Menu
  • News 2024

    Roma Fiumicino è stato l’aeroporto europeo che nel 2023 ha registrato il più elevato aumento di traffico passeggeri secondo i dati Eurostat, il numero totale di passeggeri che l’anno scorso hanno viaggiato in aereo all’interno del territorio dell’Unione europea è stato di 973 milioni, +19,3% rispetto al 2022 (816 milioni).

    AirHelp, società leader al mondo in materia di assistenza passeggeri e risarcimenti aerei ha stilato la classifica delle migliori compagnie aeree.

    Sfiorati i 190 milioni di passeggeri nel sistema aeroportuale italiano: è il dato del monitoraggio periodico di Assaeroporti che si è avvalsa anche dei dati dell’Associazione Aeroporti 2030 per fornire un quadro d’insieme statisticamente attendibile.

    Continua a essere sostenuta la crescita degli aeroporti europei anche a ottobre, mese notoriamente “fiacco” dopo il periodo di picco dell’estate e solitamente statico in attesa delle partenze per le festività natalizie.

    La crocieristica genera ogni anno – solo in Europa – 55,3 miliardi di euro e 400 mila posti di lavoro, di cui circa un quarto in Italia (14,7 miliardi e quasi 100mila posti di lavoro) secondo quanto emerge dal rapporto intitolato “Made in Europe” diffuso da Clia, associazione internazionale delle compagnie. Nei prossimi 12 anni, con un investimento di 57 miliardi di euro, nei cantieri europei verranno costruite 72 delle 76 navi da crociera del mondo (il 97%), di cui 40 solo in Italia (il 52,6%).