Con 44,4 milioni di passeggeri in transito nel sistema aeroportuale romano registrati nel 2023, Aeroporti di Roma chiude un anno di pieno rilancio se si considera che lo scalo internazionale di Fiumicino, con un traffico di 40,5 milioni di passeggeri, ha già di fatto recuperato il 93% del traffico pre Covid.
Secondo Assaeroporti, il traffico complessivo negli aeroporti italiani nel 2023 ha superato il livello precedente alla pandemia. I passeggeri complessivi sono stati 197,2 milioni, il 2,1%in più rispetto al 2019, quando erano stati 193,1 milioni.
Secondo gli ultimi dati di Iata la ripresa dei viaggi aerei ha continuato un buon trend anche nel mese di dicembre 2023 – con un incremento di ben +25,3% rispetto allo stesso mese del 2022 – e a livello globale il traffico passeggeri dell’intero anno è stato pari al 94,1% dei livelli pre pandemia.
Secondo l’Osservatorio Bit, che si basa sugli ultimi dati Unwto, nel 2023 i viaggi internazionali hanno toccato 1,29 miliardi segnando un notevole aumento rispetto al 2022.
Il recupero dei turisti internazionali, soprattutto americani, e del segmento Mice hanno contribuito in maniera significativa a delineare una performance che ha consentito il pieno recupero nel 2023 dei flussi pre pandemici.