Menu
  • FS Italiane

     

    • ridotti da 3 giorni a 24 ore i tempi per richiedere il bonus o l’indennizzo per ritardo e il bonus per mancato funzionamento  dell’impianto di climatizzazione
    • bonus e indennizzi anche in caso di “biglietto globale” o “biglietto globale misto” per viaggi che richiedono l’utilizzo di più treni in combinazione tra loro

    • numeri da record per i treni nazionali e internazionali:

    Ø sei milioni di passeggeri soltanto sulle Frecce

    Ø un milione i passeggeri scesi direttamente a Rho Fiera Expo Milano 2015

    • stazione ferroviaria Rho Fiera, ogni giorno:

    Ø incremento traffico 67% collegamenti suburbani

    Ø oltre 120 i treni del trasporto regionale

    Ø 81 dei collegamenti nazionali e internazionali

    • Sala Blu RFI: complessivamente 2.020 interventi di assistenza a persone con ridotta mobilità e con disabilità

    Il portale di prenotazioni alberghiere per uso diurno ha siglato un accordo che permette ai clienti Trenitalia di accumulare punti Carta Freccia o spendere i punti accumulati prenotando un servizio day use in uno degli hotel 4 e 5 stelle affiliati a DayBreakHotels.com.

    Tra le partnership sottoscritte recentemente dal portale ci sono anche quelle con Meridiana, con sconti dedicati ai frequent flyer titolari della Meridiana Card, e con Uber attraverso l'inserimento di DayBreakHotels sul sito UberforExpo, che offre una serie di servizi ai clienti che utilizzano un DayBreak come ufficio temporaneo o come luogo per riposare durante la visita ad Expo.

    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com) 

    • accredito stampa: giovedì 1 ottobre, ore 13.45 binario 20 della stazione di Napoli Centrale
    • con Ministro Franceschini e AD FS Italiane Elia

    Sarà un viaggio su un treno storico da Napoli Centrale a Pietrarsa a inaugurare gli Stati Generali del Turismo Sostenibile, in programma dall’1 al 3 ottobre al Museo Ferroviario di Pietrarsa.

    A bordo del treno storico saranno presenti il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e l’AD del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia.

    Il treno, composto da una locomotiva elettrica storica e da cinque carrozze “Centoporte”, partirà alle 14.15 dalla stazione di Napoli Centrale.

    L’appuntamento per la stampa è alle 13.45 al binario 20. Dopo l’arrivo al Museo di Pietrarsa, i giornalisti potranno tornare a Napoli con un treno regionale ordinario.

    È possibile accreditarsi all’evento cliccando qui.

    • FS Italiane insieme a Sapienza Università di Roma, Bombardier, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, Almaviva, Roma Metropolitane e Ferrotramviaria
    • per promuovere il Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari
    • alta formazione e multidisciplinarietà per giovani laureati
    • borse di studio per un valore complessivo di 60.000 euro

    Il Gruppo FS Italiane partecipa alla manifestazione "Jazz italiano per L'Aquila" di domani 6 settembre mettendo a disposizione convogli Trenitalia e pullman di Busitalia che effettueranno il servizio transfer per i musicisti Roma/L’Aquila/Roma dalla stazione di Roma Termini e dalla Casa del Jazz, a dimostrazione di come l’integrazione ferro - gomma sia la soluzione migliore per ottimizzare il trasporto collettivo.


    · le agevolazioni per i soci CARTAFRECCIA e chi arriva a Venezia con Frecciargento e Frecciabianca
    · da quest’anno anche in Frecciarossa
    · rassegna in programma dal 2 al 12 settembre 2015
    · proiezione dello spot Trenitalia, firmato Pupi Avati, sul mega screen in prossimità del red carpet della prestigiosa Mostra

    • Trenitalia e Busitalia (Gruppo FS) vettori ufficiali di “Jazz italiano per L’Aquila” maratona musicale in programma domenica 6 settembre
    • centinaia di artisti arriveranno nel capoluogo abruzzese da tutta Italia con treni e bus di Ferrovie dello Stato
    • il più grande evento di musica jazz mai organizzato in Italia