Federturismo Veneto organizza per lunedì 22 giugno alle 15:30, presso la sede di Confindustria Padova, un incontro per illustrare le novità nell'accesso al Fondo di Rotazione Turismo, introdotte con l'emanazione del nuovo regolamento del Fondo.
Si allega la comunicazione del Presidente di Federturismo Veneto Zanin (per scaricarla, dopo aver effettuato il log in,
pdf
clicca qui).
Per maggiori informazioni:
Camilla Ferro
Coordinamento Raggruppamento Regionale
Industria Turistica
Federturismo Veneto Confindustria
Via Torino 151/C - 30172 Mestre Venezia
Tel. 041/2517511 - Fax 041/2517574
turismo@confindustria.veneto.it
![]() |
|
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sui nostri Blog http://
|
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
Il 22 giugno alle ore 18.30, l'Associazione Il Paesaggio dell'Eccellenza organizza a Montecassiano l'evento Notturno Industriale, dedicato al tema del cibo, con proiezioni di filmati industriali e un dibattito pubblico dal titolo La cultura dell’Eccellenza nell’industria alimentare
Leggi tutto
In
occasione della Fiera della parola, l'Archivio Storico Olivetti di
Ivrea organizza il 6 giugno alle ore 16.00 la tavola rotonda Imprenditorialità e Territorio,ospitata presso il Centro Culturale La Serra
Leggi tutto
Il 4 e il 5 giugno, Palazzo Spini Feroni a Firenze ospita il seminario di studi Archivi della Moda del '900: primi risultati del Progetto a Firenze e in Toscana, promosso da ANAI, MIBAC, in collaborazione con il Museo Salvatore Ferragamo
Leggi tutto
Nelle giornate del 5, 6 e 7 giugno 2009 si svolge la 6^ edizione della Fiera della Parola,
manifestazione culturale organizzata dall’Associazione Archivio Storico
Olivetti nel Parco di Villa Casana, ad Ivrea, e in altre sedi gemellate
della città
Leggi tutto
Si intitola Biografie di oggetti e storie di cose
il libro a cura di Angelika Burtscher, Daniele Lupo, Alvise Mattozzi,
Paolo Volonté, che prende spunto dalla ricerca dell'antropologo Igor
Kopytoff, per avviare una riflessione multidisciplinare sul ruolo che
gli oggetti svolgono nella quotidianità delle esistenze umane e nelle
relazioni sociali
Leggi tutto
Dal 24 maggio al 21 giugno,in occasione della spettacolare fioritura dei rododendri all’Oasi Zegna, Casa Zegna, archivio storico e polo di aggregazione culturale, inaugura I rododendri di Ermenegildo Zegna,
escursus fotografico dedicato alla grande attenzione dell’industriale
filantropo per il paesaggio montano nel quale visse ed operò. Nelle
immediate vicinanze è possibile visitare le installazioni di arte
contemporanea promosse dalla Fondazione Zegna
Leggi tutto
La
Triennale di Milano e il gruppo Marcegaglia, leader nella
trasformazione dell’acciaio, presentano sino al 28 agosto la mostra Steellife,
creata per festeggiare i 50 anni dell’azienda, in cui in cui 8 artisti
internazionali si confrontano liberamente con l’acciaio, utilizzandolo
in chiave estetica e materica
Leggi tutto
Il Mart di Rovereto ospita sino al 26 luglio la mostra La Guerra Fredda - Cold War. Arte e design in un mondo diviso 1945-1970,
prodotta dal Victoria & Albert Museum di Londra e dedicata al
design, all’architettura, al cinema e alla cultura popolare
sviluppatasi in quegli anni
Leggi tutto
"E' un fatto gravissimo che un Paese decida unilateralmente di chiudere le proprie frontiere ad un gruppo di turisti provenienti da un paese come l'Italia che ha un livello di cultura e di assistenza sanitaria di gran lunga più efficiente della Cina. Inoltre mi chiedo cosa avremmo dovuto fare noi ai tempi della Sars. Il rifiuto di imbarcare la scolaresca friuliana impone un intervento da parte della Farnesina. Contrattualemente è un problema complicato, ma è un problema ancor più importante per quel che riguarda gli operatori (grandi e piccoli) che programmano la Cina che dovrebbe ricordarsi di far parte della comunità internazionale". |
|