SAN VALENTINO: TRENITALIA, CENTOMILA BIGLIETTI VENDUTI PER LA SPECIALE PROMOZIONE 2X1
Roma, 11 febbraio 2015
Ha vinto l’amore, con centomila biglietti già venduti per la promozione 2x1 San Valentino di Trenitalia.
A tutti gli innamorati, per tutta la settimana di San Valentino, fino quindi al 14 febbraio, Trenitalia ha offerto la possibilità di viaggiare col proprio partner al prezzo di un solo biglietto.
La vendita dei biglietti promozionali per San Valentino, acquistabili su tutti i canali di vendita abilitati, si chiude alla mezzanotte del 12 febbraio.
L'offerta è valida su tutte le Frecce e i treni Intercity, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1^ e 2^ classe. Sono esclusi i treni regionali, il livello di servizio Executive e i servizi notte cuccette e vagoni letto.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
AL COSMOPROF DI BOLOGNA ARRIVA LA FRECCIA BEAUTY
e sulle Frecce dirette a Bologna
Bologna, 10 febbraio 2016
Al Cosmoprof di Bologna arriva La Freccia Beauty, edizione speciale di Fs Italiane dedicata alla bellezza in ogni suo aspetto, in distribuzione gratuita dal 18 al 21 marzo in occasione della 49sima edizione dell’evento internazionale tra i più importanti del settore.
Dopo La Freccia Arte, nata in collaborazione con BolognaFiere, La Freccia Beauty accompagna il nuovo appuntamento emiliano puntando i riflettori sull’intero mondo della cosmesi, dando voce a personaggi, brand, aziende, hairstylist, make up e nail artist, enfatizzando le tendenze glam dell’universo beauty.
Sulle pagine del nuovo prodotto editoriale targato Fs Italiane, in formato extralarge, i contributi di Umberto Borellini, cosmetologo, professore universitario e autore della Divina Cosmesi; Enzo Miccio, con le wedding news per lei e lui; le nuove tendenze per tagli e colori secondo Monica Coppola; il processo evolutivo di una crema illuminante spiegato dalla responsabile Ricerca e Sviluppo di Cosmoproject, Annalisa Tortini, e tutte le news sul nailworld da Mikeligna, volto di Real Time. Non mancheranno, ovviamente, le superstar della bellezza, tra le quali Maria Grazia Cucinotta, Georgia May Jagger e Gigi Hadid, e la galleria fotografica dei testimonial L’Oréal Paris, Dior, Marc Jacobs e non solo.
La Freccia Beauty fa parte degli speciali di grande formato delle Edizioni La Freccia, che oltre allo storico mensile di bordo annoveranoFrecciaviaggi, La Freccia Gourmet, La Freccia Arte e La Freccia Fashion, a disposizione di tutti i passeggeri delle Frecce Trenitalia. La Freccia Beauty sarà distribuita gratuitamente dal 18 al 21 marzo all’interno di Cosmoprof, oltre che sulle Frecce dirette a Bologna e nei FRECCIAClub di Trenitalia.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
Trenitalia lancia la promozione per acquistare entro il 30 aprile 2016 l'offerta "A/R Speciale Giubileo" per viaggi di andata e ritorno (anche non nella stessa giornata e su treni di categoria diversa) fino al 20 novembre 2016. La destinazione del viaggio di andata e l'origine del viaggio ritorno, indicate sui biglietti, devono coincidere con le stazioni di Roma. L'offerta è acquistabile per viaggi sui servizi nazionali in tutte le classi e livelli di servizio, esclusi i servizi regionali e il livello Executive (la riduzione non si applica al sovrapprezzo previsto per il salottino e le vetture Excelsior). "A/R Speciale Giubileo" è a posti limitati e non si cumula con altre riduzioni (ad eccezione di quella prevista a favore dei ragazzi). Le operazioni di cambio prenotazione/biglietto e rimborso sono soggette a restrizioni. Dal 23 gennaio 2016, l'offerta è acquistabile fino alle ore 24 di due giorni prima della partenza del treno.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Crescono del 24% rispetto allo scorso inverno i viaggiatori sui Frecciargento Trenitalia diretti a Trento, Rovereto e Bolzano.
Un vero boom che trova riscontro nei dati elaborati da Federturismo. Nel mese di dicembre sul Monte Bondone, tra Trento e Rovereto, le presenze sono cresciute del 27% e gli arrivi di quasi il 21% rispetto all'anno scorso. Anche a gennaio si è registrato un più 5% di presenze e arrivi. Sull’altopiano della Paganella poi, in provincia di Trento, a dicembre si è registrato un aumento degli arrivi del 12% e dell’8% di presenze, l’andamento positivo viene confermato anche per gennaio.
È una soddisfazione duplice, ha commentato Gianfranco Battisti, direttore della divisione Long Haul e Alta Velocità di Trenitalia e vice presidente di Federturismo, per il positivo andamento turistico e per come le Frecce stiano sostenendo questa ripresa d’interesse per uno dei comprensori più affascinanti delle nostre montagne.L’offerta di Trenitalia dimostra ancora una volta il suo ruolo primario nello sviluppo turistico del nostro paese. Per sostenere la domanda Trenitalia ha messo a punto un’allettante promozione, lo Speciale AV -50%, che, visto il successo delle prime settimane, ha deciso di estendere fino al 30 aprile. Lo Speciale AV – 50% consente di viaggiare in Frecciargento a metà prezzo rispetto al biglietto base. Sono otto i Frecciargento al giorno, dieci nel weekend, che collegano Roma e Bolzano con fermate a Firenze, Bologna, Verona, Rovereto e Trento. Un’offerta complessiva di posti aumentata del 50% rispetto alla stagione 2014-2015.
Le partenze dei Frecciargento da Roma sono previste la mattina alle 6.45, 8.45 e 10.45, nel pomeriggio alle 16.45 e 17.45; mentre da Bolzano per la Capitale partenze programmate alle 5.16, 7.16 e 13.16 e nel pomeriggio alle 15.16 e 17.16.
Da Roma si raggiunge Rovereto in tre ore e 39 minuti, Treno in tre ore e 54 minuti e Bolzano in quattro ore e 29 minuti. Dal venerdì alla domenica, con il primo collegamento della mattina, si ha l’opportunità da Roma, Firenze e Bologna di raggiungere le Dolomiti in mattinata (Rovereto alle 10.24, Trento alle 10.39, Bolzano alle 11.14) per un weekend lungo o per sfruttare a pieno la giornata di arrivo.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Dal 31 gennaio, quattro treni del brand di punta dell’Alta Velocità Trenitalia collegano Milano a Venezia, viaggiando sulla rotta finora riservata solo ai Frecciabianca.
Le quattro corse Frecciarossa, due per direzione, sostituiscono altrettanti Frecciabianca e collegheranno Milano Centrale con Venezia Santa Lucia fermando nelle stazioni di Brescia, Verona Porta Nuova, Vicenza, Padova, Venezia Mestre e (e viceversa).
Per l’occasione, fino al 29 febbraio, i possessori CartaFreccia – la carta fedeltà Trenitalia che sceglieranno il Frecciarossa fra Milano e Venezia vedranno i loro punti raddoppiati.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Dall’8 al 14 febbraio gli innamorati possono viaggiare col proprio partner al prezzo di un solo biglietto. Con l’offerta Speciale 2x1 San Valentino di Trenitalia si viaggia in due pagando un solo biglietto a prezzo base. L'offerta è valida su tutte le Frecce e i treni Intercity, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1ª in 2ª classe. Sono esclusi i treni regionali, il livello di servizio Executive e i servizi notte cuccette e vagoni letto.
Il numero di posti è limitato, i biglietti sono acquistabili fino alla mezzanotte di due giorni prima della partenza del treno, su tutti i canali di vendita abilitati.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Nel 2015, i servizi regionali di Trenitalia hanno visto crescere il numero di viaggiatori (+1,5%) insieme a puntualità, regolarità e comfort. La puntualità è migliorata del 3% rispetto al 2014, raggiungendo una percentuale dell'89,2% di treni arrivati in orario o entro i cinque minuti. Migliora anche la regolarità (-36,4% di cancellazioni e -23,1% di avarie con arresto della corsa), e il gradimento dei clienti (+2% sul viaggio nel suo complesso) espresso nei sondaggi demoscopici.
Ad oggi Trenitalia ha rinnovato il Contratto di Servizio in nove Regioni e in due province autonome.
Dal 2009 Trenitalia ha investito 3,5 miliardi di euro in autofinanziamento per l'acquisto di 571 locomotori, 63 Vivalto, 204 Minuetto. Da qui al 2018 saranno consegnati 29 locomotori, 122 carrozze Vivalto e altri 134 treni fra Swing, Jazz e Flirt. Inoltre è stata lanciata una gara da Trenitalia di 4,5 miliardi di euro per l'acquisto di 500 nuovi treni.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Partenze da Roma Termini e Milano Centrale ancora più veloci grazie al codice digitale che i clienti di Trenitalia da fine 2015 ricevono anche via sms. L’sms contiene un link che permette di visualizzare il codice digitale sul display di smartphone e tablet. I viaggiatori dovranno esibirlo agli addetti di FS Italiane presenti ai varchi d’ingresso che, muniti di speciali lettori ottici, potranno rapidamente verificare la validità del biglietto e autorizzare l’accesso ai binari di partenza. I varchi d’ingresso attivi nelle stazioni di Milano Centrale, Roma Termini e, in versione mobile, Firenze Santa Maria Novella hanno consentito la riduzione di quasi il 90% degli episodi di microcriminalità in stazione e sui treni in partenza.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)