Roma, 20 luglio 2016
I treni regionali Jazz sempre più affidabili grazie a un innovativo sistema di diagnostica “a distanza”. Obiettivo: diminuire guasti e avarie durante il servizio e ridurre i costi di manutenzione, a vantaggio dei milioni di pendolari che ogni giorno scelgono il treno per i loro spostamenti (video). Tra i primi significativi risultati, un forte abbattimento delle cancellazioni di corse regionali per problemi tecnici. Nel primo semestre 2016 le cancellazioni hanno interessato l’1% delle corse programmate, e solo lo 0,4% per cause imputabili a Trenitalia. L’indice si è più che dimezzato nel giro di soli due anni.
(Guarda l’intervista a Orazio Iacono, direttore trasporto regionale Trenitalia)
Il nuovo modello di manutenzione si avvantaggia di informazioni diagnostiche real time provenienti dai convogli che compongono la flotta dei treni Jazz. Appositi cruscotti consentono di monitorare l’andamento complessivo della flotta e dei singoli treni durante il servizio e segnalare, appunto in tempo reale, lo stato delle apparecchiature di bordo e il possibile insorgere di eventuali avarie o criticità.
Il sistema di telediagnostica sperimentato da Trenitalia, attivo sulle locomotive E464 e su tutti i Jazz che viaggiano in diverse regioni italiane, è il primo significativo step in direzione di una manutenzione dinamica e predittiva (Dynamic Maintenance Management System). Costituisce, infatti, il passaggio cruciale verso un’attività di tipo innovativo basata principalmente su analisi predittive e on condition.
Infatti, nelle successive fasi del progetto saranno disponibili avanzati sistemi diagnostici di terra, funzioni evolute per il calcolo dell’usura dei componenti, algoritmi predittivi per identificare eventuali malfunzionamenti e strumenti di ottimizzazione della pianificazione necessari per svolgere un servizio che risponda sempre più alle richieste dei pendolari di tutta Italia.
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
fax 06-44104536
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
Per sviluppare la scelta di soluzioni intermodali sostenibili anche quest’anno Trenitalia conferma la collaborazione con Snav per l’acquisto di viaggi integrati treno più nave. Sono molti i vantaggi per chi arriva a Napoli con le Frecce e gli altri treni del servizio nazionale Trenitalia e prosegue su una nave o unità veloce della flotta Snav per Ischia, Procida, le isole Eolie e le isole Pontine. Potranno approfittare della promozione anche i turisti che arrivati a Pescara e Ancona con Trenitalia continueranno il viaggio verso le mete della Croazia e precisamente: Hvar, Vela Luka e Spalato da dove partono i collegamenti per Medjugorje. I prezzi base a persona son di 66 euro tra Bologna e Spalato, 92 da Milano a Hvar, 77,40 tra Roma e Stromboli e 98,20 da Milano a Ponza. La promozione a vantaggio del turismo in Italia e all’estero, che durerà per tutto l’anno, è già acquistabile presso le biglietterie Trenitalia abilitate Snav e in tutte le agenzie di viaggio italiane partner di Trenitalia e Snav, dove i clienti possono rivolgersi per le informazioni di dettaglio.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Saranno 25 milioni i passeggeri che, durante l’estate 2016, viaggeranno a bordo delle Frecce e degli altri treni a percorrenza nazionale, +3%, rispetto al 2015. A questi se ne aggiungono altri milioni che raggiungeranno le mete turistiche con i treni del trasporto regionale.
In questi primi giorni estivi le mete più richieste sono la Riviera Romagnola, Puglia, Sicilia e Trentino Alto Adige. Crescono bene i flussi turistici nelle città d’arte, in particolare: Roma, Venezia, Firenze e Napoli.
Previste fermate speciali per Frecce e gli altri treni a percorrenza nazionale oltre a agevolazioni per i turisti diretti a Riccione, Rimini, Cattolica, costiera dei Trabocchi in Abruzzo, Cilento e Riviera dei Cedri in Calabria. Numerose le promozioni dedicate per il periodo estivo a famiglie, bambini, giovani e anziani.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
La formula treno più aereo sarà operativa sugli scali di Milano Malpensa e Roma Fiumicino dove il vettore di Hong Kong effettua le sue tratte italiane. L’intesa prevede, per i passeggeri della compagnia, una riduzione delle tariffe sulle Frecce e sui treni a percorrenza nazionale che potrà essere ottenuta nelle settemila agenzie di viaggi convenzionate con Trenitalia.
Nei mesi di luglio e ottobre, inoltre, sarà attiva una speciale promozione riservata ai soci Cartafreccia riservata a 7 destinazioni servite dal network di Cathay Pacific.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Roma, 23 giugno 2016
Circoleranno regolarmente le Frecce AV Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane indetto da alcune sigle sindacali autonome dalle ore 21.00 di stasera, giovedì 23, alle 21.00 di domani, venerdì 24 giugno. Lo sciopero non interesserà il Lazio, la Calabria e la Sicilia.
Sul fronte del trasporto regionale, Trenitalia sarà impegnata a offrire un adeguato livello di servizio anche al di fuori delle fasce orarie di maggiore frequentazione (6 – 9 e 18 - 21), durante le quali sono garantiti per legge, nei giorni feriali, i servizi minimi. Si prevede, infatti, l’effettuazione di ulteriori corse, in particolare sulle tratte ferroviarie a più elevata domanda di mobilità. Su alcune linee regionali potrà essere confermata per intero l’offerta ordinaria. Nel Lazio e in Calabria, dove il personale è escluso dallo sciopero, potranno tuttavia subire variazioni i treni locali provenienti o diretti in regioni limitrofe. Sarà regolare, per tutta la durata dello sciopero, il collegamento Leonardo Express tra la Capitale e l’aeroporto di Fiumicino
In ogni caso nel corso della protesta sindacale saranno effettuati tutti i treni elencati nella lista consultabile sull’orario ufficiale e sul sito di Trenitalia, nella sezione “In caso di sciopero”. Nella stessa pagina sono evidenziate le modifiche alla circolazione: alcuni treni a percorremza nazionale, Intercity e Frecciabianca, non rientranti tra quelli “garantiti”, potranno, infatti, essere cancellati per tutta la loro percorrenza o parzialmente, nella tratta iniziale o finale.
Informazioni anche nelle biglietterie e negli uffici di assistenza, nelle agenzie di viaggio e attraverso i media del Gruppo FS Italiane:FSNews.it, la radio web FSNews Radio e l’account Twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it sarà possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale.
Marco Mancini
Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Ufficio Stampa di Prodotto e Rapporti con le Associazioni
il ResponsabileTel. 06. 44105929 - FS. 25929
Mob. 335 1362727
Fax 06 44102576
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma