di autobus”, promossa da ANAV, l’Associazione di Confindustria del trasporto passeggeri con autobus, nata con lo scopo di realizzare una sede di confronto stabile fra le aziende di trasporto e i costruttori, in questo periodo storico caratterizzato da forti cambiamenti delle caratteristiche tecniche dei veicoli, cui hanno aderito Basco Srl, BYD Europe B.V., Daimler Buses Italia Spa, Gruppo D’Auria Srl, Indcar Italia Srl, Industria Italiana Autobus Spa, Irizar Italia Srl, Iveco Spa, Karsan Italy Srl, Man Truck e Bus Italia Spa, Officine Mirandola Veicoli industriali Spa, Otokar Italia Srl, Scania Italia Spa, Solaris Italia Srl, Temsa Global, Volvo Group Italia Spa, Yutong Bus Co. LTD.

    • · la band salentina suona live a Napoli, Udine, Milano, Messina e Bari
    • · i Campionati europei di atletica leggera a Roma
    • · viaggi d’estate tra Val Di Fassa, Gargano, Sardegna e Bologna

    Le tendenze principali dell’ultima indagine condotta online dalla European Tourism Association (Etoa), in collaborazione con ForwardKeys, rivelano che cresce l’interesse per Londra, seguita da Parigi e quindi Istanbul, Roma e Milano, ma diminuisce leggermente il trend di sviluppo del Sud Europa, a favore delle altre destinazioni del Vecchio continente.

    L’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, che in collaborazione con Boscolo Tours ed Esosphera ha elaborato una recentissima indagine di TNMT-Lufthansa Innovation Lab, segnala come il 60% degli investimenti tecnologici delle aziende leader del travel tra il 2018 e il 2023 abbia riguardato AI e machine learning.

    Frutto del lavoro di confronto tra l’Associazione nazionale di categoria e della filiera e la Direzione Generale del MIT, contiene numerose semplificazioni a favore di cantieri, operatori e diportisti, nonché il nuovo “patentino” nautico, la rivisitazione delle dotazioni di sicurezza e la disciplina di nuove attività commerciali. È auspicata la più rapida adozione in Gazzetta Ufficiale.