Foto della sigla dell'accordo Trenitalia - venere.com
Dettagli
{gallery}accordotrenitalia_venerecom{/gallery}
Le agenzie stampa - Accordo Trenitalia - Venere.com
Dettagli
FS: ACCORDO CON VENERE.COM PER PRENOTAZIONI ALBERGO ONLINE
(AGI) - Roma, 20 mag.Trenitalia e Venere.com, lo specialista
europeo delle prenotazioni alberghiere online, hanno lanciato un
servizio co-branded per prenotare, insieme al biglietto
ferroviario, anche l'albergo.
A partire da domani il sito web di Trenitalia - si legge in
una nota - (www.ferroviedellostato.it) consentira' l'accesso
diretto, tramite un'interfaccia dedicata, alle oltre 23.000
strutture alberghiere prenotabili su venere.com; di queste, i
circa 8.000 hotel, bed & breakfast ed appartamenti disponibili
in Italia rappresentano il piu' vasto e competitivo
assortimento territoriale oggi disponibile in rete.
"Il completamento dell'offerta per i nostri utenti - ha
commentato Gianfranco Battisti, Direttore Commerciale Divisione
Passeggeri Nazionale e Internazionale di Trenitalia - e' un
obiettivo prioritario nella strategia di Trenitalia; in tal
senso la partnership con venere.com aggiunge un tassello
fondamentale per generare ulteriore traffico e capitalizzare su
quello esistente. L'affermazione di venere.com nella procedura
di aggiudicazione, in un contesto competitivo molto qualificato
e di richiamo realmente internazionale, e' dimostrazione del
livello di interesse che Trenitalia sa stimolare anche nel
mondo dell'online travel".
"E' un bel segnale che venere.com - ha aggiunto Marco
Ficarra, Amministratore Delegato di Venere Net. - attraverso la
partnership con Trenitalia, inizi a raccogliere anche nel
proprio paese il livello di attenzione che gia' da tempo l'ha
portata alla leadership su scala internazionale. I motivi di
base di questo accordo sono la forte crescita del mercato
europeo dell'online accommodation, in cui venere.com e' leader,
e la rapidissima conversione all'utilizzo di internet
dell'utenza di Trenitalia, cui siamo certi di poter offrire le
soluzioni piu' competitive ed affidabili". (AGI)
Red
201525 MAG 08
TURISMO: TRENITALIA-VENERE.COM, TRENO PIU' ALLOGGIO SUL WEB
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Da domani si potra' prenotare via
internet, attraverso il sito di Trenitalia, oltre al biglietto
ferroviario anche l' alloggio.
Trenitalia e Venere.com, specialista europeo delle
prenotazioni alberghiere online, hanno infatti presentato oggi a
Roma un nuovo servizio che consentira' agli utenti internet di
prenotare sul sito www.ferroviedellostato.it anche una delle
23.000 strutture alberghiere proposte su Venere.com.
''L'accesso sara' diretto e, tramite un'interfaccia dedicata,
permettera' la scelta delle strutture, delle quali 8.000 sono
italiane, tra hotel, bed&breakfast e appartamenti'', ha spiegato
il direttore commerciale divisione passeggeri di Trenitalia,
Gianfranco Battisti che ha definito ''la partnership con
Venere.com un tassello fondamentale per generare ulteriore
traffico, capitalizzare su quello esistente e completare
l'offerta ai nostri utenti''.
Da parte sua l'ad di Venere Net, Marco Ficarra, si e' detto
convinto che l'accordo raggiunto ''interpreta appieno e risponde
alla forte crescita del mercato europeo dell'online accomodation
e alla sempre piu' rapida espansione di utenti di Trenitalia su
internet''. (ANSA).
MIS
20-MAG-08 16:18 NNNN
Consulta il Press Kit dell'Accordo Trenitalia - Venere.com
Venere.com, il principale sito indipendente di prenotazioni alberghiere in Europa, fornisce agli alberghi un efficace ed economico servizio di marketing che li rende accessibili da parte di una vastissima platea di consumatori di tutto il mondo, ai quali la stessa Venere offre un servizio di prenotazione online, gratuito, caratterizzato da un’estrema semplicità d’uso e da una grande ricchezza di contenuti.
In particolare, Venere è leader nell’online accommodation nei mercati in rapidissima crescita del Sud-Europa; con flussi di prenotazioni che abbracciano oltre 100 nazioni, ed un posizionamento intrinsecamente globale (circa un terzo del giro d’affari è generato da utenti extra-europei), la società ha registrato tassi di crescita impressionanti, che hanno portato i suoi 88 milioni di visitatori unici (2007) a generare prenotazioni per circa 350 milioni di Euro2, con oltre 200 persone basate negli uffici di Roma (sede centrale), Parigi e Londra.
Il mercato europeo in cui opera Venere ha un valore stimato (nel 2007) in circa 44 miliardi di Euro, di cui circa 10 miliardi di Euro appannaggio del segmento online, in crescita di circa il 27% all’anno nel periodo 2006-083. Tale crescita è trainata principalmente dall’incremento della penetrazione di internet e delle connessioni a banda larga e dalla maggior predisposizione dei consumatori ad eseguire transazioni online, nonché dal forte incremento di brevi vacanze non organizzate unito ad una accresciuto uso di internet da parte degli albergatori. La notevole frammentazione del mercato alberghiero europeo (solo il 30% delle camere appartengono a catene, rispetto all’80% negli USA) aumenta ulteriormente le opportunità di crescita per i grandi operatori online, come Venere, che diventano snodi imprescindibili per far incontrare domanda ed offerta.
Fondata nel 1995, Venere è stata tra i primi operatori ad occuparsi di turismo online nel Sud-Europa, ed un precursore nell’introduzione di user-generated content nel settore. Uno dei marchi maggiormente noti al pubblico online a livello mondiale, Venere ha contratti con oltre 25.000 hotel, Bed & Breakfast ed altre strutture alberghiere in tutto il mondo, di cui fornisce più di 420.000 recensioni realizzate da ospiti precedenti.
Fonte:
1 Nielsen / NetRatings, visitatori unici a Gennaio 2008; Alexa.com, traffico internet ultimi tre mesi, aprile 2008.
2 Al netto delle cancellazioni, (compresa Worldby.com, acquisita a Febbraio 2008). 3 Fonte: PhoCusWright, Luglio 2007.
Speaking persons - Profili di Gianfranco Battisti e di Marco Ficarra
Dettagli
Gianfranco Battisti
Gianfranco Battisti, 46 anni, laurea in Scienze Politiche, è l’attuale Responsabile Vendita e Assistenza della Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale di Trenitalia.
Da 11 anni nel Gruppo Ferrovie dello Stato, dove ha ricoperto vari incarichi dirigenziali dopo un’esperienza di 10 anni alla direzione Marketing di Fiat Auto, Gianfranco Battisti è dal 2005 rappresentante del Gruppo FS nella Giunta Confindustria di Frosinone.
Lo scorso 23 aprile è stato eletto all’unanimità nel Consiglio Direttivo di Federturismo COnfindustria.
Marco Ficarra
Oggi AD venere.com, lo specialista europeo nell’online booking alberghiero, è stato tra i fondatori (con IAC) dell’iniziativa e-commerce e televisiva Home Shopping Europe, che ha guidato fino all’acquisizione da parte di Mediaset (Mediashopping).
Ancor prima MD in AC Nielsen Italia (dove ha lanciato NielsenNetRatings) e di TNT Express.
Ha iniziato la sua carriera in qualità di consulente presso Booz, Allen, Hamilton.
II Giornata sul Turismo di Confindustria Passione Italia Trieste, Teatro Giuseppe Verdi 17 luglio 2007 - pdf
Programma
(326 KB)pdf
Questa Giornata ha rappresentato un momento di riflessione sullo stato dell’industria del turismo nel nostro Paese, per verificare cosa fosse stato fatto e cosa possiamo fare per rilanciare il turismo italiano e per consolidare i segnali di ripresa del 2006.
Si è discusso su come il sistema Italia intendesse affrontare le nuove sfide del mercato internazionale che si trasforma, per cogliere le opportunità di una voglia di viaggio, diffusa e crescente, utilizzando in maniera innovativa le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
pdfRelazione(214 KB) del Presidente di Federturismo Confindustria Dott. Costanzo Jannotti Pecci
pdfIl Centro studi di Confindustria ha dedicata alla II Giornata sul Turismo di Trieste il n. 3 di luglio 2007 delle Note Economiche L'industria turistica in Italia.
Adottato dall'Assemblea costitutiva del 26 maggio 1993, modificato
dalle Assemblee del 20 luglio 1995, 22 novembre 1995, 17 dicembre 1998
e del 6 novembre 2003.