Menu
  • News 2025

    Rallenta, ma non si arresta, la crescita delle imprese agrituristiche in Italia. Secondo il monitoraggio Istat compiuto su dati raccolti nel 2023 gli agriturismi attivi erano 26.129 (+1,1% rispetto al 2022).

    Il wedding tourism si conferma un comparto strategico per il turismo italiano, con un impatto economico in continua crescita. I dati della nostra ricerca, presentati ieri in conferenza stampa presso la sede ENIT a Roma, evidenziano un trend positivo che rafforza il posizionamento dell’Italia come prima destinazione mondiale per i matrimoni di coppie straniere.

    Milano, 10 febbraio 2025 - Un sistema di tasse e restrizioni che grava sui bus turistici, con costi elevati e complesse procedure burocratiche, penalizzandoli rispetto ad altre forme di trasporto. È quanto emerge dal primo rapporto “Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?), presentato oggi da ANAV alla Borsa Italiana del Turismo (BIT) di Fiera Milano. L’Associazione di Federturismo e Confindustria, che rappresenta le principali aziende del settore, mette in luce un quadro di disparità che rischia di frenare il turismo in autobus.

    Il 3 febbraio è stata inaugurata, a Riva del Garda, la 49a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia per il settore HoReCa, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi che quest'anno ha accolto oltre 70 buyer selezionati da 20 diversi Paesi.

    𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐞𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐛𝐢𝐫𝐝.

    Dal 27 febbraio al 1 marzo 2025 ci riuniremo a Napoli – Stazione Marittima per tre giorni di formazione, networking e aggiornamenti sulle nuove tendenze del settore MICE.

    ASTOI Confindustria Viaggi rinnova la sua presenza alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo -in programma dal 9 all’11 febbraio 2025 a Rho Fiera Milano, con la consolidata formula del Villaggio ASTOI.

    Si è riunito l'8 febbraio a Genova il primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive dell’Associazione nazionale di categoria dell’intera filiera della nautica da diporto, espressione delle 9 Assemblee di settore, dalla cantieristica alla componentistica, dai motori alle reti vendita, dai porti al charter.

    “La BIT è molto più di una fiera: è un appuntamento imprescindibile e una vetrina d’eccellenza per l’intero comparto turistico, a livello nazionale e internazionale – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè, all’inaugurazione della manifestazione organizzata a Rho –.

    Per l'Osservatorio Compass, dedicato alle previsioni per le vacanze 2025 dopo le festività di Natale, gli italiani pensano già alle vacanze estive e a programmarle sono 2 intervistati su 3 ma senza dimenticare i ponti primaverili, che saranno l’occasione per viaggiare per più di 1 italiano su 4.

    L’Osservatorio Mercato del Lavoro 2024 condotto da InfoJobs riporta che il mercato del lavoro italiano – quest’anno – mostra segnali di stabilità rispetto all’anno precedente, con quasi 340mila offerte di lavoro.