Menu
  • News 2024

    • L’ITALIA E LE NUOVE STRATEGIE PER UN MADE IN ITALY VINCENTE ALL’ESTERO
    • VERSO UN OSSERVATORIO ECONOMICO SULLA MEETING INDUSTRY

    • LA COLLAUDATA FORMULA DEL “VILLAGGIO ASTOI” SI CONFERMA LA MIGLIORE SOLUZIONE PER FARE SISTEMA, VALORIZZARE IL RUOLO DEI TOUR OPERATOR ED AGEVOLARE L’INCONTRO CON I PARTNER
    • Il 2023 CERTIFICA IL SOSTANZIALE RITORNO AI VALORI PRE-PANDEMIA E IL 2024 SI APRE CON STIME POSITIVE PER IL COMPARTO

    L’iniziativa, presentata oggi a Roma, promossa da Associazione Civita con il sostegno di FS Italiane e in collaborazione con Produzioni dal Basso

    Secondo Assoutenti terminate le feste di Natale e di fine anno, i prezzi dei biglietti aerei sono letteralmente crollati in Italia, al punto che per una tratta nazionale si arriva a spendere in alcuni casi poco più di 30 euro, contro gli oltre 370 euro dello scorso dicembre. In alcuni casi si registra un calo di oltre il 90%.  Il mese scorso per acquistare un volo di sola andata per trascorrere le feste di Natale in famiglia ci si ritrovava a spendere, partendo il 23 dicembre, un minimo di 379 euro per volare da Venezia a Cagliari, 358 euro da Bologna a Cagliari, 353 euro da Bologna a Palermo.

    Secondo gli ultimi dati dell’Ebtl nel 2023 gli arrivi complessivi negli esercizi alberghieri della Capitale sono stati 13,7 milioni, il 5,6% in più rispetto al 2019, mentre le presenze hanno toccato quota 31,4 milioni (+2,65% sul 2019). Gli arrivi italiani sono stati circa 5 milioni (+6,7% sul 2019), le presenze 9,6 milioni (+6,4% rispetto al 2019). Gli arrivi stranieri hanno superato gli 8,7 milioni (+5% sul 2019), le presenze i 21,8 milioni (+1% sul 2019).