Menu
  • FS Italiane

    Trenitalia proroga fino al 24 settembre le offerte per viaggiare a prezzi speciali sui treni a lunga percorrenza. Ogni sabato di settembre, grazie alla promozione Sabato Italiano, si potrà viaggiare  in due al prezzo di uno, sia in prima che in seconda classe, risparmiando il 50%. La stessa riduzione è prevista, con l’offerta Cartafreccia Day,  per  i possessori di Cartafreccia, anche non accompagnati. Torna l’Offerta Familia, per gruppi fino a 5 persone con almeno un adulto. Basteranno due sole persone, un bambino e un adulto, per avere diritto ai vantaggi previsti, con lo sconto del 50% sul biglietto del bambino e la riduzione del 20% sul prezzo del biglietto ordinario per gli adulti.

    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)

    Il 13 luglio Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia e Gianfranco Battisti, Direttore divisione passeggeri nazionale e internazionale di Trenitalia, hanno presentato al Macro di Roma, l’accordo tra Trenitalia ed HRS, Hotel Reservation Service, impresa tedesca del booking alberghiero.

    Trenitalia lancia l’offerta “prezzi mini", che prevede un minor costo dei biglietti acquistati in anticipo e per le fasce orarie di minore mobilità.

    Ogni mese saranno disponibili un milione e mezzo di posti a prezzo ridotto: un viaggio Milano-Venezia potrà costare 9 euro, Firenze-Venezia 17 euro, Napoli- Bologna 29 euro, Roma- Milano 49 euro. Sarà possibile raggiungere Roma con biglietti a partire da 19 euro da Bari o da Genova, 24 euro da Lamezia, 25 da Lecce, 29 da Bolzano, Venezia, Padova e Verona. Torino sarà raggiungibile da Firenze a partire da 29 euro, da Roma e Napoli con 49 euro. Dal mese di settembre sarà, inoltre, abolita la distinzione in classi e  ci saranno quattro livelli di servizio: Base, Premium, Business ed Executive. Tutti i treni avranno la connessione wi-fi.

    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.it)

    Trenitalia sarà presente alla BIT con le principali offerte e promozioni e darà ai visitatori la possibilità di navigare gratuitamente sul web e di accedere alla propria casella di posta elettronica, recandosi al Free Web Point Trenitalia (Pad.5 - G07) dove si potranno prenotare, acquistare o cambiare i biglietti ferroviari.

    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)

    Il 4 febbraio, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, Trenitalia distribuisce gratuitamente ai passeggeri dei Frecciarossa e Frecciargento in partenza da Roma, Milano, Napoli, Torino e Venezia oltre 20 mila riviste d'arte della collana FMR. L’offerta proseguirà all'interno dei 9 FrecciaClub Eurostar di Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Roma, Torino e Venezia. L'idea è della Fondazione Fmr-Marilena Ferrari, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Amministrazione e il Gruppo Ferrovie dello Stato.

    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.it)