Le tendenze principali dell’ultima indagine condotta online dalla European Tourism Association (Etoa), in collaborazione con ForwardKeys, rivelano che cresce l’interesse per Londra, seguita da Parigi e quindi Istanbul, Roma e Milano, ma diminuisce leggermente il trend di sviluppo del Sud Europa, a favore delle altre destinazioni del Vecchio continente.
L’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, che in collaborazione con Boscolo Tours ed Esosphera ha elaborato una recentissima indagine di TNMT-Lufthansa Innovation Lab, segnala come il 60% degli investimenti tecnologici delle aziende leader del travel tra il 2018 e il 2023 abbia riguardato AI e machine learning.
Frutto del lavoro di confronto tra l’Associazione nazionale di categoria e della filiera e la Direzione Generale del MIT, contiene numerose semplificazioni a favore di cantieri, operatori e diportisti, nonché il nuovo “patentino” nautico, la rivisitazione delle dotazioni di sicurezza e la disciplina di nuove attività commerciali. È auspicata la più rapida adozione in Gazzetta Ufficiale.
Travellyze – piattaforma cloud based di International Tourism Group (Itg), di cui fa parte Interface Tourism Italy – ha realizzato un’analisi del profilo degli europei che scelgono come tipologia di vacanza principale il Mare Italia.