Cresce il numero di americani che sceglie di non viaggiare quest’estate a causa dei prezzi elevati. Lo rivela l’indagine 2024 Summer Travel Survey di Deloitte, secondo la quale il 48% di loro prevede di viaggiare e soggiornare in alloggi a pagamento quest’estate, con un leggero calo (di 2 punti) rispetto all’anno scorso concedendosi 2,3 viaggi rispetto ai 3,1 del 2023.
Il report Travel Trends 2024 di Mastercard Economics Institute conferma che il 2024 sarà un anno quasi da record per il turismo in generale e in particolare per il nostro Paese che si attesta al quarto posto tra le destinazioni mondiali di tendenza, dopo Giappone, Irlanda e Romania.
Il 23 maggio si è svolto, nell'ambito del Forum PA 2024, centrato sulla digitalizzazione e sul contributo dell’intelligenza artificiale a servizio dello sviluppo umano, il talk “Italia.it: la piattaforma informatica per la costruzione dell'ecosistema digitale del turismo nel Bel Paese” per presentare il Tourism Digital Hub, il programma di costruzione dell’ecosistema del turismo italiano in ambiente digitale, sulla piattaforma web Italia.it, finanziato con le risorse del PNRR.
Con il 99,5% dei voti, parte con un segnale forte di coesione il mandato di Emanuele Orsini alla presidenza di Confindustria.
Tra i punti del suo primo intervento, il neo presidente della confederazione ha sottolineato il ruolo del turismo per l’economia e l’export italiano