Menu
  • Circolari, news e newsletter

    Accesso riservato ai Soci

    L'accesso è riservato ai Soci

    L'accesso è riservato ai Soci

    Ulteriore incremento del livello di servizio per l'area fiscale e approfondimento in materia Legge Finanziaria 2008 e sulla nuova disciplina delle spese di rappresentanza

    Si informano le Imprese associate che la capacità di assistenza per quel che riguarda l'area fiscale del nostro Servizio Legale è stata ulteriormente incrementata, grazie al coordinamento con Federturismo Confindustria che ha messo a disposizione delle Associazioni aderenti,  il Progetto Fisco, per affrontare i problemi fiscali specifici del turismo e ribaltarne i risultati sulle Imprese aderenti. Il progetto si avvale della consulenza di esperti del settore e ha lo scopo di veicolare su tavoli aperti con l’Agenzia delle Entrate e con il Dipartimento delle Finanze problemi normativi ed interpretativi in cui incorrono le imprese dell’industria turistica (ad esempio per quel che riguardo il settore Adv la deducibilità delle spese di business travel con fatturazione da parte dell'agenzia di viaggio).
     
    La nostra capacità di risposta risulterà, quindi, ancora più tempestiva oltre alla consueta competenza, ricordando poi che il quadro di assistenza alle imprese che deriva dall'adesione ad Assotravel- Federturismo Confindustria prevede anche una strettissima correlazione con Assonime.
     
    In tal senso segnaliamo che i nostri esperti sono a disposizione delle imprese associate su tutti i temi fiscali e tributari ed in particolare su quello della nuova disciplina delle spese di rappresentanza introdotta dalla Legge finanziaria 2008, anche grazie alla recente circolare (diffusa proprio da Assonime in merito a questo tema) che tocca le nuove disposizioni sia ai fini della deducibilità di tali spese di rappresentanza nella determinazione del reddito d’impresa, sia ai fini della detraibilità dall’imposta sul valore aggiunto.
     
    Restiamo a Vostra disposizione per ogni ulteriore informazione possa occorrere.
     
    Cordiali saluti e buon lavoro

    SERVIZIO LEGALE - CONFINDUSTRIA ASSOTRAVEL

    Nuovi percorsi di formazione continua termale “su misura”, su standard nazionali, anche per gli operatori stagionali

    Fondimpresa ha approvato il finanziamento del piano formativo specifico per il settore termale “Terme Advance”.

    Il Piano, frutto della collaborazione tra Espansione srl e Federterme, si avvale del partenariato dell’EBITERME(Ente bilaterale nazionale terme) e privilegia la “qualità” del programma formativo multiregionale elaborato con l’obiettivo di garantire un aggiornamento ottimale del personale delle imprese termali e di coinvolgere finalmente anche i lavoratori stagionali ( che in passato ne rimanevano esclusi perché non impiegati nel periodo nel quale la formazione veniva attuata).

    Il programma in oggetto, tra l’altro, è destinato non solo ai soggetti già iscritti a Fondimpresa, ma anche a tutti coloro che, pur non ancora iscritti a Fondi per la formazione continua, decideranno di iscriversi proprio in occasione dell’avvio del programma.

    "Terme Advance” ha affermato il direttore del progetto, dott. Sergio Bolognese “è il primo progetto formativo di livello nazionale che andrà a vantaggio dei lavoratori e delle aziende del settore termale. L'approvazione ed il finanziamento da parte di Fondimpresa è un'importante affermazione ma anche una grande responsabilità per l'ente attuatore. Ci piace pensare che l'entusiasmo di tutti gli attori, a partire da Federterme che ha fortemente voluto il programma, sarà il viatico per un nuovo successo". "La scommessa di Terme Advance” ha aggiunto Bolognese “ consiste nell’estendere a tutto il termalismo nazionale una pianificazione formativa fortemente mirata allo sviluppo delle aziende mediante processi di riqualificazione delle competenze che, speriamo,  accompagnino il processo naturale di questi servizi verso il global care, la nuova filosofia dei servizi per il benessere della persona".

    Soddisfazione anche dal Presidente di Federterme, Cav. Lav. Costanzo Jannotti Pecci, che ha sottolineato come “Terme advance” rappresenti, per il settore, “un nuovo modo di approcciarsi alle dinamiche formative ed ai bisogni che sono propri del settore; la scelta di puntare non su programmi legati a singoli e specifici territori, ma di affrontare la questione della formazione in ambito termale con un piano e un programma di portata nazionale, infatti, ” ha concluso Jannotti Pecci, “testimonia il nostro desiderio di garantire al settore stesso una politica di crescita coordinata che, pur nel rispetto dei bisogni di ognuna, risponda alle potenzialità e alle esigenze dell’intero sistema termale italiano, per una destagionalizzazione che sia in grado di soddisfare un nuova domanda di benessere termale che si manifesta durante tutto l’arco dell’anno ”.

    Per ulteriori informazioni:

    - Espansione S.r.l.
    Via Tagliamento, 359 - 83100 Avellino – Tel./Fax 0825.781.052 –
    info@espansionesrl.com

    - Federterme
    06 8419416
    segreteria@federterme.it