Menu
  • I comunicati stampa

    Roma, 3 febbraio 2010



    Assotravel con la sua rappresentanza lombarda è lieta di presentare un importante incontro, "Patrimonializzarsi per crescere e competere: marcato, strumenti e servizi", che avrà luogo il prossimo 11 febbraio alle ore 9.30 presso la sede di Assolombarda in Via Pantano, 9 (Auditorium Gio Ponti) di Milano.

    Il convegno ha lo scopo di illustrare alcune opportunità che il mercato mette a disposizione delle imprese che desiderano crescere e hanno voglia di reperire le risorse necessarie per finanziare i propri piani di crescita e per sviluppare nuovi progetti, migliorando il mix di fonti di finanziamento e riducendo la dipendenza dal sistema bancario.

    L’iniziativa promossa da Assolombarda sarà anche l’occasione per approfondire i temi della quotazione delle imprese e dell’imminente revisione della disciplina delle Azioni Sviluppo, e per presentare un nuovo servizio che Confindustria e Assolombarda, con la collaborazione di Borsa Italiana, offrono alle imprese per assisterle nel comprendere i vantaggi ottenibili da ogni passo del percorso di avvicinamento al mondo delle imprese quotate e accompagnarle lungo l’intero percorso.

    La partecipazione all'incontro è gratuita e ad invito, previa conferma.

    Il numero di posti disponibili è limitato: per iscriversi è necessario inviare una e-mail a assotravellombardia@gmail.com specificando il codice di iscrizione e la funzione svolta in azienda.
    Gli iscritti riceveranno una e-mail di conferma qualche giorno prima dell'incontro.

    Per ulteriori informazioni:
    http://assotravellombardia.blogspot.com/
    Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959


    Per poterci contattare
    Confindustria Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it

    Da oggi, venerdì 29 gennaio 2010, è online il nuo

    vo sito di ASTOI, Associazione dei Tour Operatori italiani.

    Il nuovo sito, che presenta una veste grafica completamente rinnovata, è stato ripensato e costruito nell’ottica di poter disporre di uno strumento più funzionale, più ricco di contenuti e più utile per chi lo naviga. Il sito è visibile all’indirizzo www.astoi.com. Realizzato per offrire una maggiore accessibilità e disponibilità di informazioni ai diversi utenti, il sito è strutturato in una parte pubblica ed una privata, riservata ai soci ASTOI.

    Tra gli aspetti principali della parte pubblica del nuovo sito, evidenziamo le seguenti sezioni:

    • La sezione “Il Sistema”, con le principali informazioni sul sistema confindustriale del quale ASTOI è parte;

    • La sezione “I nostri soci”, contenente le schede dei Tour Operator e dei soci aggregati ASTOI, ricche di informazioni e tenute in costante aggiornamento con l’aiuto dei soci stessi;

    • La sezione “ Database Destinazioni”, che consente in pochi passi di scegliere una destinazione nel mondo, visualizzando un elenco alfabetico dei Tour Operator che operano in quell’area geografica; cliccando poi sul
    nome di un operatore, l’utente verrà reindirizzato alla pagina web presente nel sito dell’operatore scelto, dedicata a quella specifica destinazione;
    • L’area “Eventi”, con tutta la documentazione ed i contributi audio/video degli eventi di maggiore interesse;

    • La pagina “ASTOI in Fiera”, con immagini e notizie delle partecipazioni ASTOI alle principali fiere di settore;

    • La sezione “Press”, con i comunicati, la rassegna degli articoli pubblicati dalle diverse testate ed i servizi andati in onda sulle principali emittenti radio, tv e web, riguardanti ASTOI;

    • L’Area Emergenze, collegata con il sito Viaggiare Sicuri dell’Unità di Crisi della Farnesina, di cui riporta gli avvisi più recenti, con l’invito per tutti i viaggiatori ad un turismo responsabile ed informato;

    • La sezione “Paesi del Mondo”, con schede paese informative comprensive di mappe, links ed indirizzi utili.

    La parte privata del sito, riservata ai soci ASTOI, è strutturata in sezioni contenenti informazioni e documenti interni (quali verbali, circolari, informazioni sull’agenda istituzionale dell’associazione) ed in sezioni relative ai servizi ed alla consulenza che ASTOI mette a disposizione dei propri soci (sezione normativa, consulenza legale, fiscale e sindacale, documenti dei Gruppi di Lavoro ASTOI, Osservatorio, studi, analisi e progetti).

    “L’obiettivo che ci siamo prefissi – dichiara Roberto Corbella, Presidente di ASTOI – è far sì che il nuovo sito divenga un sicuro punto di riferimento per tutti i nostri associati e partners; con la loro attiva collaborazione, contiamo di riempire il sito di tutti quei contenuti spesso anche già presenti nel web, ma non sempre facilmente reperibili. Nell’area riservata verranno inoltre attivati forum tematici per consentire facili e rapidi confronti tra i nostri soci sui temi di loro maggiore interesse. L’area emergenze sarà poi lo strumento per affrontare ogni crisi con tempestività ed efficienza ”

    Ufficio Stampa&rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax. 06 5915076
    astoi@astoi.com

    Sintesi dell’Intervento di Stefano Terranova, Consigliere di Federterme Confindustria e imprenditore delle Terme di Roma (Tivoli).

    “L’odierno focus sull’internazionalizzazione consente di fare il punto sulle esigenze di domanda ed offerta di termalismo nel quadro della ricerca di nuove opportunità per i turismi del Lazio, sul mercato internazionale, con iniziative ed eventi specifici per attivare nuovi flussi.

    * Il settore termale e la sua componente ricettiva, nella nostra regione, registra una sostanziale stabilità, a fronte di un calo generalizzato  riscontrato dagli operatori del mercato,  e -in alcuni casi -  tassi di crescita a seguito di una domanda che si caratterizza per l’elemento benessere termale a fianco delle terapie termali, grazie alla caratterizzazione e alla validazione  medico- scientifica. Questo nostro settore  presenta tassi di crescita,  a conferma della sua anticiclicità, grazie anche ad investimenti posti in essere dalle imprese, al fine  di riqualificare ed ampliare  le strutture  ed il mix  di servizi offerti;
    * Gli investimenti hanno riguardato, oltre la parte infrastrutturale,  un impegno sulla formazione e sull’addestramento delle risorse umane  a tutti i livelli.  L’esigenza di soddisfare la domanda, con caratteristiche di massima specializzazione, ha richiesto un impegno sia sul fronte della ricerca medico scientifica, che viene assicurata  dall’attività della nostra Fondazione per la ricerca scientifica termale (www.forst.it), riconosciuta dagli ambienti scientifici internazionali, sia sul costante  miglioramento delle modalità operative di erogazione del servizio. In quest’ottica auspichiamo la piena attuazione della legge 323/2000 che prevede la figura dell’operatore termale a supporto di prestazioni termali di qualità.
    * E’richiesto anche un maggiore impegno degli enti locali al fine di garantire quella riqualificazione ambientale e territoriale in quanto - ritengo che - gli ammodernamenti , le innovazioni tecnologiche ed organizzative , le scelte a favore della qualità  non sono sufficienti a consolidare una nuova concezione del termalismo  e non trovano riscontro nel mercato se anche il territorio – con tutti i suoi stakeholders - non partecipa alla conversione in atto”.  

    Per ulteriori informazioni:
    Federterme: Tel. 06 8419416
    e-mail: segreteria@federterme.it
    www.federterme.it www.forst.it
    www.termelazio.it
    Roma, 28 gennaio 2010
    Confindustria Assotravel è lieta di presentare un importante corso di formazione organizzato da Confindustria Ancona, in collaborazione con CO. GE. S. I. Srl, della durata di 16 ore, obbligatorio per i datori di lavoro che, ai sensi dell’art.34 del decreto legisla­tivo 81/2008 e nei casi indicati dall’Allegato II del suddetto decreto, intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.

    Il corso si svolgerà ad Ancona, presso la sede di Confindustria, in Via Ing. Roberto Bianchi e si articolerà in quattro giornate così strutturate:
    Giovedì 4 febbraio (ore 14.00-18.00) – Il quadro normativo in quadro di sicurezza e la responsabilità civile e penale. I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori. Appalti, lavoro autonomo e sicurezza. Informazione e formazione dei lavoratori. La comunicazione in ambito di sicurezza.
    Martedì 9 febbraio (ore 14.00- 18.00) – I principali tipi di rischio presenti sul luogo di lavoro. Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi. Il documento di valutazione dei rischi.
    Martedì 23 febbraio (ore 14.30-18.30) – La prevenzione sanitaria.
    Giovedì 4 marzo (ore 14.00-18.00) – I principali tipi di rischio presenti sul luogo di lavoro. Rischio di incendio e di esplosione.   

    La partecipazione al corso è a pagamento.

    Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Assotravel Marche:
    assotravelmarche@gmail.com
    Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959

    Confindustria Assotravel, Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio e Turismo, patrocina la campagna “From Cool to Good” affiancando come media partner Ermes nella diffusone delle iniziative connesse.

    Ermes.net, idee per viaggiare consapevole, è il portale dedicato alla promozione di contenuti legati al turismo responsabile attraverso canali interattivi e multimediali che ha realizzato la campagna sociale “From Cool to Good”, sostenuta dal Corporate Social Responsibility di Mondial Assistance, leader nel settore assicurativo di viaggio. Il fulcro della campagna è rappresentato da un contest video: gli utenti sono invitati a partecipare producendo video ispirati ai principi tipici del turismo sostenibile e responsabile. Potranno essere iscritti al concorso prodotti elaborati in video, animazione grafica o un mix delle due. I video verranno raccolti tramite il portale www.ermes.net e diffusi attraverso molteplici canali di distribuzione: social network, web tv e canali satellitari. I migliori, valutati da una giuria di esperti e direttamente dal pubblico web, verranno premiati nel corso della prossima BIT di Milano (18-21 febbraio) e consentiranno agli autori di partecipare ad esperienze di turismo consapevole.

    Confindustria Assotravel, per dare il suo sostegno all'iniziativa, contribuirà effettivamente alla promozione di From Cool To Good tramite una diffusione virale sul web e sulla stampa mirata a diffondere i concetti di turismo sostenibile e responsabile.

    Assotravel – dichiara il Dott. Andrea Riannetti, Presidente Assotravel – è senza ombra di dubbio e da molti anni a questa parte  l'associazione di rappresentanza delle agenzie di viaggio e tour operator più attenta ai temi della responsabilità e della sostenibilità. Alla leva morale che ci ha guidato nei primi tempi abbiamo nel tempo aggiunto anche la proposizione in termini di marketing di questi temi come attestatori del senso "complessivo" di responsabilità dell'azienda che li assume. Nel senso che non si può essere responsabili nei confronti dell'ambiente e delle culture locali e poi essere irresponsabili nei confronti del cliente. Inoltre dare ai temi della sostenibilità una chiave aziendale e di marketing non significa "volgarizzarli" ma creare dei canali in cui questi flussi  possono correre più veloci e convintamente. Altrimenti si corre il rischio che tutti siano d'accordo ma nessuno poi faccia - continuativamente - nulla”.

    Assotravel in tal modo rafforza e consolida il proprio Progetto Responsibility, che ha visto negli ultimi anni l’Associazione spendersi in iniziative e progetti volti a coniugare etica e turismo, impegnandosi in prima persona presso tavoli istituzionali e associativi per affermare valori sociali che possono rappresentare un valore aggiunto per gli agenti di viaggio. In questa direzione Assotravel collabora da anni con Ecpat (www.ecpat.it) con la quale ha realizzato il Codice di Condotta delle imprese turistiche contro lo sfruttamento sessuale dei minori. Questa e le altre iniziative intraprese hanno un canale di diffusione mirato e specializzato nel blog tematico (http://eticaeturismo.blogspot.com) nel quale vengono promosse tutte le best practice del settore.

    Assotravel è lieta di diventare media partner della campagna, segno di come l’Associazione sia un punto di riferimento importante per chi voglia occuparsi di turismo etico e responsabile sul web e, in particolare, sui nuovi media. L’Associazione degli agenti di viaggio, infatti, riconosce il valore del web 2.0, al quale ha dedicato seminari specializzati per agenti di viaggio, e in generale l’importanza di tutte le nuove forme di comunicazione e interazione tra imprese e utenti finali.

     



    Per poterci contattare
    Confindustria Assotravel

    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it