Grazie all’accordo tra Emozione3, brand italiano di cofanetti regalo del gruppo Wish Days e Trenitalia, gli abbonati regionali Trenitalia mensili e trimestrali avranno un sconto del 12% sull’acquisto dei cofanetti Emozione3 e del 15% per quelli annuali.
Emozione3 offre uno sconto speciale per tutti gli acquisti sul sito emozione3.it, senza nessun importo minimo di spesa e senza limitazioni sul prodotto da scegliere: weekend, lezioni di cucina ma anche sport, relax, benessere, gusto e tantissime altre esperienze per grandi e bambini.
Per scoprire come fare basta consultare la pagina dedicata ai viaggiatori regionali in possesso di un abbonamento in corso di validità e cliccare su emozione3.it/regionali-trenitalia.
Chi possiede un abbonamento regionale potrà usufruire dello speciale sconto tutte le volte che lo desidera per acquistare il proprio cofanetto regalo Emozione3 preferito.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Roma, 23 dicembre 2015
Trecento milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni regionali.
È quanto prevede l’accordo tra Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Ferrovie dello Stato Italiane, perfezionato oggi a Roma.
L’operazione vede la BEI – per la prima volta in Europa – finanziare un progetto attraverso l’acquisto di un titolo obbligazionario corporate. Nel dettaglio, la BEI sottoscrive un corporate bond di FS Italiane, a valere sul Programma EMTN di FS, di 300 milioni a tasso variabile e di durata pari a 10 anni.
Il finanziamento sarà utilizzato per l’acquisto di nuovi treni regionali in Lazio, Toscana, Veneto, Piemonte e Liguria: in tutto 49 motrici e 250 carrozze a due piani.
Il progetto si inquadra nell’ambito dell’European Fund for Strategic Investments (EFSI), lo strumento operativo del cosiddetto Piano Juncker, e mira a rilanciare gli investimenti in progetti strategici in tutta Europa al fine di garantire sostegno all’economia reale.
Il titolo ha ottenuto il rating da Fitch (BBB+) e da S&P’s (BBB-) al pari dell’Issuer rating e fa parte del Programma EMTN di 4,5 miliardi di euro, aggiornato lo scorso 21 dicembre con la conferma di tale rating.
“Questo nuovo finanziamento, totalmente dedicato ai treni per i pendolari – ha dichiarato Renato Mazzoncini, ad del Gruppo FS Italiane - dimostra concretamente che l’attenzione per il trasporto regionale è in cima alla nostra lista delle priorità. L’essere stati scelti dalla BEI per una modalità di finanziamento mai utilizzata finora è la testimonianza della solidità e dell’affidabilità di cui il nostro gruppo gode sui mercati internazionali”.
· fino al 10 gennaio 2015 per italiani e stranieri soggiorni all’insegna del made in Italy
· città d’arte, montagna e località termali grazie ai collegamenti Trenitalia tra le principali località del Paese
· offerta speciale 2x1, in due paghi un solo biglietto: 25 , 26 dicembre 2015 e primo gennaio 2016
Roma, 22 dicembre 2015
Tre milioni e mezzo i passeggeri che durante le vacanze di Natale viaggeranno sulle Frecce e sugli altri treni a percorrenza nazionale di Trenitalia.
“Saranno ancora gli americani a trainare le presenze in Italia – ha dichiarato Gianfranco Battisti, direttore della divisione passeggeri nazionale e internazionale di Trenitalia e vicepresidente di Federturismo – nonostante un rallentamento delle prenotazioni verso l’estero, imputabile all’inevitabile clima di instabilità legato agli ultimi eventi internazionali, si registra anche da parte degli italiani una voglia di reagire e partire. Per le feste natalizie infatti verranno scelte in particolare le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia, oltre alla montagna e alle località termali”.
Un Natale all’insegna del Made in Italy quindi per la maggioranza degli italiani che si concederà qualche giorno di vacanza per le prossima festività; e per i turisti stranieri che hanno già scelto, o lo faranno nei prossimi giorni, l’Italia per il soggiorno natalizio. Il nuovo orario di Trenitalia, al via il 13 dicembre, ha potenziato la già ricca offerta delle Frecce e dei convogli nazionali che ogni giorno uniscono le principali città italiane.
Trenitalia dedica l’offerta Speciale 2x1 ai clienti che viaggiano il giorno di Natale (25 dicembre), a Santo Stefano (26 dicembre) e a Capodanno (primo gennaio 2016). In due paghi un solo biglietto, oltre che tutti i sabati, anche durante le feste di Natale. L’offerta è valida su tutti i treni nazionali nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, in prima e seconda classe.
Anche durante il periodo natalizio i viaggiatori potranno aggiornarsi in tempo reale sull’andamento del traffico ferroviario cliccando fsnews.it: il quotidiano online di FS Italiane. Ma anche ascoltando FSNews Radio, in diffusione sul web e in circa 400 stazioni, oltre che su Twitter seguendo il profilo @fsnews_it.
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
Trenitalia è l’unica società senza una base operativa in Gran Bretagna a essersi prequalificata per le prossime gare ferroviarie. Trenitalia è anche l’unica new entry della lista.
Lo annuncia il Dipartimento dei Trasporti del governo inglese con una nota sul suo sito, specificando che la scelta delle società è stata operata secondo alti requisiti di professionalità, esperienza sui mercati nazionali e internazionali, abilità tecnica e standard di sicurezza.
Biglietti Snav e Alilauro in vendita dal 1° dicembre nelle biglietterie e nei FRECCIAClub di Trenitalia.
Un servizio in più che nasce dalla partnership fra Trenitalia e due tra le principali aziende italiane di trasporto marittimo. Così i clienti Trenitalia possono da oggi acquistare facilmente, oltre al biglietto ferroviario, anche quello marittimo, per completare il loro viaggio a bordo di una nave Snav o Alilauro.
Le navi Snav collegano Napoli con le Isole Eolie e Pontine, Ischia, Capri e Procida. Ancona con Spalato e Pescara con le Isole Croate.
Le navi Alilauro partono da Napoli direzione Isole Eolie, Ischia, Forio, Capri e Sorrento.
Gli accordi si inquadrano in un più ampio progetto di Trenitalia che si prefigge di ampliare sempre più la gamma dei servizi offerti alla clientela su tutti i canali d’acquisto.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
Roma, 18 novembre 2015
Il nuovo orario di Trenitalia Regionale è già consultabile sul web e in biglietteria.