Menu
  • News 2025

    𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐞𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐛𝐢𝐫𝐝.

    Dal 27 febbraio al 1 marzo 2025 ci riuniremo a Napoli – Stazione Marittima per tre giorni di formazione, networking e aggiornamenti sulle nuove tendenze del settore MICE.

    ASTOI Confindustria Viaggi rinnova la sua presenza alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo -in programma dal 9 all’11 febbraio 2025 a Rho Fiera Milano, con la consolidata formula del Villaggio ASTOI.

    Si è riunito l'8 febbraio a Genova il primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive dell’Associazione nazionale di categoria dell’intera filiera della nautica da diporto, espressione delle 9 Assemblee di settore, dalla cantieristica alla componentistica, dai motori alle reti vendita, dai porti al charter.

    “La BIT è molto più di una fiera: è un appuntamento imprescindibile e una vetrina d’eccellenza per l’intero comparto turistico, a livello nazionale e internazionale – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè, all’inaugurazione della manifestazione organizzata a Rho –.

    Per l'Osservatorio Compass, dedicato alle previsioni per le vacanze 2025 dopo le festività di Natale, gli italiani pensano già alle vacanze estive e a programmarle sono 2 intervistati su 3 ma senza dimenticare i ponti primaverili, che saranno l’occasione per viaggiare per più di 1 italiano su 4.

    L’Osservatorio Mercato del Lavoro 2024 condotto da InfoJobs riporta che il mercato del lavoro italiano – quest’anno – mostra segnali di stabilità rispetto all’anno precedente, con quasi 340mila offerte di lavoro.

    La propensione per i viaggi a lungo raggio a livello globale e verso l’Europa si è indebolita nel 2025 secondo l’ultimo barometro pubblicato dalla European Travel Commission (Etc) e Eurail Bv.

    L’accelerazione decisiva è quella dei beni energetici regolamentati, come indicano le stime preliminari Istat, cioè le tariffe per l’energia elettrica e il gas di rete per uso domestico a far salire l’inflazione dell’1,5% a gennaio rispetto al +1,3% del mese precedente.

    Astoi evidenzia come il 2024 si sia chiuso con un incremento medio dei ricavi del 5-6%, con punte del 12% nel periodo di Natale e Capodanno.

    Stando ai dati dell’Annuario del Turismo Italiano, edito dal Gruppo L’Agenzia di Viaggi Magazine, oggi (i numeri sono aggiornati al 15 gennaio 2025) le aziende italiane attive nel turismo organizzato sono in tutto 6.600, esattamente cento in più rispetto a quelle censite lo scorso anno di questi tempi.

    Crescono le prenotazioni a livello globale, ma i ricavi dei vettori aerei aumenteranno a un ritmo più lento: sono questi due dei trend evidenziati nell’ultimo report che Phocuswright ha dedicato ai futuri comportamenti dei viaggiatori.

    Non si ferma la corsa dell’intelligenza artificiale: secondo i dati Eurostat, nel 2024 il 13,48% delle imprese dell’Unione europea ha utilizzato tecnologie basate sull’Ai segnando una crescita di 5,45 punti percentuali sul 2023.