Menu
  • News 2025

    I 55 milioni di clienti Revolut hanno speso 23 miliardi di euro nel 2024 durante i loro viaggi all’estero, con l’Italia sul terzo gradino del podio delle destinazioni preferite nel mondo grazie a una quota del 7% della spesa totale.

    Il settore dei viaggi d’affari si è mostrato costante, nel primo semestre del 2025 secondo quanto emerge dai dati del Business Travel Trend (Btt), indice mensile sui dati del business travel in Italia realizzato dal gruppo Uvet  con il centro studi Promotor (Csp), attraverso un campione rappresentativo delle più importanti aziende che operano nei più svariati settori dell’economia italiana.

    E' l'aeroporto internazionale di Atlanta Hartsfield-Jackson lo scalo più trafficato del mondo secondo il World Airport Traffic Dataset 2025 di Aci World, che nuovamente incorona l’aeroporto americano al vertice della classifica con 108 milioni di passeggeri, mentre l'Aeroporto Internazionale di Dubai si classifica al primo posto per numero di passeggeri internazionali (92 milioni di passeggeri) e al secondo globale. Terza piazza per Dallas Fort Worth. Il primo scalo europeo è Londra Heathrow, al quinto posto.

    Grandi stazioni nel 2024 ha registrato oltre 775 milioni di visite, con una media di 2,1 milioni di transiti al giorno, un primato assoluto che apre nuove prospettive per la misurazione dei flussi turistici, grazie a un innovativo sistema “total audience” sviluppato in collaborazione con Università Bocconi e Politecnico di Milano.

    Aci Europe ha pubblicato il rapporto sul traffico aereo per maggio rivelando il persistere di disparità nelle prestazioni del traffico passeggeri nel mercato aeroportuale europeo.

    Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli italiani afferma di apprezzare la possibilità di osservare il paesaggio che scorre, scoprendo gemme nascoste e trovando un senso di calma lungo il percorso.

    PRESIDENTE DELLA GIURIA 2025 WALTER DE SILVA, NOTO DESIGNER ITALIANO VINCITORE DEL COMPASSO D’ORO E AMBASCIATORE DELL’ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO

    Novità 2025: biglietto speciale Under 25 e iniziative dedicate ai professionisti del settore

    Formenti: “I player mondiali del Cluster, come l’industria nautica da diporto, hanno il dovere di tracciare l’orientamento per il futuro”

    Roma 10 luglio 2025 – Il federalismo fiscale, nell’impianto a oggi prefigurato, rischia di compromettere l’equilibrio economico finanziario del trasporto pubblico locale nei diversi territori e di creare differenze e squilibri nell’offerta di un livello adeguato e omogeneo di servizi a tutti i cittadini, a garanzia del diritto costituzionale alla mobilità.