Sì è svolto oggi, presso il ministero del turismo, il tavolo di lavoro sul tema delle recensioni con le principali associazioni di categoria del settore alberghiero, extralberghiero, del turismo organizzato, della ristorazione e del divertimento.
Il ministero ha quindi dato seguito all’impegno preso settimane fa dal ministro Daniela Santanchè per affrontare il delicato tema delle recensioni.
In riferimento alla direttiva comunitaria del 2019/2161 e al conseguente decreto legislativo 26/2023 (codice del consumo) si è deciso di lavorare insieme per predisporre una proposta normativa.
Al termine dell’incontro il ministro ha ringraziato le associazioni presenti per il contributo fornito al tavolo.
Roma, 8 febbraio 2024
CECCHI: SI RENDONO FINALMENTE PIÙ COMPETITIVI I PROFESSIONISTI ITALIANI DEL SETTORE; DAL NUOVO TITOLO SEMPLIFICATO 3.000 NUOVI POSTI DI LAVORO.
Il turismo internazionale a Venezia non conosce sosta e, specialmente con l'arrivo del Carnevale, si registra un aumento significativo della domanda.
Con la partecipazione al Boot di Düsseldorf si è conclusa la prima tappa del progetto 2024 di promozione internazionale del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova e di sostegno delle aziende italiane ambasciatrici del Made in Italy del settore a livello globale.
“Il digitale rappresenta, al tempo stesso, una sfida e un importante driver di sviluppo per un’industria turistica sempre più competitiva e sostenibile.