Menu
  • News 2025

    In occasione della XVII edizione del Festival nazionale de I Borghi più belli d’Italia, Mastercard e l’Associazione hanno annunciato una nuova collaborazione volta a promuovere il turismo esperienziale nei piccoli centri italiani.

    Secondo l’ultimo World Airport Traffic Report firmato da Aci World il traffico passeggeri nel trasporto aereo dovrebbe raggiungere i 9,8 miliardi nel 2025, con un aumento del +3,7% rispetto al 2024.

    Ad agosto, secondo la Iata, la domanda totale misurata in passeggeri-chilometro (Rpk), è aumentata del 4,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Cresce anche la capacità totale, misurata in posti-chilometro disponibili (Ask), a +4,5% su base annua. Il load factor è stato dell’86,0% (+0,1 punti percentuali rispetto ad agosto 2024), un livello record per il mese.

    La Global Business Travel Association (Gbta) ha presentato l’ultima edizione del Global Business Travel Index Outlook & Forecast che presenta l’indagine, condotta con il supporto di Visa, che ha preso in esame 72 Paesi e 44 settori industriali delineando i principali trend e le previsioni di spesa per il periodo 2025-2029.

    Aumento significativo della domanda di viaggi in Italia sulle piattaforme RateHawk, ZenHotels e Roundtrip. Tra gennaio e agosto il numero di prenotazioni è cresciuto del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in particolare da clienti B2B, comprese agenzie di viaggi e turisti d’affari, che sono aumentati del 30%.

    Roma, 02 ottobre 2025 - Le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative del turismo scolastico – AIAV CNA, Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, ASTOI Confindustria Viaggi, Fto Confcommercio e Maavi Conflavoro PMI – lanciano un forte allarme sul futuro dei viaggi d’istruzione, che comprendono scambi culturali, percorsi PCTO, mini stay per lo studio delle lingue e altre attività ad alto valore formativo, a carattere nazionale ed europeo, e che coinvolgono ogni anno circa 5 milioni di studenti, per un valore stimato di 1,5 miliardi di euro e oltre 18 milioni di presenze turistiche (dati rielaborati su fonti MePA e PagoPA).

    Roma, 1 ottobre 2025 - AssoParchi, Associazione che rappresenta parchi tematici, acquatici, faunistici, avventura e attrazioni esperienziali, debutta a TTG Travel Experience con il convegno “Numeri, esperienze, futuro: il turismo che nasce dai parchi”, rafforzando ulteriormente il legame che unisce da tempo l’industria dell’intrattenimento e quella del turismo.

    8 miliardi di euro di investimenti in Italia: questi sono i primi effetti concreti del primo WTTC Global Summit nella storia a essere ospitato nel Belpaese. Si tratta del più massiccio investimento mai portato in una Nazione dal WTTC. Un successo per il turismo e per l’Italia intera.

    Il 25 settembre, a Cavallino Treporti, si è svolta la prima edizione dell’evento “Lo stato del turismo in Italia”, promosso da La Repubblica con il sostegno del Comune, del Consorzio Parco Turistico e di Assocamping.

    La 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale che si è svolta a Genova dal 18 al 23 settembre si chiude con un bilancio positivo dopo sei giornate che hanno confermato la centralità dell’appuntamento nel panorama mondiale della nautica.

    Nella mattinata del 28 settembre, i principali leader e vertici istituzionali si sono incontrati per condividere le proprie priorità e visioni al fine di individuare opportunità di supporto reciproco e di rafforzamento della partnership pubblico-privato, e in una dimensione europea e in una dimensione globale.

    Molto definito, ma in continua evoluzione è il profilo del viaggiatore americano secondo l'Enit.