A Expo Osaka 2025, il 30 giugno, Confindustria Nautica presenta in anteprima la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, il più importante evento del Mediterraneo e terzo salone nautico al mondo.
Il turismo straniero si conferma un driver di crescita importante per l’economia italiana
L’Italia si conferma una delle mete più ambite per i turisti esteri anche per l’estate in arrivo. Le previsioni ENIT parlano di 18,6 milioni di passeggeri aeroportuali dall’estero.
Secondo i dati dell’agenzia Onu per il turismo (UN Tourism), gli arrivi internazionali in Europa sono passati da 416 milioni nel 2005 a oltre 747 milioni nel 2024. Nel periodo 2019-2024, Portogallo, Spagna e Francia hanno visto crescite rispettivamente del 18,1%, 12,3% e 12,2%.
Il 19 giugno si è tenuta a Roma, presso il Pio Sodalizio dei Piceni, al Complesso San Salvatore in Lauro, la X Edizione del MEET Forum - Gli Stati Generali del Turismo Sostenibile.
Confindustria Alberghi esprime grande soddisfazione per l’approvazione di due importantissimi provvedimenti odierni da parte del Consiglio dei Ministri, proposti dal Ministro Santanchè.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo stanziamento da 120 milioni di euro complessivi – 44 per l’anno corrente, 38 per il 2026 e altri 38 per il 2027 – per la creazione, la riqualificazione e l’ammodernamento di alloggi (“staff house”) destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo e di somministrazione cibo e bevande (bar e ristoranti).
Un’estate record per il turismo italiano secondo il Ministero del turismo che prevede 60 milioni di arrivi e oltre 200 milioni di presenze, con 27 milioni di arrivi solo via aeroporti