Il ministro Santanchè al Forum sul progetto “Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile”
Cisalpina Tours si aggiudica due importanti riconoscimenti nell’ambito della dodicesima edizione degli Italian Mission Awards, evento di riferimento per il settore del business travel in Italia, organizzato dalla casa editrice Newsteca.
La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2025 si è aperta il 15 maggio, con la cerimonia di premiazione del XXXIV Premio Pionieri della Nautica, organizzata da Confindustria Nautica a Santa Margherita Ligure, presso l’Abbazia della Cervara.
L’Assemblea dei Soci di Confindustria Nautica ha eletto oggi Piero Formenti alla Presidenza dell’Associazione nazionale di categoria per il quadriennio 2025 -2029 con un significativo 94,4% di consensi, pari a 15.622 voti, dopo aver raccolto la designazione di una ampissima e diffusa maggioranza da parte di tutte le nove Assemblee di Settore nella fase di consultazione degli Associati da parte della Commissione di Designazione istituita ai sensi di Statuto.
L’ASSOCIAZIONE INTERVIENE AL “BLUE DESIGN SUMMIT” E ALLO “SHIPPING FORUM”.
Confindustria Alberghi: la misura rappresenta un valido strumento per lavoratori e imprese del settore
IL FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO DI PROPULSORI ELETTRICI È FRUIBILE FINO AL 10 GIUGNO 2025. LE ISTRUZIONI.
Confindustria Nautica si prepara a dare il via, il 15 e 16 maggio prossimi, alla Convention SATEC 2025, annuale momento di incontro delle aziende aderenti all’Associazione nazionale di categoria che rappresenta, promuove e tutela, in Italia e nel mondo, l’intera filiera della nautica da diporto.
Il prossimo 15 maggio, dalle 16.00 alle 17.30, si terrà il webinar “Breaking Barriers through Equality, Diversity and Inclusion in the Tourism Sector” promosso da PANTOUR – Pact for Next Tourism Generation Skills, progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea, di cui Federturismo è partner.
Il comparto a marzo ha visto stanziare dal Ministero un totale di oltre 88 milioni di euro destinati dal progetto “Montagna Italia” a finanziare iniziative mirate alla valorizzazione delle aree montane.
Il fenomeno crociera non rallenta e dopo un 2024 che aveva rappresentato l’anno del consolidamento della ripresa post Covid anche il 2025 procede con performance positive.
Oggi sono le recensioni online a fare davvero la differenza secondo l’edizione primaverile del Travel Experience Trend Tracker di GetYourGuide.