Menu
  • News 2024

    Piccoli gruppi e single, magari con una vacanza all inclusive in una meta non troppo gettonata con un viaggio ‘Jomo’, ossia lontano dalla frenesia, senza rinunciare alle esperienze immersive e local, possibilmente create da un professionista.

    Secondo una nuova ricerca di Accor, "European Travel 2025: Balancing Growth and Impact", gli europei prevedono di viaggiare più frequentemente e di spendere di più per i viaggi nel 2025.

    Secondo l’associazione degli scali mondiali, nel 2024 i passeggeri globali sono stati 9 miliardi e mezzo, di cui 4,1 derivanti dal traffico internazionale e 5,4 invece prodotti dai voli domestici.

    Secondo Aviation Outlook 2050 di Eurocontrol, la domanda di traffico aereo in Europa dovrebbe crescere del 44% entro il 2050 rispetto ai livelli del 2019.

    Anche per il 2024 nei cieli europei si viaggia all’insegna delle low cost che dominano con quote mercato da suscitare invidia tra quelle che solo dieci anni fa erano definite le “major” del trasporto aereo.