#aBracciaAperte, FS ITALIANE E SAVE THE CHILDREN
RACCOLTA FONDI PER MINORI MIGRANTI NON ACCOMPAGNATI
Roma, 5 dicembre 2016
Al via, da oggi, #aBracciaAperte la raccolta fondi natalizia del Gruppo FS Italiane Italiane e di Save the Children, iniziativa a sostegno dei centri diurni che accolgono i minori migranti non accompagnati che giungono in Italia senza adulti di riferimento.
Fino all’8 gennaio 2017, volontari del Gruppo FS Italiane e di Save the Children - organizzazione internazionale che dal 1919 è impegnata a salvare i bambini in pericolo e a promuoverne i diritti - saranno infatti impegnati nella raccolta di donazioni sui treni Frecciarossa Trenitalia e nelle stazioni nei desk allestiti da Save the Children. La raccolta fondi sarà effettuata anche nelle biglietterie e nelle self service di Trenitalia e nei FRECCIAClub.
La campagna di solidarietà vede anche la collaborazione di Litocartotecnica Ival, Sirena Group e Sperlari.
Le donazioni, in cambio di una confezione di torroncini, saranno destinate ai Centri diurni di supporto, orientamento e protezione CivicoZero di Save the Children. Strutture presenti a Roma, Milano e Torino che accolgono i migranti più piccoli in arrivo in Italia senza genitori, in condizioni di particolare vulnerabilità, spesso esposti al rischio di abusi, violenze e sfruttamento lavorativo o sessuale.
L’obiettivo di #aBracciaAperte è dare un sostegno immediato, attraverso un piccolo gesto di solidarietà, a decine di migliaia di giovanissimi in fuga da guerre, fame, povertà e violenze indicibili, proteggendoli e aiutandoli concretamente a costruire il loro futuro.
Dal gennaio scorso a novembre 2016 sono oltre 26mila i minori, anche giovanissimi, che hanno raggiunto le coste italiane completamente soli. Per raggiungere l’Italia affrontano viaggi terribili e, una volta sbarcati, sono esposti a gravi rischi di violenza e sfruttamento.
Sostenendo il progetto CivicoZero di Save the Children, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane punta a restituire a questi ragazzi la possibilità di riprendere in mano la propria vita. Nei centri CivicoZero viene fornita loro assistenza legale e sanitaria, beni e servizi di base, laboratori artistici, corsi di alfabetizzazione e lingua italiana e di orientamento al mondo del lavoro.
Una Unità mobile di strada, svolge inoltre regolarmente interventi di rintraccio (outreach) nei luoghi delle città dove più facilmente i minori soli si ritrovano e dove sono maggiormente esposti al rischio di essere vittime di sfruttamento e abuso, per stabilire un primo contatto e invitarli ad usufruire dei servizi del centro CivicoZero.
Per ulteriori informazioni:
Uffico Stampa Save the Children Italia
Tel 06-48070023/63/81/82
ufficiostampa@savethechildren.org
www.savethechildren.it
Uffico Stampa FS Italiane
Tel 06-44102145
ufficio.stampa@fsitaliane.it
News riservata ai Soci
In occasione di TTg Incontri Trenitalia ha introdotto novanta fermate straordinarie, mettendo in campo quattro Frecciabianca e 26 regionali che hanno collegato Rimini Fiera a Milano, Bologna, Bari e ai principali centri della costa adriatica.
Inoltre ha messo a disposizione dei visitatori in fiera due biglietterie Trenitalia con personale dedicato per informazioni, acquisto e cambio biglietti.
Fra i punti forti della presenza di Trenitalia nei padiglioni di TTG Incontri il Leonardo Express, un servizio che rappresenta uno dei must della mobilita integrata, tra i servizi ferroviari di Roma e la mobilità aerea, con 110 collegamenti al giorno e una frequenza di un treno ogni 15 minuti da e verso l’aeroporto internazionale di Fiumicino.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Buoni sconto di 10 euro, raddoppio dei punti Cartafreccia e un welcome bonus di 100 punti per i nuovi iscritti al programma fedeltà di Trenitalia.
Sono i vantaggi dall’iniziativa “Sabato in agenzia” previsti per i clienti Carta Freccia che acquisteranno il sabato, dal 15 ottobre al 26 novembre 2016, un biglietto valido per le Frecce e per tutti i treni a percorrenza nazionale, nelle 6.500 agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia.
Nel dettaglio la promozione prevede un buono sconto del valore di 10 euro da utilizzare esclusivamente in un’agenzia fino al 31 dicembre 2016 per l’acquisto di un biglietto di corsa semplice di qualsiasi tipologia di importo pari o superiore a 20 euro, per viaggi sulle Frecce e su tutti i treni del servizio nazionale, in tutte le classi e livelli di servizio.
E’ contemplato anche il raddoppio dei punti CartaFreccia per raggiungere più velocemente i premi inseriti in catalogo.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Visite senologiche gratuite e distribuzione del 'Vademecum della Salute' sono gli elementi della 6^ campagna di prevenzione contro il cancro al seno ‘'viaggia ad alta velocità’' sulle Frecce di Trenitalia.
Dal 3 al 14 ottobre la Società di trasporto del Gruppo FS sostiene e partecipa, mettendo a disposizione i propri treni, alla campagna di sensibilizzazione Frecciarosa 2016, promossa con l'Associazione IncontraDonna Onlus e il patrocinio del ministero della Salute.
L'iniziativa, che vede il sostegno di Farmindustria ed Elior, mira a promuovere i corretti stili di vita per combattere il tumore al seno e il virus del papilloma, ed è stata presentata al Ministero della Salute alla presenza del Ministro Beatrice Lorenzin, dell'ad di Trenitalia, Barbara Morgante, della presidente di IncontraDonna Onlus, Adriana Bonifacino e del dg di Farmindustria, Enrica Giorgetti.
Dal 3 al 14 ottobre a bordo di alcune Frecce di Trenitalia personale e volontari distribuiranno il Vademecum e su diverse Frecce saranno presenti medici specializzati per consulenze, visite gratuite al seno e consigli sulla prevenzione. Per l'occasione Trenitalia ha previsto un ‘Buono Sconto’ di 10 euro rivolto alle clienti di CartaFRECCIA per acquisti e viaggi sino a fine ottobre.
Nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 ottobre la campagna sarà ospitata anche a bordo di 2 treni Intercity che viaggeranno da Catania a Messina e viceversa.
L'obiettivo è promuovere la prevenzione 'in rosa', ancora purtroppo carente soprattutto nel Sud Italia.
(Per maggiori informazioni: www.trernitalia.com)