Menu
  • News 2024

    Sì è svolto l’8 febbraio, presso il ministero del turismo, il tavolo di lavoro sul tema delle recensioni con le principali associazioni di categoria del settore alberghiero, extralberghiero, del turismo organizzato, della ristorazione e del divertimento. Il ministero ha quindi dato seguito all’impegno preso settimane fa dal ministro Daniela Santanchè per affrontare il delicato tema delle recensioni.  In riferimento alla direttiva comunitaria del 2019/2161 e al conseguente decreto legislativo 26/2023 (codice del consumo) si è deciso di lavorare insieme per predisporre una proposta normativa. Al termine dell’incontro il ministro ha ringraziato le associazioni presenti per il contributo fornito al tavolo. Siamo soddisfatti dell’attenzione che abbiamo trovato da parte del Ministro su un tema molto importante per gli operatori del settore. Sappiamo bene che il quadro è complesso, ma la strada intrapresa è importante – dichiara a margine dell’incontro Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.

    È consultabile a questo link https://www.ministeroturismo.gov.it/pubblicato-il-decreto-relativo-ai-beneficiari-a-valere-sulle-risorse-stanziate-per-il-decreto-appennini/ la graduatoria del decreto Appennini, attraverso il quale il Ministero del Turismo ha stanziato 30 milioni di euro destinati alla realizzazione di investimenti diretti a incrementare la competitività e la sostenibilità del settore turistico nelle Regioni della dorsale appenninica. Si tratta, in particolare, di investimenti che riguardano gli esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, i gestori di stabilimenti termali, delle imprese turistico-ricettive, delle imprese di ristorazione e delle scuole di sci presenti nei comprensori sciistici lungo la dorsale appenninica individuati tramite provvedimento dalle Regioni interessate. I progetti che sono stati presentati da questi operatori del turismo sono finanziati per un massimo di 3 milioni di euro e riguardano la realizzazione di uno o più interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione

    Sì è svolto oggi, presso il ministero del turismo, il tavolo di lavoro sul tema delle recensioni con le principali associazioni di categoria del settore alberghiero, extralberghiero, del turismo organizzato, della ristorazione e del divertimento.
    Il ministero ha quindi dato seguito all’impegno preso settimane fa dal ministro Daniela Santanchè per affrontare il delicato tema delle recensioni.
    In riferimento alla direttiva comunitaria del 2019/2161 e al conseguente decreto legislativo 26/2023 (codice del consumo) si è deciso di lavorare insieme per predisporre una proposta normativa.
    Al termine dell’incontro il ministro ha ringraziato le associazioni presenti per il contributo fornito al tavolo.

    Roma, 8 febbraio 2024

    CECCHI: SI RENDONO FINALMENTE PIÙ COMPETITIVI I PROFESSIONISTI ITALIANI DEL SETTORE; DAL NUOVO TITOLO SEMPLIFICATO 3.000 NUOVI POSTI DI LAVORO.

    Il turismo internazionale a Venezia non conosce sosta e, specialmente con l'arrivo del Carnevale, si registra un aumento significativo della domanda.