Dal 26 marzo è stato inaugurato il nuovo servizio di mobilità realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria.
Quarantaquattro corse tra Levanto e La Spezia che tutti i giorni collegheranno, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore con un servizio confortevole e rispettoso dei delicati equilibri di un’area patrimonio mondiale dell'Unesco.
In ogni stazione sarà attivo, nei periodi di maggiore affluenza, un servizio di “customer care” curato da Trenitalia Regionale Liguria per offrire accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri.
Il “5 terre express” resterà attivo fino al 1° novembre e costituirà una sorta di metropolitana leggera che, separando i flussi turistici da quelli pendolari, recherà benefici anche a residenti e pendolari, in termini di minor affollamento dei convogli.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
Roma, 24 marzo 2016
Saranno 1,6 milioni gli italiani in viaggio sui convogli Trenitalia durante le festività pasquali, con una crescita del 7% rispetto al 2015.
Secondo le stime del Gruppo FS Italiane, buona parte di loro, inclusi i turisti stranieri, si sposterà tra le principali città d’arte, collegate dalla rete Alta Velocità, e lungo la direttrice Nord-Sud. Nel periodo pasquale, come ogni anno, saranno rafforzati i servizi di informazione e di assistenza ai clienti nelle principali stazioni.
Sul fronte delle offerte, anche nel weekend di Pasqua, sabato 26 e domenica 27 marzo, sarà possibile viaggiare in due pagando un solo biglietto, grazie alla promozione “Speciale 2x1”, che sarà comunque utilizzabile fino al 29 maggio. L’offerta è acquistabile fino alle ore 24 di due giorni prima della partenza del treno ed è valida su tutti i treni nazionali nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1a in 2 a classe.
Notizie ed aggiornamenti sul traffico ferroviario saranno tempestivamente comunicati ai clienti attraverso i media del Gruppo FS Italiane: FSNews.it(quotidiano online), FSNews Radio (ascoltabile in 400 stazioni ferroviarie, sul web e via app) e Twitter (profilo @fsnews_it).
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
fax 06-44104536
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
Roma, 24 marzo 2016
Pasqua alle Cinque Terre con il “5 terre express” di Trenitalia Regionale.
Prenderà il via dal 26 marzo, in coincidenza con il ponte pasquale, il nuovo servizio di mobilità realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria.
Saranno 44 le corse tra Levanto e La Spezia che tutti i giorni collegheranno, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore con un servizio confortevole e rispettoso dei delicati equilibri di un’area Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco,
In ogni stazione sarà attivo, nei periodi di maggiore affluenza, un servizio di “customer care” curato da Trenitalia Regionale Liguria per offrire accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri.
Il “5 terre express” resterà attivo fino al 1° novembre e costituirà una sorta di metropolitana leggera che, separando i flussi turistici da quelli pendolari, recherà benefici anche a residenti e pendolari, in termini di minor affollamento dei convogli.
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
fax 06-44104536
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
Partire di notte da Roma e svegliarsi a Bolzano, spendendo 39 euro per godersi le ultime battute della stagione invernale in montagna si può con gli Intercity Notte di Trenitalia. Dalla Capitale, si raggiunge il Trentino Alto Adige viaggiando in una camera da letto su rotaie, ampia e confortevole. All’interno della cabina si trovano un comodo lavandino con acqua calda, prese di corrente, lampada da lettura, porta abiti e accessori per l’igiene personale.
La sicurezza del viaggio è garantita da un dispositivo di chiusura interna e da un pulsante di chiamata del personale in servizio sul treno. Al mattino, prima di arrivare a destinazione, si può consumare una bevanda calda o fredda, uno snack a scelta e leggere un quotidiano, tutto ovviamente compreso nei 39 euro.
(Per maggiori informazioni: http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Italiane/Trenitalia/Come-prendere-ultima-neve-con-la-comodita-low-cost)
Quest’anno sarà possibile arrivare a Verona anche in Frecciarossa con dodici corse che uniscono la città scaligera a Milano, Brescia, Vicenza, Padova e Venezia. Su tutte le corse sono previste importanti agevolazioni rispetto al prezzo base del biglietto, dedicate a visitatori, buyer, professionisti del settore del vino e espositori che raggiungono Verona per partecipare a Vinitaly 2016, in programma dal 10 al 13 aprile.
Gli speciali biglietti di viaggio, per la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino in programma a Veronafiere, possono essere acquistati anche nelle circa 7mila agenzie di viaggi convenzionate con Trenitalia.
Una nuova modalità di acquisto, che si aggiunge a quella negli Uffici Gruppi Trenitalia (numero unico nazionale 06.6000), presentando in agenzia il biglietto d’ingresso pre-acquistato per Vinitaly 2016, oppure il voucher di partecipazione scaricabile dal sito web www.vinitaly.com.
Le agevolazioni sul biglietto delle Frecce si applicano al prezzo base, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard del Frecciarossa e in prima e seconda classe di Frecciargento, Frecciabianca e degli altri treni nazionali. Per Vinitaly 2016 i viaggi devono essere effettuati non prima dell’8 aprile (l’andata per Verona Porta Nuova) e non oltre il 13 aprile (il ritorno da Verona Porta Nuova). Un servizio navetta gratuito messo a disposizione da Veronafiere collega la stazione al polo fieristico in 8-9 minuti con partenza dal piazzale esterno della Stazione - Marciapiede A.
I soci CARTAfreccia possono acquistare i migliori vini sull’enoteca online Vinitaly Wine Club www.vinitalyclub.com risparmiando il 15% grazie a un codice loro riservato.
L’accordo di partnership per il 2016 fra Trenitalia e Veronafiere ha come obiettivo quello di incentivare sempre più l’utilizzo del treno e ampliare la gamma di servizi offerti ai visitatori – soci del programma CARTAfreccia – in occasione dei più importanti eventi fieristici di quest’anno in programma nella prestigiosa area espositiva di VeronaFierewww.vinitaly.com .
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com;www.vinitaly.com)
Molti treni per la prossima estate sono già online e i biglietti sono acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia.
Il 64% dei treni che comporranno l’offerta estiva di Trenitalia, in vigore dal prossimo 12 giugno, è già stato inserito nei sistemi di consultazione e vendita.
In particolare, possono già essere acquistati i biglietti per circa 140 Frecce, 60 treni Intercity e Notte e 40 treni Internazionali. Le tracce orarie di tutti gli altri treni della programmazione estiva sono in corso di definizione. Nelle prossime settimane, progressivamente, a definizione ultimata, tutte le corse estive saranno consultabili e messe in vendita.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
I clienti Frecciarossa e Frecciargento, grazie al nuovo portale sviluppato in collaborazione con TIM, hanno a disposizione gratuitamente film italiani e stranieri anche in lingua inglese, programmi tv, playlist musicali, notizie Ansa, informazioni sull’andamento del viaggio aggiornate in tempo reale e connessione Internet WiFi fornita da TIM. Le nuove interfacce, con una grafica più chiara e la caratterizzazione cromatica, facilitano l’individuazione del servizio preferito. Ma la grande novità riguarda la registrazione, che diventa unica per tutti i servizi – cinema, musica e navigazione Internet WiFi – e va fatta una sola volta al primo accesso. Le credenziali create (numero di cellulare e password) potranno essere utilizzate per accedere al Portale FRECCE in tutti i viaggi successivi su Frecciarossa e Frecciargento. Il portale offre inoltre un servizio News Ansa, disponibile anche sui monitor di carrozza: in questo modo i passeggeri sono aggiornati sui principali fatti del giorno durante tutto il viaggio. Per accedere basta connettersi alla rete WiFi di bordo, con il proprio pc, tablet o smartphone e lanciare il browser internet digitando un qualsiasi indirizzo o direttamente www.portalefrecce.it. E’ possibile godere dei servizi anche utilizzando l’innovativa App gratuita “Portale FRECCE”, scaricabile da Apple Store e Google Play.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
E’ attivo il nuovo Portale FRECCE sui treni Alta Velocità Trenitalia.
I clienti Frecciarossa e Frecciargento hanno a disposizione, gratuitamente, film italiani e stranieri, anche in lingua inglese, programmi tv, playlist musicali, notizie Ansa, informazioni sull’andamento del viaggio aggiornate in tempo reale e connessione Internet WiFi fornita da TIM.
Accedere al nuovo portale, sviluppato in collaborazione con TIM, è semplice e intuitivo: le nuove interfacce, con una grafica più chiara e la caratterizzazione cromatica, facilitano l’individuazione del servizio preferito. Ma la grande novità riguarda la registrazione, che diventa unica per tutti i servizi – cinema, musica e navigazione Internet WiFi – e va fatta una sola volta al primo accesso.
Le credenziali create (numero di cellulare e password) potranno essere utilizzate per accedere al Portale FRECCE in tutti i viaggi successivi su Frecciarossa e Frecciargento.
Il portale offre inoltre un servizio News Ansa, disponibile anche sui monitor di carrozza: in questo modo i passeggeri sono aggiornati sui principali fatti del giorno durante tutto il viaggio.
Le notizie scorrevoli s’inseriscono all’interno di un palinsesto già molto ricco di informazioni sulle principali offerte commerciali, servizi per i clienti delle FrecceTrenitalia e aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del viaggio (prossime fermate, velocità, meteo, coincidenze con stazioni successive, puntualità). Il portale è compatibile con i principali sistemi operativi e browser di navigazione.
Per accedere basta connettersi alla rete WiFi di bordo, con il proprio pc, tablet o smartphone e lanciare il browser internet digitando un qualsiasi indirizzo o direttamente www.portalefrecce.it.
“La costante evoluzione del mercato e l’esigenza di soddisfare al meglio i bisogni di diversi target di clientela hanno reso l’innovazione un elemento fondamentale della nostra strategia aziendale”.Così ha commentato l’importante novità, Gianfranco Battisti, direttore della Divisione Passeggeri Nazionale e Alta velocità di Trenitalia. “Il nuovo Portale FRECCE s’ inserisce pienamente in quel percorso di innovazione che abbiamo intrapreso da anni e che punta a rafforzare la gamma di servizi complementari in grado di rendere unica, per i nostri clienti, l’esperienza di viaggio con Trenitalia”.
E’ possibile godere dei servizi anche utilizzando l’ innovativa App gratuita “Portale FRECCE”, scaricabile da Apple Store e Google Play.
Ulteriori dettagli su trenitalia.com, sezione “Offerte e servizi”.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536