Menu
  • News 2024

    Il 10 dicembre, a Bagnoli presso l'Auditorium Porta del Parco, si è tenuto Top 500 Campania, evento organizzato da Pwc con Il Mattino dal quale è emerso come in cinque anni, dal 2019 al 2023, il valore della produzione delle imprese campane classificate da PWC nell'annuale "Top 500", sia salito di oltre il 50% e del 7% lo scorso anno sul 2022.

    L'11 dicembre si è svolto nell'Aula magna della Facoltà di Economia di Bari il convegno "L'economia della Puglia. Aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali" nel corso del quale è stato presentato il Rapporto di Banca d'Italia dedicato alla Regione.

    Il 13 dicembre, in occasione di Atreju 24, si è svolto il convegno "Jubileum. La via italiana per un turismo inclusivo tra cultura e spiritualità" al quale sono intervenuti, tra gli altri, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè; il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri; Monsignor Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per la Nuova Evangelizzazione e incaricato da Papa Francesco all’organizzazione dell’Anno Santo; il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli.

    IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DELLA MANIFESTAZIONE.

    • presentato dall’AD e DG Stefano Antonio Donnarumma, insieme agli interventi del Presidente Tommaso Tanzilli e del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini
    • sviluppo infrastruttura, puntualità con la migliore performance di sempre, esperienza di viaggio, sviluppo internazionale, sostenibilità e innovazione sono le principali linee guida strategiche
    • nei programmi trasformativi focus su sicurezza, persone, tecnologia, sostenibilità e fonti di finanziamento adeguate
    • illustrate anche quattro iniziative strategiche ancora allo studio per raggiungere il pieno potenziale: introduzione di un modello regolatorio RAB, accelerazione nello sviluppo internazionale, integrazione verticale e connettività