Federturismo Confindustria, the national travel and tourism Federation, represents the companies operating in the different areas of the tourism industry. It belongs to the Confindustria system and currently includes 22 sector associations, 10 company members (directly associated) and several local associations.
Established in 1993 on the initiative of 18 founding members, Federturismo Confindustria was recognized as an Industry Federation by Confindustria in 1995. The President of Federturismo Confindustria is a member of the Confindustria Council.
Federturismo Confindustria officially represents the tourism industry in labour relations.
The national labor contract for the member companies was renewed in July 2010.
A Federturismo office in Bruxelles handles relations with the European Union and with the representatives of the tourism industry at the European level.
What does Federturismo Confindustria do?
For further information please write to federturismo@federturismo.it
Scopri tutti i servizi dedicati ai Soci di Federturismo.
In questa sezione troverete:
Federturismo Confindustria conta 84 soci, rappresentativi della filiera produttiva dell'industria del turismo.
Ad essa aderiscono attualmente 23 organizzazioni di categoria, 10 soci impresa e 51 associazioni territoriali.
Federturismo Confindustria rappresenta tutta la filiera dell'industria del Turismo. Attraverso le sue 23 associazioni di categoria essa annovera fra i suoi associati: le strutture alberghiere, individuali e in catena, i villaggi turistici, bed and breakfast, i tour operator e agenzie di viaggio, le terme e i centri benessere, le strutture congressuali, le imprese di autotrasporto viaggiatori, la nautica da diporto, i porti turistici, i stabilimenti balneari, i parchi ricreativi, i musei e gli archivi di impresa, i servizi museali, gli esercizi funiviari, le agenzie immobiliari per il turismo, le lavanderie industriali e le discoteche e locali di intrattenimento.
La Federazione è inoltre presente su tutto il territorio nazionale tramite le associazioni territoriali e i coordinamenti regionali.
Federturismo Confindustria comprende fra i suoi soci imprese di tutte le dimensioni, fra cui aziende primarie dei diversi comparti turistici e ne rappresenta parte prevalente del peso economico.
Confindustria Aica (Associazione Italiana Compagnie Alberghiere) associa le maggiori catene nazionali e internazionali, fra cui NH Hotels, Accor Italia, Starhotels, Starwood, UNA Hotels, Forte Village Resorts, Hilton Hotels, Boscolo Hotels, Four Seasons Hotels & Resorts e molte altre il cui fatturato nel 2006 ha raggiunto, da solo, i 1.600 mln di euro, pari a circa l’8% del fatturato del totale del settore alberghiero italiano.
Confindustria Alberghi rappresenta in modo diffuso e capillare i singoli alberghi.
ASTOI - Confindustria Viaggi aggrega, fra le altre, Alpitour, Teorema Tour, Hotelplan Italia SpA, Eden Viaggi, Veratour, Settemari, Kuoni Gastaldi Tour ed altre il cui fatturato totale è pari al 70% del totale del settore.
Confindustria Assotravel (Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio e Turismo) annovera fra i suoi soci Carlson Wagonlit Travel, Welcome Travel Group, Royal Caribbean Cruises, Uvet American Express Corporate Travel e Hogg Robinson Italia.
ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) rappresenta la quasi totalità delle imprese degli impianti di trasporto funiviario a vocazione turistica.
Nel comparto della gestione museale Confcultura associa la quasi totalità delle imprese del settore.
Il settore termale incide per il 10% sul PIL totale del turismo. Federterme (Federazione Italiana delle Industrie Termali e delle Acque Minerali Curative) riunisce la quasi totalità degli stabilimenti termali nazionali, il cui fatturato si è attestato nel 2006 a 720 mln di euro.
Federturismo Confindustria, inoltre, associa direttamente imprese leader del settore quali Gardaland, Albarella, Trenitalia, Italia Turismo, Italian Entertainment Group, Mita Resorts e Ventura. Associa poi l’Automobile Club ed il Touring Club Italiano.
Gennaio
|
||
|
||
|
||
|